Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 12:34   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Francia:Assolte le vignette sull'Islam

Assolte le vignette sull'Islam
"Una risata contro l'intolleranza"
Era stato accusato da diversi gruppi musulmani che avevano chiesto 30 milioni di euro di danni
di FRANCESCO MERLO

<B>Assolte le vignette sull'Islam<br>"Una risata contro l'intolleranza"</B>

Philippe Val, direttore del settimanale
"Charlie Hebdo", dopo l'assoluzione
PARIGI - Il riso contro la ferocia, l'educazione all'ironia contro i tagliatori di gole. Ieri pomeriggio il tribunale di Parigi ha pronunziato una sentenza di assoluzione che forse vale più di un intervento militare perché obbliga la più numerosa comunità musulmana d'Europa, quasi sei milioni di persone, a convivere con l'ironia, anche quella verso il profeta.

"Si può ridere e sorridere di sé senza perdere la profondità della propria fede" ci dice il giornalista Philippe Val, subito dopo avere ascoltato il verdetto che lo assolve dall'accusa di razzismo per aver ripubblicato sul settimanale Charlie Hebdo le famose dodici vignette danesi su Maometto, aggiungendone molte altre preparate in casa dai caricaturisti francesi.

Certo il pubblico che, in una solenne, affollata aula tutta di legno, ha compostamente ma lungamente applaudito il Tribunale, ha voluto celebrare la libertà di espressione, onorare Voltaire e l'illuminismo, ma in realtà questa sentenza, che legittima la satira sull'Islam, va molto oltre. Qui siamo al riso come alternativa allo scontro di civiltà, siamo allo sberleffo terapeutico, siamo davanti a una Corte di Giustizia che insegna a considerare persa ogni giornata che sia passata senza una risata: "È vero - ha solennemente detto il presidente del tribunale - che la presentazione del profeta con un turbante in forma di bomba con la miccia accesa, presa in sé isolatamente, oltraggia l'insieme dei musulmani assimilandoli tutti, senza distinzione, ai seguaci del terrore", ma "il contesto civile.... è di provocazione e di irriverenza", e "la pubblicazione è stata un atto di resistenza", con l'obiettivo dichiarato di "accrescere la libertà degli uomini e delle donne di cultura musulmana". E la prova, sempre secondo la sentenza, è "anche in quel disegno di Wolinski che mostra Maometto mentre ride contento guardando le sue caricature".

Dunque è stato stabilito che raffigurare Maometto con un bomba in testa non è reato quando il contesto è quello della "civiltà del riso". Il che significa che "chi non ride fa più ridere" mi dice l'avvocato del settimanale satirico, Goerges Kiejman, un principe del foro imponente e autorevole che difende le star dello spettacolo, era amico di François Mitterrand, ed è una specie di radicale di sinistra che recentemente si è occupato della separazione tra Sarkozy e la moglie Cécilia. Da ministro, Kiejman pronunziò un celebre discorso in Parlamento introducendo la distinzione, che sarebbe piaciuta a Giorgio Gaber, tra "sodomiti di destra e sodomiti di sinistra". Ebbene, l'avvocato sostiene che questa sentenza si inscrive nella grande tradizione francese ed europea della satira, degli spiriti folletti, degli straordinari bozzetti di Daumier ma anche di Bergson e del riso come slancio vitale, il riso come intelligenza che si fa strada dentro il luogo comune: "I popoli seri sono quelli che sanno ridere"

Domando al presidente delle Unione delle organizzazioni islamiche francesi (Uoif), che con passione ha deciso di presentare appello, se il mondo musulmano francese accetta quest'idea giudiziaria che bisogna ridere anche di se stessi; e se, insomma, gli piace l'imposizione dell'allegria come rimedio all'estremismo islamico. Si chiama Lhay Thami Breze e l'ho visto ascoltare la sentenza con l'aria di un piccolo, rotondo e placido monsignore nutrito di buone letture e addolcito dall'indulgenza. È vero che alla fine, annunciando l'appello, mostra un carattere risentito di polemista, ma si vede che sta lottando contro i pregiudizi, almeno quanto glielo consentono le ali estreme della comunità musulmana che egli, con il rettore della Grande Moschea di Parigi, "le docteur Dalil Boubakeur" , vorrebbe guidare in porto, proprio come il Tribunale, sino al trionfo dell'ironia e del disincanto. Roseo, solido, ottimista, con gli occhiali cerchiati d'oro, è intento a distribuire pacche sulle spalle ai giornalisti di strada che, ciondoloni e bighelloni, non smettono di fargli circolo: "Non è vero che non sappiamo ridere di noi stessi. Abbiamo denunziato solo tre dei disegni del settimanale Charlie Hebdo e non capiamo come il tribunale possa da un lato ammettere che hanno pubblicato un disegno che ferisce la sensibilità musulmana e dall'altro assolverli in nome della libertà di riso. Anche nel mondo della satira, anche nella caricatura, non esistono zone fuori dalla legge".

Si chiude così un processo esemplare e spettacolare che, cominciato il 7 gennaio scorso, ha visto sfilare come testimoni a difesa della libertà di riso gli uomini del governo e quelli dell'opposizione, tutti i più importanti intellettuali e giornalisti di destra e di sinistra, i relativisti e i clericali, gli atei e i credenti, le femministe e le signore in pelliccia, i caricaturisti e i pittori, ciascuno per ricordare a suo modo che, come ha scritto Sarkozy al tribunale, "è meglio un eccesso di riso che la mancanza di riso". Poi a sorpresa una mattina si è presentato in aula il segretario socialista Hollande, "monsieur Ségolène", e poi Bayrou che ha detto di credere in Dio ma anche nel riso. E tutti hanno ribadito che la satira non deve avere confini né occhi di riguardo, neppure per la religione, ma per la verità non esiste in Francia una satira blasfema, e ci si esercita semmai a prendere in giro l'uomo che si crede portavoce di Dio, che dà del tu a Dio, che si crede camerata di Dio, e che immagina Dio con gli occhi cupi, a testa china, i denti stretti.

Inoltre questa è una sentenza in controtendenza, un rifiuto di quel politicamente corretto che secondo il presidente della Commissione Barroso "sta uccidendo la libertà di espressione" nell'Unione Europea che ospita quindici milioni di musulmani ed è spaventata al punto che in Germania una signora giudice ha negato il divorzio ad una donna non perché non sia vero che il marito la picchia "ma perché la picchia per obbedire al Corano".

Tutti sappiamo che denunziare gli eccessi dell'Islam può costare la vita, come è accaduto al regista olandese Théo Van Gogh, e sappiamo che corre rischi anche chi ride dell'Islam. Persino l'amministrazione Bush, Tony Blair e il Vaticano espressero la loro solidarietà ai musulmani in collera che bruciavano le ambasciate e uccidevano gli infedeli perché offesi dalle vignette pubblicate sul quotidiano danese Jyllands-Posten. E infatti i cinquantasette paesi dell'Organizzazione della conferenza islamica hanno trovato il clima adatto per presentare all'Onu un progetto che ha per fine di "rendere la diffamazione delle religioni e dei profeti incompatibile con il diritto e con la libertà di espressione".

E invece la Francia con questa sentenza denunzia la barbarie che limita e censura, tra le altre cose, anche la nostra libertà d'espressione. Capiamo che il coraggio chi non ce l'ha non se lo può dare, e però la satira non appartiene solo all'universo cristiano: il vignettista di Libération Willme, che nel novembre del 2005 disegnò Cristo in croce vestito solo di un preservativo, ha saputo poi caricaturizzare anche Maometto. Ed è bene ricordare che i comici italiani che molto simpaticamente sfottono il Papa, e che noi abbiamo sempre coerentemente difeso, preferiscono evitare l'Islam e i suoi costumi, la poligamia, i kamikaze, le vergini del paradiso e i veli, con quel drammatico fardello dell'occidentale che deve avere riguardi per gli orientali e diffidenza satirica, sarcastica e morale solo per se stesso, come già recitava una vecchia filastrocca (satirica) di Curzio Malaparte: "Loro son tutti onesti, tutti eroi, / noi tutti ladri, porci e farabutti, / noi tutte vacche e loro tutti buoi / loro son tutti belli e noi siam brutti. / Noi abbiamo tutti quanti il cuor di sasso / loro più fortunati hanno il cuor d'oro. / Loro han la gamba e noi nemmeno il passo. / La fame è nostra e l'appetito è loro".

Ebbene ringraziamo la Francia che rilancia il gusto per la corbellatura, e ci insegna in tribunale che se l'estremista musulmano imparasse a sopportare il riso non potrebbe più tagliare la testa all'infedele, perché l'ironia chiama la compassione e allontana la ferocia.

Infine questa è una sentenza, e nei prossimi giorni lo si capirà meglio, che, malgrado se stessa, è "teologica", nel senso che si occupa di cose che non competono agli uomini e dunque neppure ai giudici, non tanto perché cerca di incoraggiare il processo di secolarizzazione dei musulmani francesi che non sono caricati a molla in qualche caverna clandestina, ma perché è una sentenza sul riso che "è ignoto agli animali", ed e contagioso e sociale, perché "solo i pazzi ridono da soli" e "si può ridere a mezza bocca mentre non si può piangere da un occhio solo" come dicono i manifesti del "Festival del riso" che proprio stasera si apre a Parigi. Il riso che non solo non offende Dio, ma al contrario lo onora.

(23 marzo 2007)
http://www.repubblica.it/2007/03/sez...-vignette.html
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:00   #2
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Evviva
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:13   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:17   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Ottimo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:34   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
fantastico.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:48   #6
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Bene cosí.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:48   #7
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Mi sembra il minimo, ci mancherebbe che gli integralisti ledessero anche la nostra liberta' di satira, oltre che quella dei connazionali...
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v