|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Mail: e la conferma di lettura ?
Ma è possibile ricevere le "conferma di lettura" che arrivano da e-mail mandate con windows ? E inviarle ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
è possibile avvisare gli altri dell'avvenuta ricezione della mail, con un hack che ho letto tempo fa su macosxhints.com
non è invece possibile richiederla :-/ non so se thunderbird lo fa, ma di certo dovrai cambiare client |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Ma che strano, una cosa cosi' semplice e comoda non implementata in mail...
Possibile, non c'e' nemmeno un programmino esterno o qualcosa del genere che se ne occupa ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
per comunicare l'avvenuta lettura usa questo: http://www.macupdate.com/info.php/id/6065
per richiederla non c'è niente da fare, non puoi... che io sappia, almeno comunque sia, lo strumento di conferma lettura non è poi così necessario... se la mail non arriva, il server risponde con una mail di mancata consegna, in cui dice anche il motivo se la mail arriva E il client di posta supporta le ricevute di consegna, si può sempre negare l'invio della mail di conferma... quindi chi l'ha inviata resta comunque all'oscuro del destino della sua email Ultima modifica di INeDiA : 09-03-2007 alle 11:09. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Si, hai ragione, quelli sono i punti deboli della ricevuta di conferma... Il fatto è che alcuni clienti mi inviano dei file da windows con la ricevuta di conferma, ed io da mail non la mando mai (è Mail che non la manda...)...Quindi ogni volta devo rispondere aggiungendo "RICEVUTO" al loro messaggio... è un po' una palla...
Grazie, ma quello script non è piu' disponibile...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Questa discussione non è quello che cercate?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Eh, non proprio... a me poco interessa che sia io a ricevere la ricevuta delle e-mail che mando...vorrei invece poter inviare la ricevuta di mail-arrivata a chi me la chiede... non so' se mi sono spiegato...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Ok, allora, ci riprovo... A me non interessa inviare delle e-mail con conferma di lettura, a me interessa che se qualcuno mi invia una e-mail con la conferma di lettura, Mail sia in grado di accorgersene e mi permetta di inviare la conferma di lettura...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Quella guida spiega come attivare la richiesta di ricevuta per le email inviate, non quello che vuol fare edoardopost che è il contrario.
Non so se è un bene o un male che mail non implementi questa funzione, perché come già spiegato da altri le ricevute non sono attendibili, nel senso che l'utente che legge la mail può impedirne l'invio. Giorni fa mi è successa una cosa divertente, mi ha chiamato un amico, per dirmi se c'era un modo per sapere se il destinatario di una sua mail l'avesse letta o meno, perché lui l'aveva spedita con ricevuta di conferma di lettura, ma quest'ultima non arrivava. Poi lui stesso mi ha confermato che lui è il primo a negare l'invio delle ricevute per le email che legge. Che ridere, lui non le invia, ma si arrabbia se gli altri non inviano le ricevute alle sue e-mail. Certo che il mondo è pieno di gente strana.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 125
|
Quote:
- Apri preferenze di Mail, regole, crea una nuova regola - clicca sul primo campo delle intestazioni (dovrebbe essere di default "Da"), scendi sino in fondo, modifica elenco intestazioni - ti si apre una finestrella, clicca sulla più e aggiungi un campo che si chiama "Disposition-Notification-To" - ora che hai l'intestazione che ti serve, attraverso le regole puoi farci quello che vuoi. - la mia regola l'ho impostata come vedi sotto, voglio che mail mi colori di giallo tutte le email che richiedono ricevuta di ritorno. ![]() tuttavia non dovrebbe essere difficile impostare qualcosa che ti vada meglio, tipo, rispondi con un ricevuto etc etc, basta spulciare tra le regole. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Se funziona sei un grande...
Hm, ma forse sbaglio qualcosa, non mi riconosce quando mi inviano la richiesta di ricevuta... sto' provando ad inviami mail (da un pc con win) che mi richiedano la ricevuta di ritorno, ma non succede nulla...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 125
|
fai un passo alla volta... prima di impostare la risposta automatica, verifica che il riconoscimento funzioni, copia pari pari la mia regola e vedi che succede. se ancora non funziona, piglia un messaggio di cui sei sicuro contenga la richiesta di ricevuta di ritorno, Vista> Messaggio> Intestazioni lunghe. tra tutte queste intestazioni, quella che ci interessa è appunto "Disposition-Notification-To". é presente?
se è presente, deve funzionare... se non è presente, non saprei. io ricevo queste email spedite da outlook express. magari qualche altro client usa qualche altra intestazione, basta capire qual'è e modificare la regola. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Credo sia proprio quello il problema: "Disposition-Notification-To", non è presente nei messaggi che di sicuro hanno la rchiesta di ricevuta di ritorno... come puo' essere ? Anche quelli che ho inviato a me stesso, li ho inviati da outlook express...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 125
|
questi sono tutte le intestazioni lunghe che ho io:
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
|
se devo inviare una mail importante per lavoro ed ho bisogno della ricevuta di ritorno, allora mi affido solo al sito delle Poste Italiane..
Bye
__________________
R1200RUMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro . Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili, educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua) |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Sono piu' o meno le mie... sotto quale voce ti compare "Disposition-Notification-To" ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
Vorrei dirvi una cosa, credo di aver capito che molti utenti di Osx, reputano la ricevuta di ritorno una stronzata immane, una cosa ridicola, la peste dei nostri giorni... Ma per la miseria, avete capito o no che ho diversi clienti che mi mandano la richiesta di ricevuta di mail arrivata, ed io nemmeno me ne accorgo (grazie a Mail...) ? Mi inviano diversi file, in jpeg, in .ai, in illustrator, (che faccio, metto i tracciati dentro una busta coi francobolli ? ) e mi dicono ;" Mi confermi per favore di aver ricevuto la roba, senno' non so' mai se è tutto ok ? ". Ora ho due possibilità: La prima è andare da ogni cliente e stabilirmi da lui per una settimana. Con durezza potrei prenderlo a calci nel culo ogni volta che dice una parola che inizia con "ricev", in modo da condizionarlo a considerare inconsciamente la ricevuta di ritorno una cosa che fa male. Oppure con le buone ogni volta a colazione e prima di farmi la barba, potrei prenderlo per mano e spiegargli tutti i motivi per cui la ricevuta di ritorno sulle e-mail è concettualmente una sciocchezza. Alla mia compagna potrei dire che vado a delle conferenze dove mi fanno la barba gratis. La seconda possibilità è trovare un modo per rinviare in automatico un "letto !" ogni volta che mi arriva un messaggio che mi chiede la ricevuta. La strada delle regole mi sembra l'uovo di colombo, se il msg avesse qualcosa di diverso quando richiede la ricevuta...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 125
|
Quote:
al massimo mandami un pm e mi mandi una mail e proviamo... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
Ho provato, l'unica cosa è che dopo il parametro disposition etc etc, non ho il segno <, ma ho le virgolette ( " ) con dopo l'indirizzo di posta elettronica. Ho messo il segno di virgolette (") dove tu hai messo <, ed ora tutto magicamente funziona... Grazie, sei un grande.
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.













R1200R








