|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Libri poco utili !
Ho comprato il libro di Francesco Balena “Visual basic 6.0 Aggiornare le applicazione a Visual basic.net” Come al solito in questi libri ci sono più chiacchiere che fatti ! 600 pagine di parole….parole…parole……… di esempi pochini e criptici.
Anni fa quando decisi di imparare il Clipper5 comprai due libroni enormi da 800 pagine ciascuno, 1600 pagine di chiacchiere inutili. Passai tutta l’estate a studiare quei due libri e ci capii pochissimo. Ero proprio scoraggiato ma un giorno vidi dal giornalaio un volumetto di meno di 150 pagine dal titolo: “Clipper facile, con esempi di codice”. Lo comprai e mi si apri davanti agli occhi un mondo nuovo. In quel libretto non c’erano chiacchiere. C’erano solo esempi chiarissimi con una breve descrizione di quel che si poteva fare con quegli esempi di codice. In breve, riuscii a fare un gestionale abbastanza complesso che usai per anni. Possibile mai che chi scrive di informatica sia cosi stupido da non capire che le chiacchiere servono solo a fare vedere al pubblico quanto è bravo l’ autore a scrivere romanzi ? E come se si volesse insegnare a suonare il pianoforte per corrispondenza ! Io sono un tipo pratico e se devo imparare a fare qualcosa dico : Fammi vedere come si fa e lo faccio anche io” Ho consultato il libreria anche altri libri sull’argomento “Visual basic”, ma sono tutti eguali, solo chiacchiere. Parole, parole, parole infinbite ……Credo proprio che rinuncerò a far migrare i miei programmi dal vb6 al Visual studio 2005. Comunque ho sentito le lamentele di moltissimi programmatori per il fatto che il wizard di trasformazione da vb6 a Visual Studio fa metà del lavoro che dovrebbe fare ed è per questo che sembra ci sia un fortissima resistenza al cambiamento da parte di molti. Il passaggio dal visual basic 1>2>3>4>6 è stato fatto automaticamente, perché dal vb6 al visual Studio non si è fatta la stessa cosa ? non mi si venga a dire che non era possibile, tutto è possibile in informatica e se possibile non è vuol dire che questo è stato fatto proditoriamente per scopi grettamente commerciali ! Se la Microsoft fosse una cosa davvero seria che non mira solamente a dominare il mondo informaticamente ed economicamente, dovrebbe rilasciare un wizard che trasformi interamente i sorgenti dal vb6 al Visual Studio 2005, si guadagnerebbe sicuramente la gratitudine di tutti e forse non prenderebbe qualche multa gigantesca a causa delle violate leggi antitrust ! Non sono un programmatore professionista ma non capisco il perché se in vb6 il codice per ottenere uno scopo era semplicissimo, ( magari una sola parola ) ora per fare la stessa cosa si deve scrivere un codice lungo chilometri ! Non credo che quelli della Microsoft siano scemi e allora ma secondo voi quale scopo hanno ? Saluti incavolati, centrin |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
se per parole inutili intendi teoria, e con esempi chiarissimi la pratica aka cose da copiare e incollare non sono d'accordo con te. è come la matematica fatta a scuola: ti insegnano gli esercizi e le regolette, ma rearamente ti insegnano a ragionare. finché ti limiterai allora ad applicare le formule avrai 9, ma non è detto che funzioni sempre così
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
|
ma il VB è sul serio considerato un linguaggio di programmazione?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
I libri sono una questione "personale". Non è detto che quello che l'autore dice corrisponda a quello che il lettore cerca. Questo non significa che ci siano scritte cose inutili: contiene quello che l'autore ritiene utile. Bollare come "stupido" chi l'abbia scritto mi pare uno sfogo ingeneroso. Quanto al numero di righe, non conosco VisualBasic abbastanza per fare paragone ma se la brevità avesse un qualche valore nella programmazione allora Lisp sarebbe il linguaggio più usato della terra e non un divertissement per pochi appassionati.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! Ultima modifica di PGI-Bis : 21-04-2007 alle 12:54. Motivo: cambiato sinteticità in brevità |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Quote:
centrin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Il VB6 è stato un linguaggio di programmazione che ha partorito qualcosa di molto più efficace. Non vedo il motivo per sputarci sopra se nel mondo ancora lo usano ed è ancora inondato da programmi scritti in quel linguaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
non so se c'ho azzeccato ma mi sembra questo il problema, i lenti a capire esistono e l'autore vuol fare imparare visual basic 6.0 anche a loro ![]() P.S. non sono un programmatore professionista ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.