|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 942
|
[THREAD UFFICIALE]GeForce GO 7
![]() Le GPU NVIDIA® GeForce®Go 7 offrono grafica e video ad alta definizione per i notebook più all’avanguardia del settore: dai notebook sottili e leggeri ultra-portatili, alle soluzioni ad altissime prestazioni riservate ai veri appassionati. L’architettura delle GPU GeForce Go 7 offre grafica ad alta definizione tramite Shader Model 3.0, video HD di incredibile qualità grazie alla tecnologia NVIDIA® PureVideo™ e una maggiore autonomia grazie alla tecnologia di gestione delle batterie NVIDIA PowerMizer® 6.0. Dato che tutte le GPU GeForce Go 7 sono progettate per essere compatibili con il sistema operativo (SO) di nuova generazione Microsoft® Windows Vista™, è possibile affrontare con la massima tranquillità eventuali investimenti in PC notebook ben sapendo che la loro longevità è pienamente assicurata. La serie completa: GeForce Go 7900 GPUs and GeForce Go 7800 GPUs GeForce Go 7700 and 7600 GeForce Go 7400, GeForce Go 7300, and GeForce Go 7200 MAGGIORI INFO: QUI Voi cosa ne pensate ? le avete provate ? cosa consigliate ad una persona che si deve comprare il portatile e denigra le schede video "integrate" ?
__________________
Ho concluso ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
|
io sul mio portatile ho una 7300go; devo dire che il portatile non lo uso per giocare, tuttavia vi parlo della mia esperienza. ho installato sul mio satellite A100-115 gt legends e flatout2; il primo mi gira ben più che dignitosamente con dettagli medi in 1024, media sopra 50 fps con punte minime di 25 in partenza, rimanendo sempre giocabile. per flatout2 il discorso è ancora più roseo, visto che gioco tutto max a 1024 con framerate sempre alti. ovviamente non ho mai provato AA o anisotropo, ma d'altronde su una scheda a 64bit... una nota di merito va alla qualità visiva, molto buona a mio avviso; flatout l'ho giocato sulla mia ex vga (7900gt), sulla mia attuale (x1950xt) e sul notebook. devo dira che mi è sembrata molto migliorata nell'ultimo caso rispetto alla serie 7 da desktop, la quale soffriva un po' in qualità rispetto a r580.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 942
|
ok, tu hai una 7300go, che è una scheda abbastanza comune sui portatili.
devo ancora trovare un portatile che abbia una 7800go o una 7900go...! ![]()
__________________
Ho concluso ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Quote:
mi ha mandato qui un moderatore... vi copio quello che avevo scritto: "Ragazzi, è con profondo rammarico che voglio aprire questo thread di sfogo per tutti coloro che possiedono un portatile con la 7800/7900 GS/GTX. È dal 5 luglio 2006 [forceware 84.63] che alla nVidia, al reparto dedicato allo sviluppo di drivers per le suddette schede video si rigirano i pollici.... Ma vi sembra possibile? 9 mesi di completa lassività!! Sinceramente l'nVidia, da questo punto di vista mi ha deluso completamente. Mi ricordo sin dalla mia 9800 pro che la ati aggiornava i drivers molto costantemente con guadagni prestazionali notevoli... Beh è normale che una persona che spende una certa cifra PRETENDE che gli si dia un minimo di supporto!! Personalmente mi capita a volte di dover "switchare" da un gioco a tuttoschermo a WinXp perché nel caricare il gioco lo schermo viene invaso da colori e linee senza senso, a volte quando chiudo i giochi a tutto schermo a diversa risoluzione del monitor, quest'ultimo annerisce in una maniera non tanto "bella" nel senso che in controluce riesco a vedere un "effetto liquido" dei pixel che si spengono e riaccendono (a volte mi sembra lo stargate... anche se solo nello spegnimento). Quando lascio il portatile acceso e il coperchio chiuso, il monitor (come da config) si spegne; quando torno, apro il coperchio: appena sollevato si accende il monitor e dopo mezzo secondo si richiude per 1 secondo e mezzo e si riaccende... vi sembra tutto normale?? Comunque, qualcuno conosce drivers che riescano a girare anche per le versioni Go delle nVidia che riescano magari a migliorare il funzionamento, o devo contattare la Dell per sostituire direttamente la scheda??"
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12688
|
In genere il supporto delle vga per notebook è demandato al costruttore del notebook stesso quindi, se non lo hai già fatto, verifica sul sito del produttore. Esiste cmnq un sito, www.laptopvideo2go.com , sempre molto aggiornato per quel che riguarda i driver per notebook, dove vengono modificati i driver per le vga desktop in modo da essere utilizzati anche con le vga da notebook. E' molto affidabile, lo ho usate per il mio Fujitsu con 6800go, dagli un'occhiata
![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.