Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 13:27   #1
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
livello inchiostro epson d68

ciao a tutti,
allora sono andato a vedere qui :

http://pollycoke.wordpress.com/2005/...lla-stampante/

e ho installato quello che c'è scritto di installare, in seguito accedo come root, accendo la stampante e digito

ink -p usb

e ottengo questo messaggio:

ink v0.3.2 (c) 2006 Markus Heinz

Printer reported size 78, real size is 78
0: MFG:EPSON
1: CMD:ESCPL2,BDC,D4
2: MDL:Stylus D68
3: CLS:PRINTER
4: DES:EPSON Stylus D68
5:
6:
7:
8:
9:
10:
11:
12:
13:
14:
The "MFG:" tag has number 0
The "MDL:" tag has number 2
No "S:" tag found
No "VSTATUS:" tag found
Device file: /dev/usb/lp0
SafeWrite:
0: 1b 01 40 45 4a 4c 20 49 44 0d 0a
status 11 alarm 0
Try old command 0 alarm 0

che cosa vuol dire? mi paicerebbe sapere comunque come funziona questa utility, però se ne avete un'altra da consigliarmi va bene lo stesso.
Grazie anticipatamente
Francesco
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 17:11   #2
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
sto cercando di fare qualche ricerca da solo; ho scoperto che ink non è l'unico tool per controllare il livello di inchiostro:

http://libinklevel.sourceforge.net/

qui vengono citati almeno altri tre tool per ambiente gnome, il problema è che ognuno di essi mi dà errori

innanzitutto da synaptic mi da la versione di libinklevel 0.6.6.rc6 che è una test relase... perchè non mi dà la 0.7.0 che è stabile?? cmq ho scaricato il codice sorgente e quando uso make mi da questo responso...

cc -Wall -O2 -fPIC -DPIC -I. -c -o canon.o canon.c
canon.c: In function ‘makeCommand_canon’:
canon.c:497: warning: unused variable ‘i’
cc -Wall -O2 -fPIC -DPIC -I. -c -o d4lib.o d4lib.c
d4lib.c:1246: warning: ‘clearSndBuf’ defined but not used
cc -Wall -O2 -fPIC -DPIC -I. -c -o epson_new.o epson_new.c
epson_new.c: In function ‘initialize_printer’:
epson_new.c:207: warning: unused variable ‘found’
cc -Wall -O2 -fPIC -DPIC -I. -c -o hp_new.o hp_new.c
cc -Wall -O2 -fPIC -DPIC -I. -c -o libinklevel.o libinklevel.c
cc -Wall -O2 -fPIC -DPIC -I. -c -o linux.o linux.c
linux.c:11:22: error: ieee1284.h: Nessun file o directory
linux.c: In function ‘get_device_id’:
linux.c:33: error: storage size of ‘parports’ isn’t known
linux.c:61: warning: implicit declaration of function ‘ieee1284_find_ports’
linux.c:61: error: ‘E1284_OK’ undeclared (first use in this function)
linux.c:61: error: (Each undeclared identifier is reported only once
linux.c:61: error: for each function it appears in.)
linux.c:63: warning: implicit declaration of function ‘ieee1284_get_deviceid’
linux.c:64: error: ‘F1284_FRESH’ undeclared (first use in this function)
linux.c:33: warning: unused variable ‘parports’
make: *** [linux.o] Error 1


e io non so proprio che pesci pigliare perchè purtroppo sono ancora troppo inesperto. Quindi ho provato a installare da synaptic la test relase di questa libreria. COme ho scritto nel primo post ink non funziona, allora ho provato a installare prima "inkblot" e poi "gmso" (entrambi reperibili al link soprascritto)

inkblot quando faccio ./configure mi dice che devo avere libinklevel almeno versione 0.7.0

gmso mi dice questo:

checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for style of include used by make... GNU
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... a.out
checking whether the C compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ANSI C... none needed
checking dependency style of gcc... gcc3
checking for library containing strerror... none required
checking for gcc... (cached) gcc
checking whether we are using the GNU C compiler... (cached) yes
checking whether gcc accepts -g... (cached) yes
checking for gcc option to accept ANSI C... (cached) none needed
checking dependency style of gcc... (cached) gcc3
checking for gcc... (cached) gcc
checking whether we are using the GNU C compiler... (cached) yes
checking whether gcc accepts -g... (cached) yes
checking for gcc option to accept ANSI C... (cached) none needed
checking dependency style of gcc... (cached) gcc3
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for egrep... grep -E
checking for ANSI C header files... yes
checking build system type... i686-pc-linux
checking host system type... i686-pc-linux
checking for a sed that does not truncate output... /bin/sed
checking for ld used by gcc... /usr/bin/ld
checking if the linker (/usr/bin/ld) is GNU ld... yes
checking for /usr/bin/ld option to reload object files... -r
checking for BSD-compatible nm... /usr/bin/nm -B
checking whether ln -s works... yes
checking how to recognise dependent libraries... pass_all
checking for sys/types.h... yes
checking for sys/stat.h... yes
checking for stdlib.h... yes
checking for string.h... yes
checking for memory.h... yes
checking for strings.h... yes
checking for inttypes.h... yes
checking for stdint.h... yes
checking for unistd.h... yes
checking dlfcn.h usability... yes
checking dlfcn.h presence... yes
checking for dlfcn.h... yes
checking for g++... no
checking for c++... no
checking for gpp... no
checking for aCC... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl... no
checking for FCC... no
checking for KCC... no
checking for RCC... no
checking for xlC_r... no
checking for xlC... no
checking whether we are using the GNU C++ compiler... no
checking whether g++ accepts -g... no
checking dependency style of g++... none
checking how to run the C++ preprocessor... /lib/cpp
configure: error: C++ preprocessor "/lib/cpp" fails sanity check
See `config.log' for more details.


e di nuovo non saprei proprio interpretare queste scritte. Mi dispiace ragazzi ma non ce la faccio se non mi aiuta qualcuno.

Grazie mille, ciao a tutti!

Francesco
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 17:21   #3
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
scusate mi ero dimenticato, ho trovato anche questo:

http://www.die.net/doc/linux/man/man1/escputil.1.html

sono riuscito ad installare escputil, ma quando dò il comando escputil -i (comando che serve appunto per visualizzare l'inchiostro) mi da questo:

Escputil version 5.0.0.99.1, Copyright (C) 2000-2006 Robert Krawitz
Escputil comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY; for details type 'escputil -l'
This is free software, and you are welcome to redistribute it
under certain conditions; type 'escputil -l' for details.

Obtaining ink levels requires using a raw device.

raw device cos'è? esattamente?

grazie ragazzi
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 17:46   #4
Azeem
Member
 
L'Avatar di Azeem
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 171
ok ragazzi sono risucito a far funzionare il tutto con mtink, però comunque mi interesserebbe sapere che problemi c'erano con gli altri programmi

"la testardaggine fa imparare"
__________________
Linux user 446633
Azeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 22:55   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ho il tuo stesso problema con escputil. Mi chiede di usare un "raw device" e non so cosa sbaglio.. stampante epson stylus photo 830u usb installata con cups e driver gutenprint. Il fatto è che io non ho un'interfaccia grafica (lavoro da remoto via riga di comando) e quindi non posso usare altri tools..
In passato con debian, la stessa stampante, gli stessi drivers ma sistema di stampa lprng funzionava. Con ubuntu+cups sulla stessa macchina no.. qualcuno ha idee?
Devo monitorare i livelli di inchiostro per sapere quale cartuccia cambiare!!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v