|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Riavvi improvvisi mentro gioco
Buondì...
Mentre gioco il mio pc si riavvia... una media di 2 volte ogni ora circa... Mi si "spegne" il monitor, ma dalle casse sento cmq il gioco avanzare normalmente e dopo un paio di secondi il pc si riavvia. Al riavvio la mobo emette un bip lungo seguito da 3 più corti che dovrebbe essere se non sbaglio "hardware component failure" ed il pc non parte. Basta un reset per farlo ripartire normalmente.... Premetto che in uso daily (WMP, IE, Winrar, clonedvd, ecc ecc) il pc non ha mai dato problemi. Ho provato a portare il pc tutto a default ma il problema non è scomparso... Che faccio? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Spegnimenti così improvvisi possono dipendere solitamente da 2 fattori, soprattutto se non c'è la schermata blu della morte.
causa 1... la CPU è surriscaldata e la Motherboard è entrata "in protezione" spegnendo tutto per impedire danni al sistema (di solito basta, appena possibile, avviare il PC, entrare nel bios e vedere a che temperatura è la CPU... se è poco sotto la soglia di protezione, che in genere si imposta sempre da Bios, allora è questo). Ste cose comunque sono sempre più rare grazie ai dissipatori coi contro attributi che circolano. causa 2... ram bacata in alcuni casi un problema con la RAM può portare ad un riavvio improvviso senza schermata blu. In questo caso si può verificare usando programmi come Memtest, facendogli fare i benchmark della ram per qualche oretta, e vedere se ci sono risultati dolenti. anche l'overclokkaggio della ram o i setting sbagliati possono portare a risultati simili. caso 3... altro componente da determinare... (questo è il caso più difficile da risolvere), perchè praticamente ti obbliga a fare test su test riducendo al minimo l'Hardware sul pc e cercando di isolare il colpevole vedendo quando si verifica...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
Regge sia orthos e occt per molte ore... al cpu non supera mai i 50° Quote:
Ho scaricato l'ultimo memtest, gli ho fatto fare 3 loop con le sue impostazioni e non ha trovato nessun errore... Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Intanto, se leggi questo LOG e ti segni il più possibile, e lo posti, aiuti noi e aiuti te stesso.
Più informazioni ci dai e maggiore è la possibilità che qualcuno sappia come risolvere il tuo problema. Se usi XP possiamo vedere anche se su: Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Registro Eventi c'è qualche messaggio di errore in corrispondenza degli eventi di spegnimento improvviso. Nel tuo caso la cosa che mi sembra strana è che non c'è schermata blu.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
dove devo guardare? -applicazione o -sistema? ce ne sono cmq veramente tanti! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
individua SOLO quelli che sono avvenuti negli istanti del crash.
E comincia da quelli di sistema, e poi quelli di Applicazione. Puoi cercare direttamente su Google cercando a partire dal messaggio d'errore o dal suo codice. Altrimenti postali qui... e vediamo che cosa ne esce. edit. Errori in ROSSO quelli in giallo sono warning, e per ora saltiamoli.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
{98AC5C33-EE18-4EC2-BE25-3B16EE8F75F1} Errore 2: Servizio Ora di Windows terminato con l'errore: Impossibile trovare il file specificato. Errore 3:La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume D: Questi sono quelli che si ripetono ogni giorno praticamente.... Ho fatto uno scandisk sul D e m'ha detto che ha corretto un certo parametro.... Te che dici? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Questi sono gli errori corrispondenti al crash che hai subito?
Per ora cerca solo quelli... comunque, per il DCOM, sono sorpreso... controlla questo. Start > Esegui digita: regedit poi premi invio entra nella sezione HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\OLE vedi la voce EnableDCOM se è settata (ha valore) N cambialo e metti in Y. Hai installato per caso il .NET FRamework? Se si, direi che forse è il caso di reinstallarlo. Per i danni al file system di D: fai uno scndisk approfondito, con tutte le opzioni attive. Ci vorrà un'oretta, ma fallo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
La voce DCOM è abilitata dal registro ed il framework non l'ho mai installato Lo scandisk che avevo effettuato era approfondito.... Ma il DCOM cosa sarebbe? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
ok, non hai il .Net framework.
Magari prima o poi facci un pensierino, così sto errore si leva dalle scatole. Ma non credo comunque sia dovuto alle DCOM. Scarsa probabilità negli errori su D:, ma almeno abbiamo una traccia. Se lo scandisk è stato approfondito, con tutte le opzioni, hai fatto bene. Vuoi sapere cosa sono le DCOM? Bè, divertiti... questa è la versione più comprensibili che ho trovato: http://it.wikipedia.org/wiki/Distrib...t_Object_Model
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
e visto che ci sei, scarica dal sito del produttore del tuo harddisk le utility di diagnostica e falle partire.
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Grazie a tutti per l'interessamento!
Del DCOM ci ho capito ben poco... ma facciamo a finta di nulla Mi consigliate di fare una diagnostica con le utility dell'HD, ma funzioneranno anche se gli HD sono in raid? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
le utility di solito vengono lanciate da cd di boot, indi vedranno qualsiasi harddisk collegato separatamente.
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Sembrerà strano ma dopo che lo scan disk aveva corretto quell'errore il pc non ha più dato nessun problema!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.




















