Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 16:04   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Koffice o Openoffice?

Tenete conto che su Kubuntu, openoffici l'avrò aperto si e no un paio di volte...secondo voi è meglio che metta Koffice anche per alleggerire il sistema?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 17:03   #2
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Personalmente uso openoffice (e sono sotto kde), anche se devo dire che la versione di koffice attualmente in sviluppo non è male, la stable attuale non saprei giudicarla....
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 17:27   #3
/root
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Verona
Messaggi: 84
Dovrò provarlo, se non altro per la "coerenza stililistica" col resto del de!

ciao
/root è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:38   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
tecnicamente k office è anni anni anni dietro a openoffice...
lo dice uno che non risce ad abbandonare M$ office... mio malgrado ... per certe cose ...

poi... può piacere o meno...

poi "alleggerire il sistema"--...


ahahahhahahahahha cosa hai in pentium due???

cosa hai?? 64 MB di ram??

un HD da
16 giga??


maddàì .... butta su sto OOo e vai in opzioni e dagli un po' più di ram ... anczi ti installi quickstart OOo che lo precarica al logon...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-05-2007 alle 20:41.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:50   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
anch'io uso openoffice ma la versione per linux, provata sia su gnome che su kde sul pc in sign, è molto più lenta di quella di windows
già su windows openoffice è più lento di office ad avviarsi, anche se dentro però oo funziona molto bene, ma su linux solo per sfogliare il menu a tendina si nota una certa pesantezza del programma dovuta alle librerie grafiche utilizzate penso.
mi sembra siano gtk se non sbaglio, ma anche su gnome sono lente , e su kde azzz ancora molto di più.

anche se trovo win un os del ... per quanto riguarda le i software in x devo dire che siamo anni indietro e una delle cause a mio avviso sono che esistono troppe librerie grafiche e anche se possono convivere perfettamente persino come aspetto per quanto rigurada le qt e le gkt non si raggiungerà mai una velocità e snellezza adeguata.
kde e i suoi programmi k e gnome con i suoi
io preferirei che si usassero o solo qt o solo gtk, poi se anche qualcuno scrive un programma in tcl/tk ad esempio non ci sono problemi

questo è solo un mio pensiero
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:39   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
vai in opzioni e dagli un po' più di ram ... anzi ti installi quickstart OOo che lo precarica al login...
"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 00:02   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
koffice l'ho provato, è una chiavica rispetto ad OO.o, l'unico programma un po' carino è krita
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 07:12   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
tecnicamente k office è anni anni anni dietro a openoffice...
lo dice uno che non risce ad abbandonare M$ office... mio malgrado ... per certe cose ...

poi... può piacere o meno...

poi "alleggerire il sistema"--...


ahahahhahahahahha cosa hai in pentium due???

cosa hai?? 64 MB di ram??

un HD da
16 giga??


maddàì .... butta su sto OOo e vai in opzioni e dagli un po' più di ram ... anczi ti installi quickstart OOo che lo precarica al logon...
Sono al chiodo col p3 e 512 di ram. oltre non posso piu andare perchè non supporta in piu...di precaricare non se ne parla, fosse un qualcosa che uso sempre ok, ma lo userò una volta ogni due settimane...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:47   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
mi sembra siano gtk se non sbaglio, ma anche su gnome sono lente , e su kde azzz ancora molto di più.
Ma perchè ce l'avete tutti con le gtk?

Comunque no, OpenOffice non è in GTK. E' fatto con delle librerie sue, che mi pare si chiamino gsl/vcl, che sono bindabili sul'laspetto di altre librerie.
Infatti esistono più moduli per l'integrazione grafica di openoffice con i vari DE.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:14   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Sono al chiodo col p3 e 512 di ram. oltre non posso piu andare perchè non supporta in piu...di precaricare non se ne parla, fosse un qualcosa che uso sempre ok, ma lo userò una volta ogni due settimane...


ebbhè no allora, dietrofront...

son d'accordo con te vista la macchina ...

ma a 'sto punto non so tu che uso ne fai, faccio un esempio: io uso intensamente il foglio di calcolo e per me quello ci OOo è scarso scarso.


magari se a te non servono tutte le opzioni complicate e lo apri una volta a settimana allora abiword e gnumeric bastano.

però su un PIII 1000 di mia cugina con 384 di ram
con vectorlinux OOo ci gira molto molto fluido...

bhò
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v