Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 03:08   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Come può una ditta conoscere la storia e avere info di un dipendente?

Salve,
ieri si discuteva con alcuni amici sui controlli effettuati dalle ditte prima di assumere una persona, sul livello e l'accuratezza di questi controlli, e fin dove possono arrivare a conoscere la vita personale di ciascuno di noi.
Si discuteva e ognuno diceva la sua, non sapendo come o dove le ditte prendano tali informazioni...ma alla fine partendo dal presupposto che molte ditte sanno vita, morte e miracoli di un dipendente è ovvio che in qualche modo e legalmente ciò è possibile.
Quello che mi chiedo, è dove vengono prese informazioni sulla vita lavorativa e personale di ogni individuo? Se può farlo una ditta, perchè non può farlo qualsiasi persona o comunque ogni lavoratore con una propria partita IVA?
Per esempio, se io dichiaro di essere laureto ma non mi viene richiesto di mostrare il documento originale, dove è segnalato che io non lo sono realmente?
Facendo esempi più eclatanti: se sono stato in carcere, dove viene segnalata questa cosa a una ditta o dove lo possono leggere?
Se un individuo è sieropositivo?
Se sono stato licenziato da una ditta in cui lavoravo precedentemente, per indisciplina o problemi più gravi quali il furto sul posto di lavoro?


Grazie per le risposte, buona notte.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:19   #2
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Salve,
ieri si discuteva con alcuni amici sui controlli effettuati dalle ditte prima di assumere una persona, sul livello e l'accuratezza di questi controlli, e fin dove possono arrivare a conoscere la vita personale di ciascuno di noi.
Si discuteva e ognuno diceva la sua, non sapendo come o dove le ditte prendano tali informazioni...ma alla fine partendo dal presupposto che molte ditte sanno vita, morte e miracoli di un dipendente è ovvio che in qualche modo e legalmente ciò è possibile.
Quello che mi chiedo, è dove vengono prese informazioni sulla vita lavorativa e personale di ogni individuo? Se può farlo una ditta, perchè non può farlo qualsiasi persona o comunque ogni lavoratore con una propria partita IVA?
Per esempio, se io dichiaro di essere laureto ma non mi viene richiesto di mostrare il documento originale, dove è segnalato che io non lo sono realmente?
Facendo esempi più eclatanti: se sono stato in carcere, dove viene segnalata questa cosa a una ditta o dove lo possono leggere?
Se un individuo è sieropositivo?
Se sono stato licenziato da una ditta in cui lavoravo precedentemente, per indisciplina o problemi più gravi quali il furto sul posto di lavoro?


Grazie per le risposte, buona notte.
bè se sei sieropositivo non potranno mai saperlo per la privacy, se sei o meno laureato lo capiscono dal colloquio e se hanno motivi di dubitarlo ti chiedono il documento, se sei stato in carcere ed è un lavoro dove questo può o meno essere una discriminante (es. guardia giurata) ti chiedono di presentare un foglio del casellario giudiziario, se sei stato licenziato per motivi disciplinari lo stesso non lo possono sapere per privacy, chiederanno a te e solo a te perchè cambi lavoro e sei libero di dire quello che vuoi
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:40   #3
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quindi non hanno accesso a delle vie preferenziali come la camare di commercio o altri enti per sapere le cose? A me era stato detto così... quindi anche solo per il fatto di essere stato licenziato per motivi di disciplina... se loro telefonano alla mia vecchia società e chiedono di me, farebbero una cosa relativamente "illegale".. nel senso che se mi rinfacciano il mio passato potrei denunciare sia la precedente ditta che parla e quella nuova per mancanza del rispetto della privacy?

Ciao e grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:38   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
mah, quando ho fatto le visite per l'assunzione mi hanno fatto firmare tot volte, e in mezzo a quelle c'era la firma per il test aids. indi se lo fossi lo saprebbero. devo dire che siccome il mio employer mi da anche l'assicurazione medica penso sia abbastanza normale che al momento dell'assunzione si informassero sulla mai salute pregressa.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:32   #5
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
mah, quando ho fatto le visite per l'assunzione mi hanno fatto firmare tot volte, e in mezzo a quelle c'era la firma per il test aids. indi se lo fossi lo saprebbero. devo dire che siccome il mio employer mi da anche l'assicurazione medica penso sia abbastanza normale che al momento dell'assunzione si informassero sulla mai salute pregressa.
certo, ma sei TE che dai il consenso tramite quella firma, non fanno certo delle "indagini", a me per esempio la visita è stata solo una spirometria, una visita oculistica ed una visita medica generica, niente esami del sangue, per la mia dita io posso anche drogarmi o ubriacarmi, l'importante è che lo faccia fuori dalle ore di lavoro
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:32   #6
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Quindi non hanno accesso a delle vie preferenziali come la camare di commercio o altri enti per sapere le cose? A me era stato detto così... quindi anche solo per il fatto di essere stato licenziato per motivi di disciplina... se loro telefonano alla mia vecchia società e chiedono di me, farebbero una cosa relativamente "illegale".. nel senso che se mi rinfacciano il mio passato potrei denunciare sia la precedente ditta che parla e quella nuova per mancanza del rispetto della privacy?

Ciao e grazie.
esattamente
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:32   #7
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ok, ti rigrazio.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 22:32   #8
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
E come si verifica la veridicità di esperienze lavorative passate messe a curriculum?


Se io lavoro nell'azienda di mio padre (in Iran) e lo inserisco nel curriculum, come fanno a sapere se è vero o meno? :-\
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 23:36   #9
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
non lo possono sapere....tutto qua, perchè ci sarebbe il periodo di prova se no? così riescono a valutare se tu sei uno sborone o sai realmente fare quello che hai detto di saper fare
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 07:34   #10
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
non lo possono sapere....tutto qua, perchè ci sarebbe il periodo di prova se no? così riescono a valutare se tu sei uno sborone o sai realmente fare quello che hai detto di saper fare
Però così non è neanche il massimo... :-\
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:14   #11
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Una mia amica che cura le selezioni del personale mi dicono che sicuramente contattano il tuo datore di lavoro precedente a quello attuale per chiedere informazioni, quindi su te come lavoratore si informano prima di farti firmare.
Se sei laureato niente di più facile che sentano il tuo relatore di tesi dell'epoca, o che chiedano alla segreteria dell'università se davvero sei laureato dove dici.
Per quel che riguarda la fedina penale...immagino che non sia un segreto, basta chiedere in questura ma non so se ci vogliono dei requisiti particolari per accedervi.
Se ti fanno una polizza assicurativa all'atto dell'assunzione sosterrai una visita medica approfonditissima, quindi difficile nascondere qualcosa.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:37   #12
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Una mia amica che cura le selezioni del personale mi dicono che sicuramente contattano il tuo datore di lavoro precedente a quello attuale per chiedere informazioni, quindi su te come lavoratore si informano prima di farti firmare.
Se sei laureato niente di più facile che sentano il tuo relatore di tesi dell'epoca, o che chiedano alla segreteria dell'università se davvero sei laureato dove dici.
Per quel che riguarda la fedina penale...immagino che non sia un segreto, basta chiedere in questura ma non so se ci vogliono dei requisiti particolari per accedervi.
Se ti fanno una polizza assicurativa all'atto dell'assunzione sosterrai una visita medica approfonditissima, quindi difficile nascondere qualcosa.
nessuna delle figure da te nominate è tenuta a dare info, solo l'università perche sono atti pubblici, ma il tuo relatore no, neanche il tuo datore di lavoro volendo può dare info, la questura gli fa questo perchè sono atti segretti, figurati che puoi denunciare i giornalisti che mettono il tuo nome sul giornale in caso di arresto, figuriamoci la questura, per la visita all'atto dell'assunzione sei te a dare o meno il consenso e loro non sono tenuti ad utilizzare le informazioni mediche che tu cedi, ai fini della selezione ma solo a fini assicurativi e previdenziali, a meno di malattie considerate pericolose per la salute dei colleghi come malattie infettive, o malattie che possano impedire lo svolgimento del tuo lavoro, ma se tu hai congiuntivite cronica io non ti posso scartare ma allo stesso tempo te non mi puoi chiedere l'infortunio dicendo che l'hai presa da me visto che l'avevi già all'atto dell'assunzione
ciauz
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v