|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Dubbi amletici su chroot
Mettiamo che io abbia installato Debian du hda1 e Arch su hda2:
Faccio il boot da Debian e "chrooto" in hda2 (Arch)..... Ora che succede? posso usare pacman per installare un pacchetto in Arch? Oppure, visto che sto usando il Kernel Debian (e relativo path definito nel /etc/profile di Debian) non troverà il comando pacman? E se lancio apt-get mi funziona? trova il sources.list, tenendo conto che avendo "chrootato" andrà a cercarlo nella / di Arch? E se lancio startx? cercherà di far partire il xorg di Arch o di Debian? Come si può desumere dai dubbi che mi assillano, non ho capito granchè di chroot, qualcuno mi potrebbe spiegare le possibilità e i limiti dell'utilizzo di questo comando? Grazie ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
se stai su hda1 e fai un chroot su hda2 puoi usare tutti i programmi che hai installato su hda2, quelli di hda1 no. quindi puoi per esempio usare pacman per installare programmi su hda2, ma non apt-get
chroot è molto utile soprattutto quando devi recuperare sistemi danneggiati(esempio non ti va piu il kernel, booti una live e ne installi uno nuovo col gestore dei pacchetti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Grazie
![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.