|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
COMPATTE DIGITALI.....secondo voi...
secondo voi tra tutte le case che sfornano compatte digitali (es.Canon, Casio, Sony, Kodak ecc...) qual'è la più affidabile in affidabilità?
per spiegarmi meglio...se dovreste scegliere una casa che stia bene con questa frase... la CANON non tradisce mai.... quale scegliereste? io penso che in qualità di foto la canon sia la meglio, mentre la casio sia la meglio tra qualità foto e facilità d'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
Di compatte entry level o poco più, non ne ho mai trovate difficili da usare.
I problemi nascono quando bisogna cominciare a impostare manualmente uno scatto, qui davvero puoi trovare menu cervellotici o scomodi da usare. Per quanto riguarda la qualità, penso che bene o male le case riescano a competere quasi alla pari. Certo, i marchi "storici" come Canon o Nikon hanno il loro (meritato) fascino... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
infatti scusami, volevo riferirmi a quando vai ad impostare lo scatto manualmente, in questo campo la Casio mi sembra la migliore.
ha un meno più intuitivo delle altre, mentre penso che quello delle Kanon sia il più complicato di tutte |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
dipende principalmente da cosa sei abituato ad usare! e poi conta riuscire a capire com'è ragiona la macchina (come è organizzato il menu)
dopo che la usi 3-4 volte diventano tutti intuitivi l'unica cosa che nelle compatte ti fa sclerare è che per ogni modalità spesso cambiano anche le opzioni che puoi scegliere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
|
Purtroppo non esiste un singolo marchio che brilli su tutti i campi.
Nel complesso, Canon è una garanzia. Anche se manca di una prosumer megazoom SRL-like; la serie S non è all'altezza di alcune avversarie. Anche Sony dovrebbe essere affidabilissima. Rispetto a Canon manca però di compatte per utilizzo "globale" dotate di comandi manuali (tipo le serie A). Nella fascia prosumer spicca anche Panasonic, leader nel settore megazoom. Vanta molti pregi esclusivi, ma anche un difetto storico: rumore pesante ad alte sensibilità. Fujifilm invece è il marchio da puntare per chi volesse scattare ad alte sensibilità con risultati grandiosi. Eccellenti le sue prosumer e la serie F.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo ---------------------------+ il mio photobook +--------------------------- Ultima modifica di Evillo : 20-03-2007 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
Quote:
la casio come la vedi? visto che non l'hai neanche nominata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
|
Quote:
Credo che ad oggi le fotocamere compatte migliori siano state queste: Canon G6 come prosumer con ottica di alta qualità, Panasonic FZ20 e Fuji s6500fd come psosumer megazoom, Canon A640 come compatta tuttofare di livello medio/alto, Fuji F30 e Canon Ixus 900 come ultracompatte. Personalmente ho avuto una G6 e possiedo attualmente una FZ20 e una Canon A610. Se vuoi è sentire un nome ed uno solo... dico Canon, anche per esperienza. A malincuore però: la Pana FZ20 è un gioiello. Casio fa delle ultracompatte molto "cool" e di ottima qualità. Ma la sua offerta si limita a questo settore. Solo la Z750 e la successiva (e non altrettanto fortunata) Z850 dispongono di comandi manuali (comunque limitati).
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo ---------------------------+ il mio photobook +--------------------------- Ultima modifica di Evillo : 20-03-2007 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
guarda la canon a710 è un 6x ed è compatta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
sai che mi era sfuggita.... sono andato sul sito della canon e devo dire che è proprio una bella macchinetta e non costa neanche troppo rispetto a quello che ha...l'unico "difetto" il peso...
cmq grazie lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
|
Purtroppo dalle prime indiscrezioni e foto amatoriali che circolano, pare che la Casio V7 faccia abbastanza cagare.
Se vuoi una compatta con zoom spinto... Panasonic TZ2? Probabilmente sarà rumorosissima ad alte sensibilità, ma utilizzando al massimo ISO 200 confido sia un ottimo prodotto.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo ---------------------------+ il mio photobook +--------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
Quote:
leggendo su questo forum, ho visto che si parla spesso di rumorosità di una foto, cosa intendete con questo termine? scusate l'ignoranza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
|
è il disturbo della foto e se vuoi una casa che ha pochi problemi di rumore allora vai su fuji che fa scattare foto guardabili a iso400.
ma a cosa ti serve tanto zoom? io non lo uso praticamente mai.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
xchè delle volte mi è capitato di scattare delle foto, ma quando superati i 3x di zoom ottico entrava quello digitale la foto, come saprai fa al quanto schifo...penso che un 5x o 6x sia sufficente!!! dici che sono eccessivi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
|
Per darti un'idea di cosa sia il rumore, vedi questi esempi.
Questi sono i risultati della Panasonic TZ1 (antenata della TZ2) a ISO 80; il rumore è ai minimi livelli (nelle fotocamere migliori dovrebbe essere del tutto assente, comunque livelli bassi come in questa caso sono totalmente accettabili, in stampa non si noteranno affatto). ![]() Questi sono i risultati della TZ1 a ISO 400. Il software della fotocamera ha operato un'intensa riduzione del rumore; abbiamo una rilevante perdita di dettaglio. ![]() Questi sono i risultati di una Canon A710is a ISO 800. Le fotocamere Canon in genere hanno il pregio di operare una bassa riduzione del rumore (sarà poi possibile farlo sul PC con un programma apposito, decidendone personalmente l'intensità... ed è molto meglio!). Qui puoi vedere chiaramente cosa si intende per "rumore". ![]()
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo ---------------------------+ il mio photobook +--------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 30
|
ciao ragazzi io volevo porre un'altra domanda, tra:
sony dsc-n2 sony dsc-t100 canon g7 canon ixus 900titane cosa preferite? avete dei siti da segnalare dove vi sono alcune recensioni su queste digitali?? grazie ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
|
Quote:
nella maggior parte delle macchinette si vero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.