|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
hard disk esterno Matrox lento
ciao a tutti,
ho preso un Matrox Personal storage 3200 da 500GB appena formattato e noto che in scrittura è piuttosto lento (nell'ordine dei 500K/bs). c'è un modo per velocizzarlo un po'? Codice:
# hdparm -tT /dev/sda /dev/sda: Timing buffer-cache reads: 588 MB in 2.01 seconds = 293.02 MB/sec Timing buffered disk reads: 4 MB in 5.29 seconds = 774.12 kB/sec # hdparm /dev/sda /dev/sda: HDIO_GET_MULTCOUNT failed: Invalid argument readonly = 0 (off) readahead = 256 (on) geometry = 60801/255/63, sectors = 976773168, start = 0
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
(vuoi dire maxtor, non matrox
![]() ![]() La velocità che misuri è compatibile con l'usb1, non usb2. Controlla che il driver ehci_hcd sia caricato, e di non aver attaccato il cavo su una porta solo usb1 (non sempre tutte le porte disponibili sono usb2).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
ehm.. si Pardon, non la scheda video ma l'hd 8-D
Quote:
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quello è il log del caricamento del driver usb 1.1. Non ci dice altro quella parte.
Fai una cosa, dopo la misura con hdparm raccogli il dmesg completo e allegalo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
infatti, mi sembrava fossero usb 1.1...
comunque ecco l'ultima parte del dmesg dopo aver dato "hdparm -tT /dev/sda": Quote:
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
test, tra l'altro, sempre poco confortante:
Quote:
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La parte di dmesg che hai allegato conferma che il disco è stato assegnato al driver usb1 uhci. Non c'è traccia dell'ehci.
Hai fatto quanto ti ho suggerito? (controllare che ehci_hcd è caricato; provare a cambiare porta usb)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
no, scusa, mi son spiegato male... la mia scheda madre è vecchiotta e a memoria mi ricordavo di avere un usb 1.1 per cui su quello sono abbastanza sicuro.
il mio problema è che se la usb 1 va a 12Mb/s (circa 1.5MB) perchè il mio dispositivo va a 500k (700k/s dai test)? magari devo abilitare qualche parametro... dico una cazz... c'è il dma per le USB? 8->
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Forse quel computer ha un usb 1 alquanto scadente.
Tieni conto inoltre che la velocità massima è raggiungibile con i frame usb ISO, difficilmente con un traffico basato sui frame BULK (come nel caso di un disco). Sul mio portatile, alquanto datato ma comunque dotato di usb2, forzando la modalità usb1 va circa a 1MB/sec ad esempio -- non di più.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
vabè, riuscissi a farlo andare a 1MB/s sarebbe almeno il doppio di adesso 8D
comunque per ora sto spostando i dati da windows che almeno ha le usb2.0... edit: ecco la conferma: Quote:
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 Ultima modifica di akiro : 30-08-2007 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Scusa la macchina è la stessa? Come fa windows a usare l'usb2 se hai detto di non avere l'usb2 sull'hardware?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
no, scusa, ho un portatile con su XP un po' più decente/recente
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
mi pare lento anche per stare su una usb 1.0.
se stai su kakkadie, vai sulla proprietà del device e controlla che non sia montanto con l'opzione synchronous, se è così togliala. su altri de non so come si fa, a meno che non agisci direttamente su fstab. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
grazie, controllo questa sera da kakkadie 8)
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Le eventuali opzioni di mount non hanno effetto sul test hdparm -t, che misura solo la velocità raw del dispositivo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
e non influiscono sulle prestazioni quindi?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
si, in un altro forum me l'avevan già accennato, però...
sembra ci siano dei problemi noti anche tra le schede usb PCI 2.0 ed il chipset VIA della mia scheda madre ![]()
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non sul test di hdparm (ovvero sulla velocità di accesso al disco). Influiscono sulle prestazioni perché dici al sistema di usare il file system in una certa maniera; una partizione montata in sync è più lenta sia che si tratti di un dispositivo usb, che di un SATA di ultima generazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Quote:
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.