Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 19:07   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
distribuzione linux orientata alla programmazione

cerco una distribuzione linux orientata alla programmazione,
ho debian ma nn ha tutto già pre-installato solo alcune cose!!
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:45   #2
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
il mio prof di sistemi operativi usa slackware, e ci fa un botto di cose, è quella che ha consigliato pure a noi, io non l'ho mai provata .
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:09   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
beh io ti consiglio gentoo visto che ha sicuramente tutti i compilatori preinstallati (preinstallati nel senso che te li fa installare ma devi installarli)
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:25   #4
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
beh io ti consiglio gentoo visto che ha sicuramente tutti i compilatori preinstallati (preinstallati nel senso che te li fa installare ma devi installarli)
Bella forza... devi compilare tutto...
Comunque direi che praticamente ogni distro è adatta alla programmazione visto che i tool li puoi installare ovunque. Io per ora programmo in Java sulla mia Ubuntu ma se volessi in C o qualsiasi altro linguaggio non ci sarebbero certo problemi.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:41   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Qualsiasi distro linux va bene

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:01   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
ok grazie
io pensavo ke visto l' esistenza di distro orientate tipo al uso "domestico" cedevo ke vi fossero distro con tutti i compilatori installati
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:02   #7
ocean_id
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Vicenza, circa...
Messaggi: 20
la Gentoo va meglio perche hai il 95% delle probabilità di avere quel che ti serve gia installato.
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose, in particolare quando ti spunta qualche errore strano da capire e sistemare.
Basta solo armarsi di pazienza.
ocean_id è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:52   #8
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ocean_id Guarda i messaggi
la Gentoo va meglio perche hai il 95% delle probabilità di avere quel che ti serve gia installato.
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose, in particolare quando ti spunta qualche errore strano da capire e sistemare.
Basta solo armarsi di pazienza.
la pazienza nn mi manca... ora sto usando ubuntu ma credo ke provero anke gentoo, magari prima su macchina virtuale poi su partizione
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:59   #9
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da ocean_id Guarda i messaggi
la Gentoo va meglio perche hai il 95% delle probabilità di avere quel che ti serve gia installato.
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose, in particolare quando ti spunta qualche errore strano da capire e sistemare.
Basta solo armarsi di pazienza.
se penso al tempo passato a compilare prima xorg e poi kde....brrrr rabbrividisco....
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 01:03   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Madò , scegliere la gentoo solo perchè ha i compilatori già installati è come andare a nuoto in grecia per non doversi fare la sbatta di andare a prendere i biglietti del tragetto (ok, la metafora è un po' particolare ...) .

Comunque con la gentoo devi compilarti praticamente mezzo sistema e richiede tempo, installare tutti i compilatori che vuoi (che ci sono esattamente come in gentoo) sotto ubuntu richiede dai 5 ai 10 minuti a seconda della potenza della connessione ADSL

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 01:10   #11
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
ho debian ma nn ha tutto già pre-installato solo alcune cose!!
Debian va benissimo, per compilare installa come minimo gcc e binutils, poi un IDE come eclipse, kdevelop o anjuta.

Quote:
Madò , scegliere la gentoo solo perchè ha i compilatori già installati è come andare a nuoto in grecia per non doversi fare la sbatta di andare a prendere i biglietti del tragetto
quoto in pieno

Quote:
E poi col fatto che devi compilare tutto impari pure qualcosa di utile su come funzionan le cose
Mica tanto... su Gentoo è vero che ti compili tutto il sistema dall'inizio, ma è anche vero che il lavoro lo fa tutto portage in automatico e tu non devi muovere un dito.
Mi dici cosa impari scrivendo ad esempio "emerge firefox"?
Gentoo va bene se uno vuole compilarsi un sistema dall'inizio senza troppa fatica, ma non per studiare...

Se vuoi imparare a programmare su Linux devi sapere usare i vari svn, cvs, make, ant, gcc e compagnia bella, e il modo migliore per farlo è scaricare i sorgenti, risolvere le dipendenze a mano, configurare e compilare i programmi nell'ordine giusto, impacchettarli e installarli... cosi impari bene.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v