Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 00:21   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Come montare un dissy boxed 775

Ciao ragazzi!
Sembrerà una domanda idiota, ma domani mi arriva il nuovo pc, e4300 boxed su P5b Asus.

Io ho sempre avuto amd...e ho visto dalle foto che sui socket 775 ci sono due elementi a me sconosciuti: una piastra metallica che copre (parzialmente credo) la cpu; quattri buchi per insallare il dissy.

Così mi avvantaggio e vi chiedo ora, piuttosto che rischiare di combinare casino domani...come si monta?

La pasta si spalma sul dissy? E se poi si mette la piastrina di bloccaggio sopra che senso ha?
Il dissy va fissato ai 4 buchi e la mobo si smonta ogni volta che bisogna cambiarlo?

Illustratemi la situazioni e ditemi qual'è la procedura da seguire per un montaggio perfetto, grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:08   #2
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Prima di tutto devi togliere la protezione di plastica che troverai sul socket della scheda madre (i "piedini" delle mobo 775 sono piuttosto delicati e li proteggono con questa piastrina), che poi non utilizzerai piu'.

Dopodiche' devi sganciare levetta di ritenuta spostandola appena verso l'esterno.

Sollevi la piastra di bloccaggio e inserisci il processore, facendo attenzione al verso di inserimento (devi fare riferimento a du piccole scalanature opposte che sono nel processore e nel socket, non e' difficile)

Applichi la pasta sul processore (o sul dissy, io preferisco metterlo sul processore spalmandolo nella zona che rimane libera).
Tieni presente che se non usi pasta particolare sulla base del dissipatore stock e' gia' presente la pasta termica.

L'aggancio del dissipatore e' piuttosto semplice: basta inserirlo nei fori di bloccaggio, facendo attenzione che il cavo di alimentazione della ventola sia vicino a sufficienza all'attacco sulla scheda madre, poi premere con i pollici due dei perni di bloccaggio (in maniera opposta, come si serrano i dadi per intenderci..) finche' non senti un "click" di bloccaggio, poi allo stesso modo gli altri due.

Per togliere il dissy, basta girare i perni nel senso della freccia stampato sulla testa degli stessi e toglierlo.
Comunque sul foglietto Intel ci sono tutte le spiegazioni del caso, vedrai che non e' difficile.
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:57   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Grazie, molto esauriente!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:33   #4
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Alla risposta di Ezran, piuttosto completa e che quoto in pieno, aggiungo soltanto una risposta ad una tua domanda:

La piastra di bloccaggio ha un buco in mezzo che corrisponde al heat spreader della cpu. Il dissipatore, quindi, è a contatto con la cpu e la piastra di bloccaggio non c'è di mezzo (aggancia il processore solo dai bordi).

Fa attenzione quando monti il procio e non estrarlo se non è strettamente necessario. Il socket 775 è talmente delicato che, da quanto ho letto in giro, non sopporta più di 10-15 smontaggi del procio... Inoltre, assicurati che tutti e quattro i perni di ancoraggio del dissi abbiano fatto il click. E' piuttosto facile che uno (solitamente l'ultimo) non faccia bene presa ed il dissi non sia del tutto a contatto con il procio, il che ti provoca successivamente temperature alte.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:48   #5
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Grazie ancora, dovrebbe arrivarmi da un minuto all'altro, vi farò sapere!
Mi resta solo un dubbio: la pasta la spalmo prima sulla cpu (che poi inserirò nel socket e bloccherò) o la spalmo sulla cpu DOPO averla già montata e fissata?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:39   #6
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
ti consiglio di spalmarla prima del montaggio (un velo sottile ed uniforme mi raccomando) perchè cosi' lavori meglio. specie se hai mani grandi. LOL
ciao
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:47   #7
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Per informazioni su come applicare la pasta, fai riferimento al thread ufficiale sull'argomento, è molto completo e dettagliato.

Il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:49   #8
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Vediamo, se me la sento la metto,se no lascio quella sul dissy boxed...
Si sente molto la differenza?

Mi è arrivato tutto, sono in procinto di montare, ho un ultimo dubbio: il sistema di incastro del dissy mi sembra abbastanza semplice, ma considerando che parte dei piedini di fissaggio attraversano la mobo e sbucano fuori, credo che la soluzione migliore sia montarlo dentro il case...sarebbe impossibile con la mobo appoggiata su un piano!
O mi sbaglio?
Consigliatemi voi così procedo, grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:08   #9
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Altra cosa: ma la scheda madre sul case, come la metto?
Mi spiego meglio: nei modelli che ho avuto finora la mobo era sempre leggermente "rialzata" sul case, non toccava con nessuna superficie, era fissata su dei piccoli trapezi o viti o roba simile che impediva ci fosse un contatto diretto tra il retro della mobo e il case.

Ora, devo montarla su un Enermax Chakra...ci sono delle viti dorate, strane, in parte viti e in pare cilindretti di forma esagonale.
Devo per caso usare quelli?
Non su sono dei supporti da mettere tra modo e case?

Grazie ancora!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:15   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Altra cosa: ma la scheda madre sul case, come la metto?
Mi spiego meglio: nei modelli che ho avuto finora la mobo era sempre leggermente "rialzata" sul case, non toccava con nessuna superficie, era fissata su dei piccoli trapezi o viti o roba simile che impediva ci fosse un contatto diretto tra il retro della mobo e il case.

Ora, devo montarla su un Enermax Chakra...ci sono delle viti dorate, strane, in parte viti e in pare cilindretti di forma esagonale.
Devo per caso usare quelli?
Non su sono dei supporti da mettere tra modo e case?

Grazie ancora!
Si, usi quei pernetti dorati, li avviti prima negli appositi alloggiamenti sul fondo del case, mettendoli in corrispondenza dei fori passanti presenti sulla mobo, dopo di che ci appoggi sopra la piastra madre e la fissi con le viti. Niente di più semplice.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:23   #11
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Si, usi quei pernetti dorati, li avviti prima negli appositi alloggiamenti sul fondo del case, mettendoli in corrispondenza dei fori passanti presenti sulla mobo, dopo di che ci appoggi sopra la piastra madre e la fissi con le viti. Niente di più semplice.
Già, me ne sono accorto dopo!
E la cpu e il dissy pensi sia meglio montarli a mobo nel case o fuori?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:54   #12
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
solitamente si lavora meglio fuori, senza le pareti del case o l'alimentatore che ti rompono, comunque su youtube c'è un video di intel che ti spiega bene come montare la cpu e il dissi, l'ha postato qualche giorno fa mi sembra pitta qui nella sezione processori, prova un po a vedere...
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:56   #13
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=b6NbPMQgwPM
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:29   #14
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Già, me ne sono accorto dopo!
E la cpu e il dissy pensi sia meglio montarli a mobo nel case o fuori?
Prima metti il dissipatore, poi monti la scheda nel case..
Io in genere come base di appoggio uso uno dei due involucri di plastica sdoppiati che tengono il dissy nella scatola.
Hanno la giusta resistenza ma sono comunque morbidi per appoggiare la mobo, in piu' hanno la grandezza giusta (ovviamente) per lasciar scendere i perni del dissy
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v