Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20833.html

Secondo alcune indiscrezioni Dell sarebbe interessata all'acquisizione di Palm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 08:57   #2
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Questa potrebbe essere un'ottima notizia, aiuterebbe il marchio palm a ritornare ai vecchi albori.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:14   #3
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
Speriamo che la scelta di entrambe le società di utilizzare nelle proprie macchine sistemi operativi su kernel Linux sia l'opportunità per Palm di tornare ad essere uno dei produttori al vertice per la tipologia di prodotto... e che Dell si dia una mossa a mettere in vendita questi notebook con sistema operativo Libero, perché i clienti sono... bramosi.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:24   #4
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Emh,

"... le soluzioni Palm disponibili anche con sistema operativo Microsoft potrebbero..."
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:27   #5
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
niente più linux sui palm con buona pace dei linux fan, anche là microsoft ha decretato il proprio predominio, sarebbe un suicidio economico tornare a proporre un palmare linux oggi.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:33   #6
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da black-m01 Guarda i messaggi
Speriamo che la scelta di entrambe le società di utilizzare nelle proprie macchine sistemi operativi su kernel Linux sia l'opportunità per Palm di tornare ad essere uno dei produttori al vertice per la tipologia di prodotto... e che Dell si dia una mossa a mettere in vendita questi notebook con sistema operativo Libero, perché i clienti sono... bramosi.
speriamo di no, così la microsoft si darà evidentemente una smossa e migliorerà il già-ottimo windows mobile smartphone...
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:34   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
niente più linux sui palm con buona pace dei linux fan, anche là microsoft ha decretato il proprio predominio, sarebbe un suicidio economico tornare a proporre un palmare linux oggi.
???? Vallo a dire alla Limo ed alle altre svariate iniziative di aziende anche
parecchio grosse che vogliono portare linux sugli smartphone e sui palmari...

Ma da dove le prendete certe idee???? Un linux preconfigurato con hardware fisso (niente problemi di drivers)
può leggere ormai qualsiasi file multimediale vogliate (tranne i wmv, che comunque sono spazzatura, o i
files protetti da DRM tipo gli aac che dubito windows CE possa leggere),
sia esso vorbis, mp3, avi, mpeg4 o che dir si voglia. Per gli applicativi la differenza non la
fa il sistema operativo ma l'applicativo stesso.....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 17-04-2007 alle 09:37.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:59   #8
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
???? Vallo a dire alla Limo ed alle altre svariate iniziative di aziende anche
parecchio grosse che vogliono portare linux sugli smartphone e sui palmari...

Ma da dove le prendete certe idee???? Un linux preconfigurato con hardware fisso (niente problemi di drivers)
può leggere ormai qualsiasi file multimediale vogliate (tranne i wmv, che comunque sono spazzatura, o i
files protetti da DRM tipo gli aac che dubito windows CE possa leggere),
sia esso vorbis, mp3, avi, mpeg4 o che dir si voglia. Per gli applicativi la differenza non la
fa il sistema operativo ma l'applicativo stesso.....
si vabbè, sai cosa gliene frega alla maggioranza di leggere i file aac o wma protetti da wma... e poi dipende sempre dall'applicazione, se lo fa linux non vedo perchè non lo può fare windows ce.
il problema invece son proprio le applicazioni... quelle esistenti fanno pena, e non vedo perchè un produttore di sw commerciale (che è quello che fa la differenza) dovrebbe mettersi a scrivere o portare programmi per linux, conscio che nella loro incapacità di accordarsi, ci saranno 30 specifiche diverse, 30 hw e proc. diversi, 30 distro diverse, ovvisamente ognuna incompatibile con le altre fino all'ultimo bit.
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:14   #9
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
Da quello che leggo nei commenti ho la conferma che leggere la sola stampa di settore italiana non sia sufficente.

Oltretutto, sento sempre le stesse cose riguardo a Linux, mannaggia ad anni di FUD... hanno messo il paraocchi a quelli che ormai sono solamente "consumatori".

Per chi ha tempo (soprattutto...), e voglia, leggete un po' più in là, e vedrete cosa sta succedendo nel mondo. Le cose vecchie stanno venendo abbandonate, ed era ora.

Esempio: due giorni fa Palm ha pubblicato l'annuncio della sua nuova piattaforma software per palmari, ed è quanto dicevo prima.
Dell, Nokia, Motorola, Freescale, IBM, Oracle, ...quanti altri? Ah sì, Apple con tutto il software Libero che prende, compila ed include nel proprietario Mac OS X...
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 13:13   #10
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
???? Vallo a dire alla Limo ed alle altre svariate iniziative di aziende anche
parecchio grosse che vogliono portare linux sugli smartphone e sui palmari...

Ma da dove le prendete certe idee???? Un linux preconfigurato con hardware fisso (niente problemi di drivers)
può leggere ormai qualsiasi file multimediale vogliate (tranne i wmv, che comunque sono spazzatura, o i
files protetti da DRM tipo gli aac che dubito windows CE possa leggere),
sia esso vorbis, mp3, avi, mpeg4 o che dir si voglia. Per gli applicativi la differenza non la
fa il sistema operativo ma l'applicativo stesso.....
che discorsi da fanboy... wmv spazzatura? in certi casi ti comprime anche di più di un normale divx in ambito mobile...

Poi lasciamo perdere ho visto coi miei occhi un "tablet internet" di nokia crashare e aveva linux...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:18   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
linux per i cellulari avrebbe vita ben diversa rispetto a linux pe computer!
Cmq i programmi per windows mobile oggi si dividono in due categorie, smartphone e pocketpc. Inoltre i dispositivi windows mobile montano diversi tipi di processori e i programmi si installano senza problemi.
Nokia ha realizzato prima l'n770 e adesso l'n800. I programmi per il sistema operativo linux usato (maemo) sn tantissimi.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:37   #12
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
linux per i cellulari avrebbe vita ben diversa rispetto a linux pe computer!
Cmq i programmi per windows mobile oggi si dividono in due categorie, smartphone e pocketpc. Inoltre i dispositivi windows mobile montano diversi tipi di processori e i programmi si installano senza problemi.
Nokia ha realizzato prima l'n770 e adesso l'n800. I programmi per il sistema operativo linux usato (maemo) sn tantissimi.
guarda chemicrosoft sta unificando entrambi... windowsmobile per pocketpc e smartphone. per quanto riguarda i processori mi spiace contraddirti ma non sono sempre gli stessi, sia per pocketpc che smartphone... e cmq la base del sistema operativo è la stessa
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 22:15   #13
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Nonostante il grassetto (forse provocatorio) nel testo, non vedo perché un'eventuale acquisizione da parte di Dell dovrebbe significare l'abbandono del progetto PalmOS basato su kernel linux. Soprattutto nel momento in cui Dell mostra aperture nei confronti dell'OS libero. Ma è probabile che anche questa "notizia" non sia basata su altro che su voci come le precedenti, diffuse ad arte per gonfiare il valore azionario e con esso le tasche di alcuni alti papaveri di Palm. Se Dell ha appena abbandonato la linea Axim, mi pare improbabile che spenda un sacco di soldi per rientrare nel mercato PDA, per di più su basi tecnologiche ad essa estranee.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1