Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 16:51   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
chiarimenti reflex

salve a tutti, in un precedente post avevo chiesto le principali differenze tra compatte e reflex, e la cosa che mi è sembrata + strana è che nelle reflex, quando si guarda il mirino per scattare, non si notano gli effetti che si vogliono dare, come per esempio l'aumento/abbassamento dell'esposizione, contrasto+ o -, nitidezza + o -, colori brilanti, ecc.

vorrei chiedere allora come fate (utilizzatori di reflex) a decidere se sovra o sottoesporre, e a fare gli altri effetti sopraindicati, senza vedere nel mirino ottico che risultato avrà la foto.


-fate prove a caso finchè non vedete che la foto fatta va bene?


-consultate delle specie di formule che vi dicono in base alle condizioni che impostazioni sarebbe meglio usare, e in base a questo decidete come cambiarle in base all'effetto voluto?


-e un'ultima cosa: per i tempi di esposizione e l'apert. dei diaframmi usate le tabelle (a meno ke nn li sappiate tutti a memoria), vero?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:57   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
secondo me la fai 1000 volte + complicata di quello che è in realtà...

accendo la reflex, levo il tappo, appoggio l'occhio al mirino e contemporaneamente imposto un diaframma (ovviamente scatto in priorità diaframma) adatto, scatto la foto. basta.

se per caso noto che il tempo di esposizione è a rischio di mosso alzo gli iso. stop...

Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
vorrei chiedere allora come fate (utilizzatori di reflex) a decidere se sovra o sottoesporre, e a fare gli altri effetti sopraindicati, senza vedere nel mirino ottico che risultato avrà la foto.

beh, ci vuole anche un po di conosconza di cosa si ha in mano... la macchina, sia reflex che compattina, ha un'esposimetro che misura quanta luce c'è nella scena.

ma è tarato per darti una luminosità grigio media.

a questo punto.. se stai fotografando una scena con forti presenze bianco/chiare devi già sapere cher devi sovraesporre di + 1 ev circa...

altrimenti tutti i bianchi saranno catturati come grigio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 28-06-2007 alle 17:04.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:04   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
come la fai difficile
vado "a naso" e di esperienza...
per esempio, quando sono in una scena in cui fonti di luce di differente intensità so che potrebbero scurire o schiarire troppo parte dell'immagine, decidi dove prendere l'esposizione e/o se e quanto sovra/sottoesporre per ottenere un'immagine più vicino possibile a come te la sei "immaginata"... col digitale, al limite, se non va bene ne fai un'altra, ma man mano ci si prende l'abitudine...
per quanto riguarda le tabelle, di solito non le consulto e non le porto con me (anche se ho sempre in zaino i foglietti delle pellicole con le coppie tempo/diaframma suggerite, sono un nostalgico E uso ancora e spesso anche la pellicola ), gli esposimetri delle fotocamere è piuttosto difficile che sbaglino grossolanamente, tendo a fidarmi lavorando quasi sempre in priorità di diaframma
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:49   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
capito?

non ti proccupare te decidi (se vuoi) il diaframma e poi la macchina da se calcola l'esposizione. poi col tempo capirai se tempi, diaframma e iso suggeriti ti soddisfano e meno

diciamo che nella vita si imparano cose + difficili, tipo andare in bicicletta e fare foto belle.

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:39   #5
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
ok, allora mi rimane solo una cosa che non capisco... l'esposizione (p.s. immagino che starete pensando: eh no, ancora con sta roba, ma sti principianti non imparano mai ). in quanto non riesco a capire bene come usare i metodi centrale, locale e multipla; in pratica da quello che ho capito:

-quella centrale offre 1 esposiz. basata sui colori al centro

-quella locale su 1 parte un pò più grande

-e quella multipla su tutta la foto?

non so come porvi la domanda, ma l'esposizione in pratica servirebbe per stabilire quale sarebbe il colore da usare come "bianco", per poi stabilire in base a questo la luminosità e la tonalità degli altri colori?? thnx
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:11   #6
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
ok, allora mi rimane solo una cosa che non capisco... l'esposizione (p.s. immagino che starete pensando: eh no, ancora con sta roba, ma sti principianti non imparano mai ). in quanto non riesco a capire bene come usare i metodi centrale, locale e multipla; in pratica da quello che ho capito:

-quella centrale offre 1 esposiz. basata sui colori al centro

-quella locale su 1 parte un pò più grande

-e quella multipla su tutta la foto?
piu' o meno si.

Quote:
non so come porvi la domanda, ma l'esposizione in pratica servirebbe per stabilire quale sarebbe il colore da usare come "bianco", per poi stabilire in base a questo la luminosità e la tonalità degli altri colori?? thnx
No, l'esposizione e' la luminosita' della foto. Quello che dici tu e' il bilanciamento del bianco.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:21   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
l'esposizione serve per determinare la corretta coppia tempo/diaframma con la quale si scatterà la foto, il bilanciamento del bianco non c'entra

sarà anche fatto con lo stesso sensore dell'esposimetro, ma bilanciamento del bianco ed esposizione sono 2 cose inconfrontabili
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:39   #8
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
ok... quindi mi potreste spiegare come si fa a impostare il bilanciamento del bianco e se serve a definire la tonalità del bianco e quindi di tutti gli altri colori?? grazie
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:53   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
ok... quindi mi potreste spiegare come si fa a impostare il bilanciamento del bianco e se serve a definire la tonalità del bianco e quindi di tutti gli altri colori?? grazie
Di default il bilanciamento del bianco la macchina lo fa in automatico (che funziona bene nella maggior parte dei casi). Puoi anche usare delle impostazioni predefinite se la macchina lo consente (luce diurna, nuvoloso ecc...) oppure, sempre se la macchina lo permette puoi farlo in manuale: la procedura esatta varia da fotocamera a fotocamera, ma in sostanza si tara l'esposimetro puntando un oggetto bianco prima dello scatto.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:05   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Di default il bilanciamento del bianco la macchina lo fa in automatico (che funziona bene nella maggior parte dei casi). Puoi anche usare delle impostazioni predefinite se la macchina lo consente (luce diurna, nuvoloso ecc...) oppure, sempre se la macchina lo permette puoi farlo in manuale: la procedura esatta varia da fotocamera a fotocamera, ma in sostanza si tara l'esposimetro puntando un oggetto bianco prima dello scatto.
esatto... a seconda della macchina, le funzioni preimpostate possono contemplare bilanciamento automatico, luce diurna, nuvoloso, neve, tungsteno (lampadine normali), lampade neon, temperatura cromatica in gradi kelvin oppure di bilanciarselo da soli puntando un oggetto bianco...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:30   #11
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
ok... quindi mi potreste spiegare come si fa a impostare il bilanciamento del bianco e se serve a definire la tonalità del bianco e quindi di tutti gli altri colori?? grazie
Che macchina?
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:38   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
ok... quindi mi potreste spiegare come si fa a impostare il bilanciamento del bianco e se serve a definire la tonalità del bianco e quindi di tutti gli altri colori?? grazie
c'è sicuramente sul manuale
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:17   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
-quella centrale offre 1 esposiz. basata sui colori al centro

-quella locale su 1 parte un pò più grande

-e quella multipla su tutta la foto?


premettiamo che i nomi dati alle varie muisurazioni dell'esposizione sono diversi da marca a marca...

io conosco:

spot: un pnto preciso e piccolo al centro. qunado serve misurare con precisione un soggetto

media pesata: la fotocamera misura la luce al centro, dandole priorità, ma misura un po anche ai bordi, fa una media dando cmq maggior peso al centro

valutativa/multipla/matrix, eccc...: la fotocamera analizza tutta la scena e decide secondo i suoi algoritmi come/dove misurare.



cmq:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/2/5.php

potrebbe essere utile...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:31   #14
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
ok, grazie per il sito ora ho capito
quasi mi scordavo , cosa sarebbe di preciso lo stabilizzatore?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....

Ultima modifica di photograshadow : 29-06-2007 alle 19:45.
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v