|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
[crash] kvm su Core Duo...bug o cos'altro!
ho compilato il kernel 2.6.20-beyond1 e, avendo a disposizione questo intel core duo t2300 ho voluto provare il modulo kvm + kvm-intel.
il problema è che quando il kernel interroga il device /dev/kvm il pc si pianta completamente (non X ma il kernel), la luce della chiave lampeggia e non mi resta che resettare. il primo dubbio che mi è venuto è che il mio procio non abbia la virtualizzazione in hw, ma io me la ricordavo diversamente. altro non saprei, mi aiutate voi ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Serie 2000 32 bit Sere 5000 64 bit Serie 7000 64 bit + Virtualizzazione (potrei sbagliare eh)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
il problema è che è la prima volta che uso questo modulo, magari sbaglio io ma non penso sia ammissibile che se interrogo il device kvm o avvi il programma kvm (quello in userspace per capirci) il kernel si pianti.
mi sà che sia meglio segnalare un bug ultracritico o no? d'altronde io faccio modprobe kvm modprobe kvm-intel chmod 666 /dev/kvm per usarlo da user avvio kvm e poi = crash anche se non cambio i permessi e lo avvio da root crasha consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
alcune versione di yonah(e merom) non hanno la virtualizzazione,mi pare quelle con la sigla E dopo il numero,comunque sulle pagine del sito intel c0è scritto tutto
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
non so ma vedro cosa posso fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Oppps, ho quindi detto una manica di stronzate?
*fa sisi con la testa*
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
|
Quote:
Codice:
cat /proc/cpuinfo | grep vmx Codice:
cat /proc/cpuinfo | grep svm Codice:
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm Inoltre ricorda di usare nel configure quell'opzione (vedi: ./configure --help) per dirgli di non compilare il modulo per il kernel.
__________________
Mic1 GNU/Linux is good, Windows is bad. My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.