|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Aiuto sfumatura Illustrator CS2
Salve ragazzi, sono alle prese con il mio primo lavoro in Illustrator.
Stò realizzando un'auto, ma ho un piccolo problema, e non sò come venirne a capo: devo realizzare una sfumatura, il riflesso laterale contenuto nel cerchio della seconda immagine.. La prima parte del riflesso, quella estesa, mi viene benino (anche se ci son da fare alcuni ritocchi), mentre per la parte più a destra, non sò proprio come fare! Che tecnica devo adottare?Lo strumento trama può essere d'aiuto? (peccato non abbia ancora capito come funzioni! ![]() Attendo risposte, saluti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
io non vedo nesusna immagine
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Come no o__O
Le ho linkate alla fine del messaggio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
a me ne risulta solo una
e comunque è hostata su altervista, per quello che non si vede ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
già...io continuo a non vederne nessuna...mettile su imageshack
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Ora dovrebbe andare, anche se sono dal cell le vedo(sono a scuola), fatemi sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roteglia (RE)
Messaggi: 435
|
anch' io non vedo nulla
__________________
Ho concluso con: Ally92modding, phad, marco83pt, Lilletto, gegeg, bravo3, fernando59, riccio, jojo1969 Vendo: Componenti vari |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Vabbé gliele giro io su imageshack altrimenti qua non si va avanti
![]() ![]() ![]() Però poi smettila di hostare le foto su altervista, ok? ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
scusate ma hai modellato quell'auto in illustraor partendo da Zero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
sì, l'ho tracciata con la penna mettendo l'originale sotto, e colorata con i gradienti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
complimenti bel lavoro, dovresti buttarti si programmi specifici per il 3d es cinema 4d o 3ds ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Rieccomi, finalmente da pc :°)
Allora mi scuso per il problema relativo alle foto, non sò cosa sia successo :\ E ringrazio MacNeo per averle hostate su imshack, oltre che radiotest per i complimenti ![]() Per quanto riguarda la grafica 3d, non nutro particolare interesse per questo ambiente, sono più orientato alla grafica "tradizionale". Comunque nessuno mi sà aiutare per questa benedetta sfumatura? Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roteglia (RE)
Messaggi: 435
|
io una volta ho avuto un problema uguale al tuo, tra l' altro con un lavoro uguale al tuo, ovvero la vettorializzazione di un' auto...però non ne sono mai venuto a capo
![]() Tu le altre sfumature come le hai date? i cerchi della macchina sono in vettoriale o hai tenuto il raster?
__________________
Ho concluso con: Ally92modding, phad, marco83pt, Lilletto, gegeg, bravo3, fernando59, riccio, jojo1969 Vendo: Componenti vari |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
allora, ho colorato tutto con i gradienti, prendendo il colore con il color picker..
Le ruote le ho tracciate con la penna, come tutto il resto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Non vi è venuto in mente nulla?
Stavo smanettando con il blend tool, riesco a fare sfumature di colore su, ad esempio, 2 elissi concentriche di colore diverso, e i due colori sfumano correttamente.. mentre se invece cerco di sfumare la parte grigia (quella a dx), con la selezione sottostante, creo dei pasticci :\ Avete qualche dritta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Rieccomi a stressare :°)
Vagando per dART, sono finito in queste due realizzazioni davvero APOCALITTICHE: RUF Rk Porsche 997 Turbo Ora leggendo il commento della porsche, dice di non aver usato lo strumento trama sfumata, ma solo lo strumento fusione.. Come ha fatto?Qualche idea?Non vorrei abbandonare il disegno, ho già fatto diverse sperimentazioni, con risultati abbastanza scadenti! PS: nella Ruf c'è anche il tracciato, il link è nel post.. Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roteglia (RE)
Messaggi: 435
|
bello davvero, complimenti.
Come hai risolto il problema delle sfumature?
__________________
Ho concluso con: Ally92modding, phad, marco83pt, Lilletto, gegeg, bravo3, fernando59, riccio, jojo1969 Vendo: Componenti vari |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Ciao, allora ho risolto tutto smanettando con lo strumento fusione.
E' bastato creare 2 tracciati concentrici della forma voluta, portare l'opacità di quello più grande a 1 (portandola a 0 non funziona), e riempirlo. Poi portare "davanti" quello più piccolo, riempirlo del colore voluto (badando che l'opacità sia al max o ad un valore adeguato), e fondere i due tracciati. Così avremo delle fusioni da trasparente a colore! Poi per eventuali ritocchi basta intervenire con lo strumento selezione diretta. Ho scoperto questo trick per puro caso, e penso che i due lavori che ho linkato nel primo post, ne facciano largo uso. Saluti :°) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.