|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
cercasi utenti disposti a insegnare il c++ a 2 poveri noob
salve a tutti , io ed un mio amico siamo due poveri smidollati che vorrebbero impararare il c++ . inizialmente abbiamo provato col vba , poi col c++ ma con tutti i tutorial che abbiamo letto non ci abbiamo capito niente . Per noi è difficilissimo imparare un linguaggio di programmazione senza qualcuno che ti spieghi , soltanto leggendo tutorial . ci siamo scervellati a cercare di capire
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
please risponda qualcuno di buona volontà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
vi facevo più disponibili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Non è una questione di disponibilità. Io e tantissimi altri su questo forum siamo ben disponibili a dare una mano a chi ha bisogno di aiuto nel campo dell'informatica.
La questione è che non si può "insegnare" un intero linguaggio di programmazione così su due piedi magari tramite msn e simili. Se il vostro interesse è imparare il c++, allora innanzitutto dovreste almeno leggere dei tutorial sull'argomento, anche basilari. Dopodiché potete postare qui per eventuali domande o dubbi o consigli. Avete delle basi riguardo la programmazione?? Es. cosa è una variabile, una funzione, il controllo del flusso e cose del genere?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
ma noi non ci abbiamo capito in nessuna guida
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E allora comprate un libro...se volete un libro sicuramente qualcuno qui vi può consigliare qualcosa che parta da zero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Avete già provato a leggere questi?
http://programmazione.html.it/guide/leggi/34/guida-c/ http://www.bo.cnr.it/corsi-di-inform...ndard/Lezioni/
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
|
Quelle guide, mi sembrano ottime, per partire da zero.
![]() Sicuri di averle lette ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
A parte le guide e i tutorial, consiglio per chi vuol imparare un linguaggio, di cominciare a scribacchiare qualche programmino ogni volta che si finisce una parte del tutorial e/o guida quindi cominciare dal buon vecchio Hello Word e di lì passare alla somma di due numeri e così via sempre con cose sempre più complesse.
Ultima modifica di nucarote : 04-05-2007 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Bene, allora se, come dite, non avete capito nulla, provate almeno a specificare bene dove avete avuto problemi nella comprensione delle guide.
Che so ... diteci ad esempio che alla pagina X non avete capito la frase Y o il concetto Z o roba del genere. È inutile che diciate "abbiamo letto le guide ma non abbiamo capito nulla". Non possiamo aiutarvi se non dite quali punti non vi sono chiari.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
ihmo
per imparare bisogna scrivere programmi partire dai più banali e andare avanti se vi stufate e volete tutto subito non si va da nessuna parte.... ![]() leggere solo non basta bisogna fissare i concetti e fare pratica scrivendo programmi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.