Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 18:39   #1
...Dado...
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 44
Piccola rete wireless

Scusatemi ma in materia sono vermente ignorante e non c'ho capito nulla.
Ho un PC collegato ad interet con un normale modem ADSL; se volessi collegare anche un altro o altri due PC in stanze diverse in modo da creare una piccola rete e che tutti possano navigare e scambiarsi dati cosa cavolo devo fare?
Modem, Router, Access Point, schede di rete wireless, schede LAN, firewall....
Aiutatemi!!!
Vorrei fare una cosa semplice... ma non sono riuscito a trovare una spiegazione (per le mie capacità) semplice
Grazie
...Dado... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:54   #2
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
router

cerca un router che abbia incorporato sia un modem adsl che un access point wireless.poi cerca le schede wireless della stessa marca possibilmente.e dopo riposta per avere altre spiegazioni dopo avere fatto un pochino di pratica e avere letto qualche manuale.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 00:52   #3
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Senza scendere in tecnicismi, funziona piu' o meno cosi':

esistono 2 grandi categorie di rete... quelle connesse fisicamente (tramite ethernet, tramite cavo UTP, tramite fibra ottica) e quelle connesse a ponte radio ( comunemente le wifi ).
Quando a casa tua ti portano l'ADSL, hai bisogno di un aggeggio (modem) che permetta "spedire" i pacchetti di dati dal tuo computer verso Internet e viceversa, trasformandoli da digitali in analogici in uscita, e viceversa in entrata.
Il router ADSL e' un passettino avanti, permette di distribuire questa connessione ad N computer. Da notare che solitamente un router casalingo non viaggia mai da solo, e' sempre affiancato da un modem (il piu' delle volte integrato).
Ma come fare a collegare ad Internet tutti i computer dotati di wireless? I dati inviati da tali computer, devono raggiungere cmq il modem... ed ecco che interviene l'access point.
Un access point e' in poche parole un punto di collegamento tra la rete wifi (quella senza fili) e la rete wired (quella con i fili per intenderci), di modo che anche il traffico generato via radio possa raggiungere il router e quindi uscire su internet.
Per far si che i computer si affaccino alla rete locale, e di conseguenza sulla Internet (tramite il modem/router) occorrono delle schede che sappiano gestire i segnali elettrici che arrivano su cavo ( schede di rete ) ed i segnali radio che viaggiano nell'etere ( schede di rete wireless ). Quindi ogni computer deve essere dotato della giusta scheda (a seconda del canale che vuole utilizzare).
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:18   #4
...Dado...
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 44
Ok, sembra tutto abbastanza chiaro ma c'è una cosa che non lo è:
Se ho capito bene, tanto per dirla terra-terra, il segnale della mia amica Alice arriva al modem, dal modem va al router per distribuirla su N computer passando però attraverso l'acces point che manda il segnale wireless.
Le cose però non possone stare vermamente così; se fosse così a che cavolo servirebbe un router wireless che non implenta in se un acces point?
Quindi, in conclusione, mi sa che non capito bene bene bene bene proprio tutto
...Dado... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:30   #5
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
serve per reti cablate

serve anche per ottenere un sistema migliore,in quanto non sempre un buon access point implementa anche un buon router.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 02:09   #6
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Un router wireless deve avere per forza un access point, altrimenti sarebbe un router normale. Il segnale di Alice arriva dalla presa telefonica, viene distribuito sui vari computer tramite il router... se in rete ci sono dei computer collegati con la wireless, il router spedisce all'access point, che si occupa di trasformare il segnale elettrico in onde radio e lo trasmette...
In realta' le cose sono leggermente piu' complicate, ma in prima analisi possiamo vederla cosi'...
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v