Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 18:07   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
distribuzione linux orientata alla programmazione

cerco una distribuzione linux orientata alla programmazione,
ho debian ma nn ha tutto già pre-installato solo alcune cose!!
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 18:45   #2
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
il mio prof di sistemi operativi usa slackware, e ci fa un botto di cose, è quella che ha consigliato pure a noi, io non l'ho mai provata .
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:09   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
beh io ti consiglio gentoo visto che ha sicuramente tutti i compilatori preinstallati (preinstallati nel senso che te li fa installare ma devi installarli)
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:25   #4
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
beh io ti consiglio gentoo visto che ha sicuramente tutti i compilatori preinstallati (preinstallati nel senso che te li fa installare ma devi installarli)
Bella forza... devi compilare tutto...
Comunque direi che praticamente ogni distro è adatta alla programmazione visto che i tool li puoi installare ovunque. Io per ora programmo in Java sulla mia Ubuntu ma se volessi in C o qualsiasi altro linguaggio non ci sarebbero certo problemi.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:41   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Qualsiasi distro linux va bene

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:01   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
ok grazie
io pensavo ke visto l' esistenza di distro orientate tipo al uso "domestico" cedevo ke vi fossero distro con tutti i compilatori installati
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:02   #7
ocean_id
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Vicenza, circa...
Messaggi: 20
la Gentoo va meglio perche hai il 95% delle probabilità di avere quel che ti serve gia installato.
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose, in particolare quando ti spunta qualche errore strano da capire e sistemare.
Basta solo armarsi di pazienza.
ocean_id è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:52   #8
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ocean_id Guarda i messaggi
la Gentoo va meglio perche hai il 95% delle probabilità di avere quel che ti serve gia installato.
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose, in particolare quando ti spunta qualche errore strano da capire e sistemare.
Basta solo armarsi di pazienza.
la pazienza nn mi manca... ora sto usando ubuntu ma credo ke provero anke gentoo, magari prima su macchina virtuale poi su partizione
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:59   #9
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da ocean_id Guarda i messaggi
la Gentoo va meglio perche hai il 95% delle probabilità di avere quel che ti serve gia installato.
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose, in particolare quando ti spunta qualche errore strano da capire e sistemare.
Basta solo armarsi di pazienza.
se penso al tempo passato a compilare prima xorg e poi kde....brrrr rabbrividisco....
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:03   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Madò , scegliere la gentoo solo perchè ha i compilatori già installati è come andare a nuoto in grecia per non doversi fare la sbatta di andare a prendere i biglietti del tragetto (ok, la metafora è un po' particolare ...) .

Comunque con la gentoo devi compilarti praticamente mezzo sistema e richiede tempo, installare tutti i compilatori che vuoi (che ci sono esattamente come in gentoo) sotto ubuntu richiede dai 5 ai 10 minuti a seconda della potenza della connessione ADSL

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:10   #11
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
ho debian ma nn ha tutto già pre-installato solo alcune cose!!
Debian va benissimo, per compilare installa come minimo gcc e binutils, poi un IDE come eclipse, kdevelop o anjuta.

Quote:
Madò , scegliere la gentoo solo perchè ha i compilatori già installati è come andare a nuoto in grecia per non doversi fare la sbatta di andare a prendere i biglietti del tragetto
quoto in pieno

Quote:
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose
Mica tanto... su Gentoo è vero che ti compili tutto il sistema dall'inizio, ma è anche vero che il lavoro lo fa tutto portage in automatico e tu non devi muovere un dito.
Mi dici cosa impari scrivendo ad esempio "emerge firefox"?
Gentoo va bene se uno vuole compilarsi un sistema dall'inizio senza troppa fatica, ma non per studiare...

Se vuoi imparare a programmare su Linux devi sapere usare i vari svn, cvs, make, ant, gcc e compagnia bella, e il modo migliore per farlo è scaricare i sorgenti, risolvere le dipendenze a mano, configurare e compilare i programmi nell'ordine giusto, impacchettarli e installarli... cosi impari bene.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v