| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-05-2007, 21:09 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
				
				3ds max
			 
		ciao ragazzi.. volevo chiedere se qualcuno fosse cosi gentile da mostrami come posso realizzare un modello di una nave antica..tipo un galeone pirata..premetto che sò solo leggermente usare 3dsmax e che volevo sapere se potete aiutarmi in questo lavoro in modo difare anche pratica con il programma.. | 
|   |   | 
|  27-05-2007, 22:12 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 5930
				 | 
		Un galeone? Ma qualcosa di più semplice per iniziare non te lo potevi scegliere? Chessò... uno dei centomila tutorial che si trovano in rete. Prova a fare qualcuno di quelli, poi vedrai che il galeone ti verrà da solo. 
				__________________ http://cosedialex.blogspot.com/ | 
|   |   | 
|  28-05-2007, 00:24 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | Quote: 
 inolre ci sono molti tutorial ma in inglese e io lo mastico a livello di terza superiore non di certo a livello di termini tecnici che sono contenuti in tali tutorial..solo per questo ho chiesto a voi..se avessi potuto mi sarei arrangiao   | |
|   |   | 
|  28-05-2007, 00:46 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Milano - Cagliari 
					Messaggi: 596
				 | 
		impara l'inglese, anche il programma usalo in inglese, poi tutorial per 3dsmax in internet è pieno, veramente...
		 | 
|   |   | 
|  28-05-2007, 09:33 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 5930
				 | Quote: 
 Quello che volevo dire è che è impossibile modificare le forme se non sai bene i comandi base ed i loro modificatori. Per quello ti consigliavo di farti prima qualche tutorial e poi il modello, tutto qui. Il suggerimento di LucaNoize di comprarti un manuale è forse la cosa migliore che puoi fare, un buon riferimento cartaceo è sempre un buon punto d'inizio. 
				__________________ http://cosedialex.blogspot.com/ | |
|   |   | 
|  28-05-2007, 09:55 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		grazie mille..in rete è possibile reperire qualche manuale?
		 | 
|   |   | 
|  29-05-2007, 16:17 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		ringrazio l'utente flat eric  che mi ha gentilmente consigliato siti per alcuni tutorial..inoltre ho trovato un tutorial scritto da lui (http://www.gepinformatica.it/lucas/pages/downloads.asp)(chiamato : "Tutorial, Building the 1701. (Italian translation of Tachy's tut)" nel quale devo realizzare UN' astronave..ma mi sono fermato nella prima parte la realizzazione del disco in figura..  dopo aver creato la linea e avere usato lo strumento torchio (lathe) con i settaggi indicati risulta per le varie viste una specie di disco conforme al voluto ma un render non cooerente..sapete quale possa essere il problema? superiore  frontale  sinistra  prospettiva   | 
|   |   | 
|  29-05-2007, 16:30 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		credo però di avere risolto il mio problema andando a modificare i parametri del torchio nella sottosezione asse..infatti non ho ben capito se ho spostato o allargato l'asse di torsione ed il risultato sembrerebbe essere accettabile..però si è formato un buco al centro del disco..sapete dirmi qualcosa?grazie     | 
|   |   | 
|  29-05-2007, 23:03 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 546
				 | 
		Salve! Mi avete fatto venir voglia di cimentarmi nella realizzazione di un semplice modello della navicella "Enterprise" perciò vi posto il lavoro da me realizzato, forse non è il massimo ma rende l'idea:
		 | 
|   |   | 
|  30-05-2007, 00:00 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 5930
				 | Quote: 
 Dai, buttaci su due belle texture!!! 
				__________________ http://cosedialex.blogspot.com/ | |
|   |   | 
|  30-05-2007, 16:12 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		da tener conto che è la prima volta che uso 3ds max e che ovviamente non è completo credo di essere riuscito a fare qualcosina di tutto sommato positivo voi che ne pensate?     | 
|   |   | 
|  30-05-2007, 17:02 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 5930
				 | 
		Vai forte!    
				__________________ http://cosedialex.blogspot.com/ | 
|   |   | 
|  30-05-2007, 17:25 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 100
				 | 
		Beh direi che come inizio non è male per niente... Il problema che avevi segnalato probabilmente era dovuto alle normali (se non sai cosa sono, vola subito sull'help di max) del risultato della torsione (lathe)... 3ds max cerca di interpretarne il verso in base alla conformazione della spline del profilo e del centro della torsione rispetto al pivot della spline (in teoria dovrebbero coincidere nel tuo caso)... Il tut che stai seguendo è piuttosto utile perchè spiega come creare un modello "finito" utilizzando in vario modo le estrusioni e le trasformazioni delle spline perciò molto "specializzato"... attendiamo il risultato finito che dovrebbe essere + o - questo....    | 
|   |   | 
|  30-05-2007, 17:49 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | Quote: 
 questo è fatto molto bene inoltre non ho seguito perfettamente i contorni del disegno..la forma dovrebbe essere quella..poi devo ancora imparare tutta la parte delle texture   | |
|   |   | 
|  30-05-2007, 19:43 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		bene bene oggi ho avuto un pò di tempo e ho finito il tutorial..molto utile ora mancano i particolari e la texture (se sapete consigliarmi tutorial su quella).. che ne pensate come primo lavoro?        | 
|   |   | 
|  31-05-2007, 14:50 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 100
				 | 
		beh direi che a parte qualche piccolo dettaglio da sistemare (tipo il profilo della sezione a disco, e quello strano effetto ondulato ad esempio sulle gondole) mi sembra un buon risultato... anche se devo dire che mi aspettavo un risultato + simile a quello del tutorial  come se l'avessi eseguito in maniera un pò grossolana (la mia immagine è lo stesso risultato del tutorial con l'aggiunta delle textures), capisco che magari star trek non sia il tuo tema preferito e questo non è un problema, ma la mancanza di proporzioni, invece si... Il mio non vuole essere un commento scoraggiante, anzi, vorrei che prendessi questo come un incoraggiamento a fare sempre meglio, perchè una buona base c'è  ... Per il tut sulla mappatura prova a dare un occhio a questo: Tutorial, simple complex mapping of an object. (Italian) sempre sul mio sito, forse ti può dare un'idea a spanne sulle basi dell'applicazione delle textures... P.S. hai dato un ochhio al sito ecosystem3d? mi ricordo che era molto utile per iniziare... | 
|   |   | 
|  31-05-2007, 14:57 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		si ecosistem 3d ce l'ho sempre sottocchio..per la mancanza di proporzioni: quando ho iniziato e messo l'immagine di base come sfondo nella finestra ho realizzato una parte poi ho salvato e quando ho ripreso non mi sono accort che l'immagine era sformata..più tardi ho capito che ogni tanto 3dsmax riduce l'altezza dell'immagine usata come sfondo e per farla tornare alle dimensioni originali si deve ri applicare lo sfondo..   | 
|   |   | 
|  31-05-2007, 16:16 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | 
		poi si hai ragione star trek non è la mia passione diciamo..se avessi delle brueprints di una nave pirata su cui lavorare diciamo che ci metterei + impegno..(ne avete?   | 
|   |   | 
|  31-05-2007, 18:34 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
		Ciao a tutti, per quanto riguarda la richiesta iniziale, anche se l'avete un po persa di vista io ti consiglio comunque, anche se 3ds non è il miglior programma per questo, di usare le nurbs. bon questo strumento puoi disegnarti com spline le varie sezioni del tuo galeone e puoi unirle e lo scafo in questo modo lo fai davvero don al massimo 10 minuti.
		 
				__________________ MacBookPro unibody Mac Pro 8core xeon 2.26ghz • Nvidia 285gtx mac ed. iPhone 3gs 16g | 
|   |   | 
|  31-05-2007, 18:43 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 360
				 | Quote: 
 sai spiegarmi che sono perfavore?   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










