Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 15:07   #1
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
FEDORA 6 CORE & Ati 9600 [problema installazione]

Vengo ad elencarvi velocemente il mio 'dramma' personale..

Creo le partizioni di swap e ext3..tutto ok..

Inserisco il mio dvd di fedora core 6 e inizio l'installazione..

Se scelgo la modalità grafica di Anaconda dopo qualche istante mi compare una schermata blu-nera indefinita sulla sfondo...e se muovo il mouse una riga bianca seghettata lunga tutto lo schermo..



Sembra che non gli piaccia la mia scheda video (radeon 9600) o il mio monitor 20" lcd wide LG

Se installo dalla modalità testuale tutto ok..però poi non so come entrare e settare i driver per vedere la grafica di linux..

Avevo provato l'installazione di Ubuntu in passato e mi aveva fatto lo stesso scherzetto di Anaconda (schermata giallo ocra indefinita..), però, se premevo CTR+ALT+BACKSPACE si avviava correttamente il live cd e potevo usare tranquillamente il sistema operativo in modalità grafica (ma non 3d...perchè provando a smanettare su quello avevo disintegrato tutto dovendo disinstallare ubuntu)

La questione è: che comandi dò a Fedora da modalità testuale per poter settare la configurazione video ?

Io avvio il sistema operativo e mi ritrovo con schermata nera e root pronto per ricevere disposizioni scritte...

sono fermo..

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 16:24   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Dovrebbe dipendere dalla frequenza del Monitor (controlla i dati dell'LG e poi modifica xorg.conf).
Comunque guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437438
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 16:59   #3
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
controlla xorg.conf con

su

(immetti password)

nano /etc/X11/xorg.conf

e fai una copia

ad es. xorg.conf.old


C'è una guida per i driver ATI proprietari qui:

http://www.fedoraitalia.org/modules/...p?storyid=1359

quando c'hai i driver installati (che non supportano AIGLX e quindi Compiz e Beryl)

aticonfig --initial

e

ati-fglrx-config-display enable

xorg.conf

# Xorg configuration created by system-config-display

* Section "ServerLayout"
*
o Identifier "single head configuration"
o Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
o InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
* EndSection

* Section "Module"
*
o Load "extend"
o Load "glx"
o Load "dri"
* EndSection

* Section "InputDevice"
*
o Identifier "Keyboard0"
o Driver "kbd"
o Option "XkbModel" "pc105"
o Option "XkbLayout" "pl"
* EndSection

* Section "Monitor"
*
o Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
o Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
o Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
o Option "DPMS" "true"
* EndSection

* Section "Device"
*
o Identifier "aticonfig-Device[0]"
o Driver "fglrx"
o BoardName "ATI Technologies Inc RV360 AS [Radeon 9600]"
o Option "VideoOverlay" "on"
o Option "AllowGLXwithcomposite" "true"
o Option "RenderAccel" "true"
o Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
* EndSection

* Section "Screen"
*
o Identifier "aticonfig-Screen[0]"
o Device "aticonfig-Device[0]"
o Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
o DefaultDepth 24
o SubSection "Display"
o
+ Viewport 0 0
+ Depth 24
+ Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
o EndSubSection
* EndSection

* Section "DRI"
*
o Group 0
o Mode 0666
* EndSection

* Section "Extensions"
*
o Option "Composite" "Disable"
* EndSection

Ultima modifica di Hwupgr : 27-03-2007 alle 17:07.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 17:15   #4
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Il Dvd da cui hai installato FC6 era quello di ottobre 2006 o quello di gennaio 2007?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:27   #5
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Il Dvd da cui hai installato FC6 era quello di ottobre 2006 o quello di gennaio 2007?
bella domanda...



me l'hanno passato 2 giorni fa...potrebbe anche essere quello vecchio....

dove trovo il link dell'ultimissima versione?

cmq grazie per le dritte di prima..

quindi io lavoro in modalità testale e quando mi chiede user e password gli dò il root...

giusto?

e poi parto con

su

(immetti password)

nano /etc/X11/xorg.conf

ecc ecc..
lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:33   #6
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
p.s.: tu dicevi che i driver ATI non supportano compiz e beryl..ma nel link della guida che hai postato, alla fine, dice 'Aggiornamento: AIGLX va alla grande con i driver ati opensource'


beh, cmq una cosa alla volta

hehehe

prima installo fedora 6 core come si deve in modalità stabile..poi..spero di riuscire a capire come avviare gli effetti 3d del desktop (le frivolezze sono belle anche in linux..io poi sono un novello..mi piace anche il discorso dell'appeal grafico)

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:17   #7
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
quindi io lavoro in modalità testale e quando mi chiede user e password gli dò il root...

giusto?

e poi parto con

su

(immetti password)

nano /etc/X11/xorg.conf

ecc ecc..
Beh se sei entrato con root hai già i privilegi di amministratore quindi su (superuser) non ti serve.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:38   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
p.s.: tu dicevi che i driver ATI non supportano compiz e beryl..ma nel link della guida che hai postato, alla fine, dice 'Aggiornamento: AIGLX va alla grande con i driver ati opensource'


beh, cmq una cosa alla volta

hehehe

prima installo fedora 6 core come si deve in modalità stabile..poi..spero di riuscire a capire come avviare gli effetti 3d del desktop (le frivolezze sono belle anche in linux..io poi sono un novello..mi piace anche il discorso dell'appeal grafico)

Confermo... la 9600 è perfettamente supportata dai driver opensource ati, per cui il tuo supporto 3d sarà già attivo alla fine dell'installazione.

Per attivare gli effetti sborosi è sufficiente andare in Sistema -> Preferenze -> Desktop Effects, ed attivi tutto
Se preferisci beryl, puoi comunque tranquillamente installarlo con Aggiungi/rimuovi software
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:49   #9
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
p.s.: tu dicevi che i driver ATI non supportano compiz e beryl..ma nel link della guida che hai postato, alla fine, dice 'Aggiornamento: AIGLX va alla grande con i driver ati opensource'
Il driver Ati proprietario non supporta AIGLX (supporta invece XGL che Fedora non usa), il driver Open "Radeon" (che se non ricordo male sono supporta le schede grafiche Ati dalla 9500 in giù, può darsi che funzioni anche con la 9600, non lo so, tentar non nuoce) invece funziona perfettamente con AIGLX, come la Ati 7500 che ho io.

XGL è stato sviluppato da David Reveman (che ha sviluppato anche Compiz) dipendente di Novell (che sta dando diversi grattacapi dopo l'accordo con Microsoft).

Una spiegazione è qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Xgl

AIGLX è stato sviluppato da Fedora (Red Hat) con XOrg e quindi ha meno problemi con i programmi rispetto XGL.

Una spiegazione è qui: http://it.wikipedia.org/wiki/AIGLX

Potresti scaricare o procurarti la distribuzione Live Sabayon 3.3 (mini o DVD) basata su Gentoo, all'inizio ti permette di selezionare l'accelerazione grafica XGL oppure AIGLX, così puoi vedere quella che funziona con la tua scheda.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 23:05   #10
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
me l'hanno passato 2 giorni fa...potrebbe anche essere quello vecchio....

dove trovo il link dell'ultimissima versione?
Puoi trovarla qui: http://torrent.fedoraunity.org/torrents

Ultima modifica di Hwupgr : 27-03-2007 alle 23:12.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:44   #11
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Beh se sei entrato con root hai già i privilegi di amministratore quindi su (superuser) non ti serve.
OK

adesso riprovo con l'installazione da zero..

se mi si ripresenta la schermata da root nera seguo passo passo il tuo consiglio e provo a modificare il file xorg

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:48   #12
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Confermo... la 9600 è perfettamente supportata dai driver opensource ati, per cui il tuo supporto 3d sarà già attivo alla fine dell'installazione.

Per attivare gli effetti sborosi è sufficiente andare in Sistema -> Preferenze -> Desktop Effects, ed attivi tutto
Se preferisci beryl, puoi comunque tranquillamente installarlo con Aggiungi/rimuovi software
Quindi, secondo te, quando finisce l'installazione dovrei essere già a posto..con i driver corretti presenti di default all'interno di xorg.conf ?

come spieghi quella schermata dell'orrore all'avvio ?



ma soprattutto..perchè con ubuntu mi da la medesima schermata e se premo ctrl+alt+backspace poi parte correttamente ?

adesso provo con la versione di Fedora di gennaio 2007

statemi vicini

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 11:07   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
Quindi, secondo te, quando finisce l'installazione dovrei essere già a posto..con i driver corretti presenti di default all'interno di xorg.conf ?

come spieghi quella schermata dell'orrore all'avvio ?



ma soprattutto..perchè con ubuntu mi da la medesima schermata e se premo ctrl+alt+backspace poi parte correttamente ?

adesso provo con la versione di Fedora di gennaio 2007

statemi vicini

Questo è un bel giallo.
Io ho più volte installato Linux su radeon9600 e 9700, ma non ho mai riscontrato problemi simili.

Potrebbe essere un idea installare Ubuntu o fedora in modalità grafica "sicura" (in fedora devi scrivere "linux vesa" al boot) e poi gestire con più calma il problema a sistema configurato ed aggiornato con gli ultimi upgrade.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:12   #14
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Questo è un bel giallo.
Io ho più volte installato Linux su radeon9600 e 9700, ma non ho mai riscontrato problemi simili.

Potrebbe essere un idea installare Ubuntu o fedora in modalità grafica "sicura" (in fedora devi scrivere "linux vesa" al boot) e poi gestire con più calma il problema a sistema configurato ed aggiornato con gli ultimi upgrade.
In effetti in modalità Vesa vai sul sicuro e poi puoi fare l'aggiornamento.
Comunque è sicuramento un problema del Monitor o del riconoscimento dei dati di "targa".
Per dirne una, con Knoppix devo sempre settare manualmente la risoluzione se no mi traballa tutta l'immagine (mette un refresh rate troppo alto per il monitor), siccome questa cosa mi è capitata con due schede grafiche diverse Nvidia e Ati, ma sempre collegate al solito Monitor, è palese che la colpa è di quest'ultimo (o del riconocimento automatico sbagliato, su altre distribuzioni ho notato che la frequenza è troppo bassa e non viene permesso di alzarla ).
Personalmente mi sono fatto l'idea d'installare il minimo indispensabile e poi scaricare gli aggiornamenti o i programmi da installare già aggiornati, i cd e ancora meglio i Dvd delle distribuzioni, servono per quei PC che non si possono connettere ad Internet (naturalmente ci vuole una connessione Adsl ad alta velocità, se no ci vogliono parecchie ore a scaricare i pacchetti voluti).
Mi piacerebbe che ci fosse un programma facile, che permettese tutte le volte che si aggiorna il sistema, di aggiornare un'area per poi masterizzare i cd o dvd (riscrivibili sarebbero meglio) da portare su macchine non connesse ad Internet o con connessione via modem.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 19:40   #15
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
In effetti in modalità Vesa vai sul sicuro e poi puoi fare l'aggiornamento.
Comunque è sicuramento un problema del Monitor o del riconoscimento dei dati di "targa".
ho provato a lanciare ubuntu e fedora sul notebook (con ati x1600) e va tutto liscio

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v