|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Koffice o Openoffice?
Tenete conto che su Kubuntu, openoffici l'avrò aperto si e no un paio di volte...secondo voi è meglio che metta Koffice anche per alleggerire il sistema?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Personalmente uso openoffice (e sono sotto kde), anche se devo dire che la versione di koffice attualmente in sviluppo non è male, la stable attuale non saprei giudicarla....
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Verona
Messaggi: 84
|
Dovrò provarlo, se non altro per la "coerenza stililistica" col resto del de!
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
tecnicamente k office è anni anni anni dietro a openoffice...
lo dice uno che non risce ad abbandonare M$ office... mio malgrado ... per certe cose ... poi... può piacere o meno... poi "alleggerire il sistema"--... ahahahhahahahahha cosa hai in pentium due??? cosa hai?? 64 MB di ram?? un HD da 16 giga?? maddàì .... butta su sto OOo e vai in opzioni e dagli un po' più di ram ... anczi ti installi quickstart OOo che lo precarica al logon...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 09-05-2007 alle 20:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
anch'io uso openoffice ma la versione per linux, provata sia su gnome che su kde sul pc in sign, è molto più lenta di quella di windows
![]() già su windows openoffice è più lento di office ad avviarsi, anche se dentro però oo funziona molto bene, ma su linux solo per sfogliare il menu a tendina si nota una certa pesantezza del programma dovuta alle librerie grafiche utilizzate penso. mi sembra siano gtk se non sbaglio, ma anche su gnome sono lente ![]() anche se trovo win un os del ... per quanto riguarda le i software in x devo dire che siamo anni indietro e una delle cause a mio avviso sono che esistono troppe librerie grafiche e anche se possono convivere perfettamente persino come aspetto per quanto rigurada le qt e le gkt non si raggiungerà mai una velocità e snellezza adeguata. kde e i suoi programmi k e gnome con i suoi ![]() io preferirei che si usassero o solo qt o solo gtk, poi se anche qualcuno scrive un programma in tcl/tk ad esempio non ci sono problemi questo è solo un mio pensiero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
koffice l'ho provato, è una chiavica rispetto ad OO.o, l'unico programma un po' carino è krita
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Comunque no, OpenOffice non è in GTK. E' fatto con delle librerie sue, che mi pare si chiamino gsl/vcl, che sono bindabili sul'laspetto di altre librerie. Infatti esistono più moduli per l'integrazione grafica di openoffice con i vari DE.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
ebbhè no allora, dietrofront... son d'accordo con te vista la macchina ... ma a 'sto punto non so tu che uso ne fai, faccio un esempio: io uso intensamente il foglio di calcolo e per me quello ci OOo è scarso scarso. magari se a te non servono tutte le opzioni complicate e lo apri una volta a settimana allora abiword e gnumeric bastano. però su un PIII 1000 di mia cugina con 384 di ram con vectorlinux OOo ci gira molto molto fluido... bhò
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.