Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 14:17   #1
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Configurazione per mysql (o alternative), un consiglio

Ciao ragazzi, ho la necessità di tirare su un server Database, quindi con un unico processo eseguito, ovvero mysql.

L'HW si basa su intel 64bit dual core e dischi dai tempi di accesso ridotti, quindi credo di essere ok.

Per quanto riguarda la configurazione software, invece, ho grossi dubbi.

Quale distro server affidabile mi consigliate per lavorare al meglio su DB e quindi a braccetto con mysql ? Ci sono delle valide e magari più leggere alternative a questo db ? In alternativa, ci sono delle guide dettagliate al tuning up di mysql ?

Scusate per il terzo grado, grazie
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 14:47   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Gurda, per quell'hardware non credo tu debba preoccuparti della pesantezza della distro, quindi scegline una stabile e scicura (Debian, CentOS per dirne due), magari evita di installare l'interfaccia grafica e vai liscissimo, per altri consigli lascio a chi ne sa più di me.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 16:18   #3
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Non penso di essere un guru ma uso mysql da parecchio. Con l'hw sei sicuramente ok. Magari potresti pensare ad un raid x il backup. Punterei sulla quantità di ram se prevedi grossi carichi di lavoro o di usare cluster 99.99999% o ancora le tabelle referenziali InnoDB che occupano molto di + delle myisam ( http://it.wikipedia.org/wiki/InnoDB ). Penserei anche ad usare un file system come ReiserFS che dovrebbe darti maggiore velocità. Per la distro, io suggerisco sempre debian sia come desktop che server magari con un bel kernel ricompilato ad hoc soprattutto x un server che deve essere stabile. Togli sicuro l'interfaccia grafica tanto puoi amministrare da remoto. Se vuoi partire da una distro con reiserFS gia su penso ci sia opensuse.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 17:36   #4
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da alfgt Guarda i messaggi
Non penso di essere un guru ma uso mysql da parecchio. Con l'hw sei sicuramente ok. Magari potresti pensare ad un raid x il backup. Punterei sulla quantità di ram se prevedi grossi carichi di lavoro o di usare cluster 99.99999% o ancora le tabelle referenziali InnoDB che occupano molto di + delle myisam ( http://it.wikipedia.org/wiki/InnoDB ). Penserei anche ad usare un file system come ReiserFS che dovrebbe darti maggiore velocità. Per la distro, io suggerisco sempre debian sia come desktop che server magari con un bel kernel ricompilato ad hoc soprattutto x un server che deve essere stabile. Togli sicuro l'interfaccia grafica tanto puoi amministrare da remoto. Se vuoi partire da una distro con reiserFS gia su penso ci sia opensuse.
Il raid era già in procedura. Leggo su wikipedia che il il successore di ReiserFS è Reiser4, come mai hai consigliato il predecessore ? Maggiore stabilità ?

Grazie mille per i preziosi consigli
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:31   #5
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
ho suggerito ReiserFS... in senso lato. Non facevo riferimento alla versione. Cmq il 4 non l'ho provato ancora ma non dovrebbe dare noie. Inoltre il 4 non è ufficialmente nel kernel vanilla ma nel ramo -mm: sta a te decidere se usare questo fork con tutte le sue modifiche. Dovresti avere qualche vantaggio prestazionale in + senza cmq rischiare troppo nell'usere il 4. A te la scelta; io personalmente sceglierei ReiserFS.
Magari fai un post/sondaggio x avere qualche info da ki lo ha usato.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:15   #6
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da alfgt Guarda i messaggi
ho suggerito ReiserFS... in senso lato. Non facevo riferimento alla versione. Cmq il 4 non l'ho provato ancora ma non dovrebbe dare noie. Inoltre il 4 non è ufficialmente nel kernel vanilla ma nel ramo -mm: sta a te decidere se usare questo fork con tutte le sue modifiche. Dovresti avere qualche vantaggio prestazionale in + senza cmq rischiare troppo nell'usere il 4. A te la scelta; io personalmente sceglierei ReiserFS.
Magari fai un post/sondaggio x avere qualche info da ki lo ha usato.
Grazie

Son curioso di sapere se qualcun'altro ha altri suggerimenti
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 20:06   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
quoto in toto i messaggi sopra, io partirei da un netinstall debian.
così sei sicuro di avere un sistema pulito e minimale.
ti consiglio di disabilitare il caching del disco dove risiede fisicamente il database per motivi di sicurezza.
potresti prendere in considerazione l'utilizzo di postgreSQL!
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 09:59   #8
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
...potresti prendere in considerazione l'utilizzo di postgreSQL!
Devo ammettere che non è mi è mai piaciuto molto anke se come RDBMS è decisamente + serio di mysql con innodb. Penso si debba valutare il rapporto prestazioni vs necessità di constraints e relazioni tra tabelle. MySQL spacca nel primo finché non è relazionale mentre Postgre nel secondo. Inoltre prenderei sicuramente in considerazione Postgre se avessi bisogno di dati geografici con la sua ottima estensione PostGIS gia usata con successo.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v