|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Desktop Environment over FrameBuffer
è possibile avere un desktop direttamente su framebuffer, in modo da poter rimpiazzare X?
un po' come succede sui dispositivi embedded ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
è possibile invece caricare X con "driver frambuffer"?
__________________
stabilmente instabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Chiedo scusa, che differenza c'e' fra usare questo e aggiungere vga=792 in menu.lst?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Ovviamente utilizzare il framebuffer tramite X è più efficiente se non si utilizza vesafb, ma il driver specifico per la propria scheda. Purtroppo alcuni driver sono un pò "trascurati" ultimamente, visto che i driver nativi di X svolgono meglio il loro lavoro (e consentono di utilizzare anche il 3D).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
spiegazione trasparente
![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
mi accodo alla domanda.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
questo per dire che bisognerebbe guardare un po' più in là dei sistemi desktop
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Per capire cosa e' il framebuffer, avete presente quando si avvia knoppix e subito dopo il boot le linee di testo aumentano e compare il pinguino in alto? ecco... Ora, io con il framebuffer posso navigare in internet decentemente tramite w3m (altro che i vari lynx/links ecc), leggere i pdf con fbgs, vedere le immagini con fbi, vedere i film con mplayer (che si puo' controllare con un telecomando), ecc. ecc. In altre parole posso avere un sistema leggerissimo e allo stesso tempo riesco a fare un discreto numero di cose che altrimenti potrei solo fare tramite la pesante interfaccia grafica. Diciamo che il fbuffer sta nel mezzo fra la linea di comando pura e il KDE/GNOME. L'unica cosa che ancora non riesco a fare e' visualizzare la console in formato 16/9, ma non e' un gran problema, per il resto ci sono solo vantaggi.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() Ultima modifica di vampirodolce1 : 05-04-2007 alle 15:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Su PC è in effetti poco utile; sui sistemi embedded è importantissimo. Utilizzi l'xfbdev, leggero e piccolo, e demandi al kernel la gestione del fb per il tuo dispositivo. Per molti processori embedded esistono i driver fb del kernel, solo per pochi esistono i driver X.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
Quote:
per quanto invece asserisce gurutech, credo che in un ambiente non desktop (presumo server), sia pressochè inutile avere un'interfaccia grafica, credo che tutti ne facciano a meno. vampirodolce1: grazie so cosa è un fb, quello che non capisco è perchè ostinarsi a non usare un server grafico, voglio dire nessuno ti obbliga a usare un DE pesante, pwm dwm ion3 twm sono dei wm leggeri e non credo incidano sulle prestazioni... certo se poi vi piace vedervi i filmati con le aalib quella è perversione ![]() francamente è una cosa che in ambito desktop non concepisco. boh (non sto giudicando) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() (e comunque puoi vedere anche i film e la TV con il framebuffer)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
ciao.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
Quote:
![]() giusto per sponsorizzare dwm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.