Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20284.html

Il colosso di Santa Clara annuncia una serie di piani di investimento per la realizzazione di nuovi stabilimenti produttivi o aggiornamento di stabilimenti esistenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:16   #2
Euripylos
Senior Member
 
L'Avatar di Euripylos
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prato
Messaggi: 1222
intel se la sta giocando ottimamente, in ogni caso la concorrenza giova sempre a favore nostro
Euripylos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:49   #3
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
A dire il vero la struttura HIGH-K (dove K nel sistema internazionale è la costante dielettrica che noi chiamiamo epsilon) serve per avere, a parità di dimensione verticale con un dielettrico SiO2 di Silicio, un maggiore isolamento tra gate e canale.
L'elettrodo di gate in metallo è invece una tappa forzata perchè il gate attuale fatto in silicio non attacca sul materiali diversi dal silicio e ossidi derivanti, e l'High-K usato è Hafnio (piuttosto che tantalio, zirconio, ecc..).
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:20   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
...e intanto amd ancora si scervella tra 90 e 65 nm.... ) boh! contenta lei, alla peggio per vendere finirà col ribassare ancora
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:33   #5
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Beh, all'utente finale solitamente non cambia molto la diminuzione di lunghezza di canale..
Evidentemente al momento gli costa di più diminuire le dimensioni che guadagnare spazio sul wafer.
E magari stanno anche passando giorni di fuoco a risolvere le molteplici problematiche.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 01:24   #6
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
X Bulfio

Molto interessante, mi sapresti indicare link per approfondire le tecnologie (magari anche la Soi di amd/ibm) di realizzazione dei chip moderni?
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:53   #7
skynet_man
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5
high-k

>>A dire il vero la struttura HIGH-K serve per avere, a parità di dimensione verticale con un dielettrico SiO2 di Silicio, un maggiore isolamento tra gate e canale.

Questo non significa che diminuisce le dispersioni? se il mos è in saturazione il canale si forma e si hanno i portatori di carica, altrimenti se è off nel canale non ci sono portatori.Questo high-k probabilmente intensifica l'effetto di campo essendo come hai detto tu,una struttura che incrementa le capacità dielettriche; anche se non rispetto all'SiO2, il quale è solo un isolante tra Gate Source e Drain (e bulk), ma rispetto ad Si che costituisce il substrato ed anche il dielettrico tra metal di Gate e canale.

>>L'elettrodo di gate in metallo è invece una tappa forzata perchè il gate attuale fatto in silicio non attacca sul materiali diversi dal silicio e ossidi derivanti, e l'High-K usato è Hafnio (piuttosto che tantalio, zirconio, ecc..).

L'elettrodo di gate, come anche Source e Drain non sono sempre realizzati in metallo (Al)? Forse c'è confusione tra la "sacca" drogata di Gate realizzata nel substrato ed il metal che la mette in contatto con la circuiteria. La sacca è chiaramente di silicio ma drogato, quindi non credo si faccia di metallo. Se invece intendevi il metal depositato, le zone drogate e ricoperte di ossido, sono in contatto con uno strato di metal che le rende accessibili, quindi non vedo la novità nell'usare il silicio.
Poi forse ho capito male.
skynet_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:58   #8
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
In realtà sembra che AMD esca con i 45nm nel 2008, non credo nel primo trimestre, ma in ogni caso nel 2008. Speriamo bene
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:36   #9
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Mi ero dimenticato questo thread
@Evanghelion001
Purtroppo non ne ho idea, io ho fatto un esame apposta all'università assai interessante, in cui si spiegava tutto ciò e anche di più.
Potresti provare su Google Scholar, magari trovi qualche documento.

Quote:
Originariamente inviato da skynet_man Guarda i messaggi
>>A dire il vero la struttura HIGH-K serve per avere, a parità di dimensione verticale con un dielettrico SiO2 di Silicio, un maggiore isolamento tra gate e canale.

Questo non significa che diminuisce le dispersioni? se il mos è in saturazione il canale si forma e si hanno i portatori di carica, altrimenti se è off nel canale non ci sono portatori.Questo high-k probabilmente intensifica l'effetto di campo essendo come hai detto tu,una struttura che incrementa le capacità dielettriche; anche se non rispetto all'SiO2, il quale è solo un isolante tra Gate Source e Drain (e bulk), ma rispetto ad Si che costituisce il substrato ed anche il dielettrico tra metal di Gate e canale.
Non funziona proprio così..a parte le considerazioni sul canale, la costante dielettrica è indice di isolamento, non di conduzione. L'HIGH-K sostituisce appunto l'ossido di Silicio Si02, non il canale (il canale è intrinseco, cioè è Si quasi puro, per evitare fenomeni di scattering).
Il problema è che, essendo i campi elettrici davvero elevati (siamo quasi al limite superiore), la cariche non vanno solo da source a drain, ma passano nell'ossido e vanno nel gate. Continuando così, l'ossido si buca e il transistore smette di funzionare. L'high-K va a sistemare (o almeno ci prova) questo fenomeno in ragione del fatto che, se si vogliono scalare le dimensioni orizzontali, si devono scalare le dimensioni verticali.

Quote:
Originariamente inviato da skynet_man Guarda i messaggi
>>L'elettrodo di gate in metallo è invece una tappa forzata perchè il gate attuale fatto in silicio non attacca sul materiali diversi dal silicio e ossidi derivanti, e l'High-K usato è Hafnio (piuttosto che tantalio, zirconio, ecc..).

L'elettrodo di gate, come anche Source e Drain non sono sempre realizzati in metallo (Al)? Forse c'è confusione tra la "sacca" drogata di Gate realizzata nel substrato ed il metal che la mette in contatto con la circuiteria. La sacca è chiaramente di silicio ma drogato, quindi non credo si faccia di metallo. Se invece intendevi il metal depositato, le zone drogate e ricoperte di ossido, sono in contatto con uno strato di metal che le rende accessibili, quindi non vedo la novità nell'usare il silicio.
Poi forse ho capito male.
No, dunque..non parlo delle sacche di source e drain (che si chiamano well), ma parlo proprio del gate (che non ha una sacca perchè viene cresciuto sopra l'ossido). Il gate non è di metallo, ma è di Silicio drogato opportunamente. Ora non ricordo di preciso che tipo di Silicio sia, ma non è di metallo. Una ragione sta nelle temperature: per fare un mos si raggiungo temperature elevatissime, che sono dell'ordine della temperatura di fusione del Silicio, cioè intorno ai 1500°. L'alluminio fonde a 660°
Le metallizzazioni sono un'altra cosa, che non c'entra con il mos in sè in quanto servono solo per connessioni.
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1