Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 11:04   #1
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27838
Avviare due masterizzazioni in contemporanea con dual core

Come da titolo volevo sapere se è possibile avviare due masterizzazioni in contemporanea avendo un dual core, ovviamente con due masterizzatori diversi e con file differenti.é un dubbio che mi è venuto e volevo risolverlo.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:13   #2
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Non so se si possa fare, comunque penso che il problema non sia la cpu visto che già le ultime sono molto potenti, ma la velocità di lettura da disco...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:19   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27838
cioè? da disco intendi hd o proprio la velocità di lettura del dvd?
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:19   #4
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Era già possibile farlo con il prescott o giù di lì, anche se è un singolo processore. Come dice Bravonera2, che quoto in pieno, il collo di bottiglia è più la velocità di disco (che comunque è sempre moooolto maggiore di quella del masterizzatore) che non quella del processore.

Per avere un punto di riferimento, il masterizzatore richiede 10-12 MB/s, un disco SATAII normale eroga 50-60 MB/s, quindi basta e avanza, in teoria, per 4-5 masterizzazioni contemporanee.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:23   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27838
ah capito allora + in la provo. grazie delle risp
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:31   #6
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
Era già possibile farlo con il prescott o giù di lì, anche se è un singolo processore. Come dice Bravonera2, che quoto in pieno, il collo di bottiglia è più la velocità di disco (che comunque è sempre moooolto maggiore di quella del masterizzatore) che non quella del processore.

Per avere un punto di riferimento, il masterizzatore richiede 10-12 MB/s, un disco SATAII normale eroga 50-60 MB/s, quindi basta e avanza, in teoria, per 4-5 masterizzazioni contemporanee.
Se il disco non è quello su cui è installato il S.O.
Comunque non ho mai provato perchè ora che metto a masterizzare un cd e poi preparo il secondo il primo ha già finito... Un conto e copiare la stessa tracia su due cd contemporaneamente che potrebbe anche avere senso...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:38   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27838
no no io parlo proprio di file diversi, il fatto è che per principio e sicurezza è difficile che masterizzi a + di 4x specie per i video e per i file iso, quindi per me sarebbe utile farne due in contemporanea
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:45   #8
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Se il disco non è quello su cui è installato il S.O.
Comunque non ho mai provato perchè ora che metto a masterizzare un cd e poi preparo il secondo il primo ha già finito... Un conto e copiare la stessa tracia su due cd contemporaneamente che potrebbe anche avere senso...
Il fatto che il disco sia quello di sistema importa solo se avvengono delle paginazioni durante la masterizzazione, oppure se si lanciano altri programmi. Se non è così, il sistema non dovrebbe usare il disco.

Anche se l'hard disk è un IDE ed è sullo stesso canale del masterizzatore, la velocità di trasferimento può diminuire di parecchio...
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:00   #9
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
Il fatto che il disco sia quello di sistema importa solo se avvengono delle paginazioni durante la masterizzazione, oppure se si lanciano altri programmi. Se non è così, il sistema non dovrebbe usare il disco.

Anche se l'hard disk è un IDE ed è sullo stesso canale del masterizzatore, la velocità di trasferimento può diminuire di parecchio...
vero...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:44   #10
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
il mio sempron nel masterizzare un dvd ha la cpu occupata al 10-15%
non è la cpu che conta, ma l'hd.
non bisogna considerare solo la velocita di lettura sequenziale (60 mb/s solo all'inizio del disco, per poi diminuire fino a 40) ma bisogna pensare che deve leggere da settori differenti, quindi la testina deve fare continuamente avanti e dietro, ed è molto improbabile che riesca a fornire i dati necessari ai due masterizzatori (inizieresti a vedere i buffer fare avanti e dietro).
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:56   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Se il disco non è quello su cui è installato il S.O.
Comunque non ho mai provato perchè ora che metto a masterizzare un cd e poi preparo il secondo il primo ha già finito... Un conto e copiare la stessa tracia su due cd contemporaneamente che potrebbe anche avere senso...
Un momento, se si parla di masterizzare un cd il problema non esiste... Se il buffer si svuota, il masterizzatore smette di scrivere per poi ripartire
Se invece si tratta di dvd, almeno col mio masterizzatore, allora le cose cambiano.
Cmq a meno di avere i file da masterizzare completamente frammentati (e quindi super-lavoro per l'hd), a 4x si dovrebbe riuscire a masterizzare 2 dvd in contemporanea. Per sicurezza si potrebbe aumentare al max la quantità di ram da usare come buffer di masterizzazione (80Mb col Nero, se non sbaglio)

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:03   #12
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
secondo me i dvd andrebbero masterizzati alla massima velocità gestita dal supporto. esistono una marea di discussioni secondo cui masterizzando a 16x su un verbatim si ottengono molti meno errori che non masterizzando a 4x.

Forse un hd sata ce la fa a reggere due flussi a 4x, ma non ne vale la pena.
meglio masterizzare un'immagine alla volta a velocità piu alta.

personalmente non sono mai riuscito ad effettuare due masterizzazioni contemporanteamente a 16x, comunque il mio sottosistema disco, non è dei migliori (eide)
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:04   #13
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Cmq siamo un po' OT, forse è meglio spostare in periferiche di memorizzazione, dato che qui abbiamo assodato che le cpu centrano ben poco.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:16   #14
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Tascappane Guarda i messaggi
il mio sempron nel masterizzare un dvd ha la cpu occupata al 10-15%
non è la cpu che conta, ma l'hd.
non bisogna considerare solo la velocita di lettura sequenziale (60 mb/s solo all'inizio del disco, per poi diminuire fino a 40) ma bisogna pensare che deve leggere da settori differenti, quindi la testina deve fare continuamente avanti e dietro, ed è molto improbabile che riesca a fornire i dati necessari ai due masterizzatori (inizieresti a vedere i buffer fare avanti e dietro).
I software di masterizzazione hanno una fase di ottimizzazione dei file da masterizzare proprio con lo scopo di minimizzare questo problema.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:16   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27838
forse si sarebbe meglio spostare il thread. no cmq a me nn piace masterizzare a 16 preferisco masterizzare a 4x (meno no xkè nn mi ci va il masterizzatore).
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:21   #16
ezekiel22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
forse si sarebbe meglio spostare il thread. no cmq a me nn piace masterizzare a 16 preferisco masterizzare a 4x (meno no xkè nn mi ci va il masterizzatore).
A 4x fai l'alba ( se verifichi pure dopo la scrittura ), forse il giusto compromesso è un bell'8x
ezekiel22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v