|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Domanda flash:campo magnetico B
Ciao ragazzi, vi volevo chiedere se qualcuno mi potesse spiegare in maniera semplice come posso ricavare il verso del vettore campo magnetico(induzione magnetica).
So che la forza indotta da un campo magnetico su una particella carica che si muove nel campo stesso è data da F=q*v*B*cos(alfa) dove alfa è l'angolo che forma lo spostamento con il vettore campo magnetico. Ok, ma in questa formuletta non vedo come io possa ricavare il verso vero e proprio di F(se conosco B) o di B(se conosco F). So che F deve essere ortogonale sia a v(vettore velocità) sia a B, ma allora sono accettabili entrambi i versi? Poi, se io conosco solo il verso della correntte che scorre in un filo, senza sapere altro, posso sapere il verso di B? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Per la prima domanda cerca 'regola della mano destra' oppure 'regola della mano sinistra'.
Per la seconda domanda cerca 'regola del cavatappi'. Comunque queste cose sono scritte in qualsiasi libro di fisica degno di questo nome.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Si ok ma magari se l'ho chiesto qua è perchè nel libro che ho non si capisce molto bene...
Se ho capito bene allora, conoscendo il verso della corrente conosco già il verso di B, che è il verso in cui gira una vite se la si avvita nel senso della corrente? Ma quindi il verso non è preciso se conosco solo il verso della corrente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Così conosci sia il verso che la direzione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
la vera formula ha il seno non il coseno. infatti quello tra v e B è un prodotto vettorial (tra vettori). il risultato è un vettore che giace sempre su una retta ortogonale al piano individuato da v e B. Inoltre in seno ti indica l'intensità (il modulo) della forza. maggiore è l'angolo maggiore è la forza (sin(90°) = 1) Note: se la particella si muove parallelamente al campo magnetico la forza è 0. se la particella si muove perpendicolarmente al campo magnetico la forza è max (in modulo). per quanto riguarda la corrente: se conosci il verso della corrente che scorre in un filo con la regola del "cavatappi" come ti hanno già detto vedi qual'è la direzione del campo magnetico "generato" dalla corrente...che sia chiaro non di un campo magnetico "esterno".
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" Ultima modifica di Oceans11 : 31-03-2007 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.