Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 19:35   #1
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
[C#/Urgente!] Richiesta di autorizzazione non soddisfatta per una libreria esterna?

Aiuto
Sto sviluppando un plugin per il live messenger...
Il problema è (come si evince dal titolo) che non riesco a richiedere le autorizzazioni adatte per accedere ai file (FileIOPermission) e per accedere alle cartelle speciali di sistema (EnvrironmentPermission).
Ho provato con
Codice:
[assembly: FileIOPermission(SecurityAction.RequestMinimum)]
ma non va!
E' impossibile che non mi faccia accedere ai file del mio pc...
come dovrei impostare quell'attributo per richiedere le autorizzazioni??
Non c'è una cosa che dice al thread padre "dammi tutte le autorizzazioni, poi se effettivamente non ce le ho mi sollevi l'eccezione e finisce lì", per disattivare sto schifo di permessi che non mi fanno fare niente?
Grazie 1000
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 21-06-2007 alle 19:49.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:57   #2
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Probabilmente il tuo assembly gira in un code group che non permette l'accesso al disco. Con l'attributo RequestMinimum tu specifichi che permesso richiede l'assembly, ma non è detto che il runtime te lo assegni.
Verifica il code group di appartenenza, e magari assegna un code group più permissivo tramite il .NET Configuration Tool.

Ciao

P.S.
Il fare in modo che un assembly esterno non passa accedere direttamente ai tuoi files è la BASE per scrivere applicazioni sicure
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:30   #3
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
Probabilmente il tuo assembly gira in un code group che non permette l'accesso al disco. Con l'attributo RequestMinimum tu specifichi che permesso richiede l'assembly, ma non è detto che il runtime te lo assegni.
Verifica il code group di appartenenza, e magari assegna un code group più permissivo tramite il .NET Configuration Tool.

Ciao

P.S.
Il fare in modo che un assembly esterno non passa accedere direttamente ai tuoi files è la BASE per scrivere applicazioni sicure
Come posso fare in modo di "conquistare" questi permessi e verificare il code group di appartenenza? Mi serve una firma digitale o cosa? Scusa l'ignoranza ma non ho mai utilizzato questa parte del framework
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 07:21   #4
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Potresti creare uno strong name, associarlo all'assembly, e fare in modo che tutti gli assembly con quello strong name vengano eseguiti in un code group tuo personale che assegni loro FullTrust. Lo strong name lo generi con l'utility sn.exe che trovi nella cartella del framework. Il comando:

sn -k MyStrongNameFile.snk

genera lo strong name e lo scrive nel file MyStrongNameFile.snk.
In modo un po' più sbrigativo, potresti creare un tuo code group personale che assegni FullTrust alla cartella che contiene l'assembly.
Le strade sono molte, e la Code Access Security è un argomento un po' vasto. Spero di averti chiarito un po' le idee...
Oltre ovviamente a MSDN, questo è un link abbastanza interessante sull'argomento: http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...S/default.aspx

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby

Ultima modifica di Einstein : 22-06-2007 alle 07:24.
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:42   #5
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Ho fatto di tutto, ho creato un code group con permessi infiniti ed ho messo la condizione che lo StrongName corrispondesse a quello del mio assembly, ho generato ed associato all'assembly uno strong name ma ancora non funziona, e mi da degli errori di protezione
Ho anche verificato che lo strong name fosse stato creato e associato correttamente tramite sn.exe -v nomeassembly.dll, e mi diceva che era tutto a posto.
E l'errore è sempre lo stesso:


Non so più cos'altro fare (qualcosa a che fare con le chiavi pubbliche e private? )
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 22-06-2007 alle 10:30.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:42   #6
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Risolto ^^
L'ho gaccato con il programma gacutil.exe, in questo modo ha acquistato i pieni poteri. Evvai, finalmente Grazie infinite Einstein
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 22-06-2007 alle 17:07.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v