|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 300
|
Domanda su potenziometro
Scusate la domanda da niubbo.
Vorrei mettere un potenziometro sul mio pc, ma non sono sicuro di una cosa: Tutte le ventole possono essere regolate in velocità da un potenziometro? O devo comprare delle ventole "particolari"? Come faccio ad essere sicuro che una determinata ventola può essere regolata dal potenziometro? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
una ventola x essere attaccata a un rheobus(potenziometro) deve avere l'attacco a 3 pin oppure se ce l'ha a 4 basta un adattatore.
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
...ammesso che il rheo abbia l'attacco a 3 pin.....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Quote:
![]() Puoi metterci un potenziometro per regolarle, pero' sarebbe meglio un regolatore di tensione (trovi parecchio su google, anche progetti gia' fatti da rifare). Tieni presente che alla fine, compreso tutto quanto, spendi quanto un rheobus nuovo ![]()
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 300
|
Quindi la velocità di ogni ventola è regolabile. ok.
I prodotti che avevo visto in giro erano questo: http://www.zalman.co.kr/eng/product/...idx=1&code=017 oppure: http://www.listan.net/listan.net/ind...ID=742&teaser= Secondo voi sono dispositivi che anche un niubbo saprebbe collegare? Da quello che posso vedere dai disegni, basta mettere i cavetti delle ventole nei relativi alloggiamenti. No? Non ci sono da fare operazioni da artificiere come "taglia il filo rosso", "spela il filo bianco e mettilo in corrispondenza del nero"...? ![]() Ultima domanda: c'è il rischio di "bruciare" la scheda madre/alimentatore/ventola se per sbaglio aumento troppo la velocità della ventola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Dico questo perchè il regolatore di corrente, a meno che non sia pwm, ti mangia 1,2-1,5 v. sui 12 v. quando è regolato al massimo. per questo anche se più rusdimentale, io preferisco usare sempre un potenziometro; almeno i 12 v. non diminuiscono.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.