Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 16:24   #1
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
noise ninja 2

Tempo fa ho visto sul forum (mi pare) un manuale di neat image in italiano.
Su noise ninja c'è qualcosa?? qualcuno lo usa?
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 14:52   #2
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Tempo fa ho visto sul forum (mi pare) un manuale di neat image in italiano.
Su noise ninja c'è qualcosa?? qualcuno lo usa?
Ho provato a usare la demo di Noise Ninja, neanche troppo tempo fa, tuttavia non so, non m'è parso molto intuitivo. Se scatti RAW gli strumenti di Adobe Camera RAW funzionano sufficientemente bene e sono comprensibili anche a chi non è membro del Mensa...
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:36   #3
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Tempo fa ho visto sul forum (mi pare) un manuale di neat image in italiano.
Su noise ninja c'è qualcosa?? qualcuno lo usa?
Non so' se sia migliore o meno, ma sicuramente Neat Image è più intuitivo nell'uso anche senza manuale in italiano.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:23   #4
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
riapro questa discussione perchè, pur usando neat image, volevo capire come funziona noise ninja, soprattutto i profili specifici delle macchine fotografiche, nei casi in cui un mio amico mi presta la sua canon 20D per insegnargli in seguito ad utilizzare tale plugin.
Volevo capire se caricando il pacchetto di profili e facendo lavorare il plugin in base ai dati exif il risultato copre parecchie casistiche oppure si procede diversamente? Ho letto che non conviene fare l'auto profilo dall'immagine (per esempio mi sembra quello che fa neat image): ho confrontato i 2 plugin e noiseninja mi sembra che impasti meno l'erba o gli alberi rispetto a neat image e lascia la foto + luminosa, ma le mie sono prove a casaccio senza sapere l'utilizzo corretto.
Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 16:36   #5
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
nessuna esperienza?
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 18:09   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
nessuna esperienza?
con la reflex non ho mai usato questi software. scattando in raw, poi convertendo con adobe pscs o lightroom la parte cromatica del rumore viene eliminata automaticamente (anche se a discapito della resa dei colori....).
i settaggi preimpostati andrebbero usati con cautela, non possono essere perfetti per ogni tipo di foto..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 19:03   #7
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie del suggerimento, potrebbe essere la volta buona che il mio amico inizi a scattare in raw, anche se principalmente scatta foto di aerei che invia su diversi siti dedicati o forum, per cui è abituato al jpeg per la rapidità di manipolazione e non saprebbe da dove cominciare col raw.
Vedrò di trovare informazioni sul flusso di lavoro richiesto col raw, visto che alcuni passaggi essenziali per lui sono raddrizzare le foto, ridimensionarle, aggiustare i colori e il rumore, ma per le ultime 2 direi che già in raw dovrebbe ottenere risultati migliori.
Ciao e grazie.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 21:35   #8
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
riapro questa discussione perchè, pur usando neat image, volevo capire come funziona noise ninja, soprattutto i profili specifici delle macchine fotografiche, nei casi in cui un mio amico mi presta la sua canon 20D per insegnargli in seguito ad utilizzare tale plugin.
Volevo capire se caricando il pacchetto di profili e facendo lavorare il plugin in base ai dati exif il risultato copre parecchie casistiche oppure si procede diversamente? Ho letto che non conviene fare l'auto profilo dall'immagine (per esempio mi sembra quello che fa neat image): ho confrontato i 2 plugin e noiseninja mi sembra che impasti meno l'erba o gli alberi rispetto a neat image e lascia la foto + luminosa, ma le mie sono prove a casaccio senza sapere l'utilizzo corretto.
Ciao.
Lascio fare tutto al programma compresa l'analisi della foto, il risultato in genere è molto equilibrato, noise ninja non 'spiana' la foto togliendo tutto il rumore però il risultato è abbastanza naturale.
Se si vuole togliere tutto il rumore bisogna agire sui parametri manuali o usare altri software come neat image o picture cooler che sono molto più 'determinati' riuscendo a togliere ogni traccia di grana.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v