Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 08:00   #1
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Dubbio atroce....d40 o 350D

Ciao a tutti,
è la prima volta che posto in questa sezione e già questo vi dovrebbe far capire la ma esperienza in merito.
Comunque, passiamo subito al mio dubbio. Qualche settimana fa ho bloccato con un anticipo di 100€ una d40 (macchina+18-55+sd1gb+borsa) a 519€. Proprio qualche giorno fa mio arriva un volantino di una nota catena con la 350d in promozione sottocosto a 499€. Ora, non sò se posso annulare l'anticipo e riprendermi i soldi, ma nel caso fosse possibile secondo voi vale la pena prendere la 350d?

Prima di scatenare inutili battibecchi premetto che:
1)Sono un neofita completo delle relfex, sempre possessore di compatte digitali.
2)Non cerco una reflex per fare foto professionali ma vorrei solamente qualcosa di più avanzato e gestibile di una normale compatta.
3)Non mi frega se sulla d40 non posso montare le ottiche vecchie non motorizzate perchè non ne ho nessuna e non ho intezione di comprare ulteriori obiettivi.

Grazie in anticipo a tutti quelli che daranno il loro parere!
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 08:24   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Per me, la 350d e' una macchina migliore della D40.
Va da se' che, potendo scegliere, io punterei sulla prima.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 08:29   #3
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Prima di scatenare inutili battibecchi premetto che:
1)Sono un neofita completo delle relfex, sempre possessore di compatte digitali.
2)Non cerco una reflex per fare foto professionali ma vorrei solamente qualcosa di più avanzato e gestibile di una normale compatta.
3)Non mi frega se sulla d40 non posso montare le ottiche vecchie non motorizzate perchè non ne ho nessuna e non ho intezione di comprare ulteriori obiettivi.
Alla luce di quello che hai detto in questi due punti: cioé che vuoi "solo" un po' di manualità in più e che non hai intenzione di ingrandire il parco degli obiettivi (e quindi di conseguenza tenere il solo obiettivo kit) ti consiglio di non prendere una reflex, ma di guardare piuttosto verso una bridge di qualità.

Detto questo, tra le due prenderei la D40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:29   #4
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
dato che hai dato già l'anticipo, e in base alle tue considerazioni, prenditi la D40 che, alla fine , e con l'uso che ne vorresti fare, non presenta differenze sostanziali con la 350d.

pero concordo anche io sul fatto che, con l'uso che ne vuoi fare, meglio sarebbe una bella compattona... Fuji 6500 per es.

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:26   #5
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
La bella compattona, o meglio una bella superzoom come si dice l'avevo presa in considerazione. Ma un fotografo me l'ha sconsigliato dicendo che la vera differenza si sarebbe vista solo con una reflex, parlo ad esmpio della velocità di scatto e comunque tutte le altre regolazioni.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:54   #6
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Il corpo come costruzione sembra migliore quello della d40, anche l'ottica dovrebbe essere leggermente migliore, per il resto sono simili.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:02   #7
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
La bella compattona, o meglio una bella superzoom come si dice l'avevo presa in considerazione. Ma un fotografo me l'ha sconsigliato dicendo che la vera differenza si sarebbe vista solo con una reflex, parlo ad esmpio della velocità di scatto e comunque tutte le altre regolazioni.
Ma se prendi una reflex e poi ci monti obiettivi non di qualità perdi il motivo principale per cui scegliere la reflex eh!

Inoltre, tanto per dire ... la Canon IS3 che dicevo scatta a 1/3200s ... la mia D50 a 1/4000, ma onestamente non m'è mai capitato di scattare così velocemente :-P

Ripeto, se vuoi fare un vero salto di qualità, ok reflex, ma devi anche abbinarci delle ottiche di qualità, altrimenti potresti avere delle delusioni :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:56   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
... ma onestamente non m'è mai capitato di scattare così velocemente :-P

aspetta di essere sotto il sole con un obiettivo f/2.8...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 23:14   #9
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Come qualità dell'immagine si equivalgono. La 350D riuscirà a tirare fuori qualche dettaglio in più, ma niente di che. Anche come rumore la Canon ha solo un lieve vantaggio. Costruttivamente, la Nikon è costruita meglio. La Canon ha qualche castrazione in meno. Boh, se non se non hai intenzione di cambiare lente una vale l'altra. E sì, solo con una reflex potrai saggiare tutta la goduriosità di una reflex. Qualità dell'immagine fenomenale. Pieno controllo sull'immagine. Bassa profondità di campo per fare ritratti che una qualsivoglia compatta o meno si sogna. Possibilità di fare foto quasi al buio, a 1600 iso, ed avere meno rumore digitale di una compatta a 200. Solo, non so se riuscirai a non prendere nemmeno una lente. Un 50mm f1/8? Costa un centinaio di euro e godrai (carnalmente) nell'usarlo. Vuoi per la possiblità di fare foto in semioscurità senza avere mosso (grazie al diaframma che apre un casino). Vuoi per quanto sia bello poter sfocare lo sfondo anche da vicino per portare l'attenzione al soggeto che hai scelto. Nella Nikon purtroppo non funzionerà con l'autofocus, dato che gli manca il motorino lì. Io ho scelto il sistema Canon, comunque, con una 400D. Ma francamente sarai stracontento con qualsiasi delle due.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 08:44   #10
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
aspetta di essere sotto il sole con un obiettivo f/2.8...
hi hi hi ... beh, ammetto che in spiaggia non ci sono ancora sceso, ma qualche giorno fa con un gran bel sole sono andato a provare un 28mm f/2.8 ... ora non vorrei andare a ricontrollare ma credo di non aver mai scattato più velocemente di 1/1600s ... puoi giocare anche col diaframma :-P

Comunque il discorso del nostro amico è che se deve prendere una reflex e poi tenerci come ha mostrato di voler fare, l'obiettivo kit ... beh, il problema non si pone ... con quel kit non hai vantaggi evidenti rispetto una buona bridge :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 08:46   #11
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Ah, comunque io proverei anche a dare un'occhiata se c'è ancora qualche D50 a prezzo interessante.

Corpo più grande della D40, ha il motorino nel corpo macchina, ha 5 punti di messa a fuoco contro i 3 della D40 ... per il resto siamo li, ha solo il display più piccolo ... ma secondo me su un genere di macchine così non influisce parecchio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 09:20   #12
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Ah, comunque io proverei anche a dare un'occhiata se c'è ancora qualche D50 a prezzo interessante.

Corpo più grande della D40, ha il motorino nel corpo macchina, ha 5 punti di messa a fuoco contro i 3 della D40 ... per il resto siamo li, ha solo il display più piccolo ... ma secondo me su un genere di macchine così non influisce parecchio.
Ah beh, se vogliamo rendere piu' ardua la scelta di VashTheStampede83 ... Quotone di gtangari! (tra parentesi, io ho la D50)
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:05   #13
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Ringrazio innanzi tutto tutti quelli che sono intervenuti. Come dicevo sulp rimo post essendo ancora un neofita della fotografia(mio padre si diletta sicuramente più di me) ignoro totalmente i discorsi tecnici, mi fermo all'apertura e alla velocità del diaframma. Ho deciso di rimanere comunque fedele alla scelta fatta all'inzio, cioè la d40. Tra un pò di tempo potrò dirvi se è stata o no la scelta giusta!
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v