|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
|
Misterioso "nc.exe", qualcuno ne sa qualcosa?
Salve a tutti,
ieri sera mi sono accorto che su C:\ era apparso un certo nc.exe: la data di creazione risaliva a due giorni prima, e l'eseguibile non era in esecuzione come processo. Il semplice fatto che questo eseguibile sia apparso da solo mi inquieta. Io utilizzo sempre il computer come utente limitato, ed entro come amministratore molto di rado, solo per installare i programmi. Documentandomi, ho scoperto che questo nc.exe risponde al nome di NetCat, una network utility nota per le sue possibili applicazioni "malefiche". Né il mio antivirus (AVG), né l'antispyware identificano in nc.exe una minaccia, ma la cosa non mi tranquillizza affatto. Ho letto tutorial, su Internet, dove si spiega come lanciare una shell con privilegi da amministratore collegandosi a un computer con nc.exe in ascolto su una porta. La mia domanda è: Se un hacker voleva prendere il controllo del mio sistema e fosse riuscito in qualche modo a introdurre nc.exe nel mio computer, perché non nasconderlo meglio? Poteva rinominarlo in spool.exe e piazzarlo dentro system32. E inoltre, perché non far avviare nc.exe automaticamente all'avvio del sistema? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: MN
Messaggi: 572
|
forse proprio perchè non aveva i privilegi di sistema ed è rimasto lì
Comunque sia quel file ci è finito in un nonsobene quale modo ma sicuramente è stato fatto in automatico.Non c'è quasi nessuno che ha interesse ad attaccare un host direttamente a mano (parlo di BOT specifici) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
|
Quote:
Il mio computer non cela particolari segreti industriali, ma ci sono degli importanti certificati digitali (con tanto di chiave privata). Cosa mi consigliate di fare? Devo distruggerli e farmeli rifare (la cosa richiederebbe settimane)? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
innanzitutto ti consiglio di evitare di tenere i certificati sulla macchina ma di tenerli ad es. sulla chiavetta e collegarla solo quando ti servono...
cmq strano, di solito gli attacchi automatizzati si nascondono molto meglio, io sarei parecchio preoccupato di vedermi installare netcat, non per l'eseguibile in se ma per il come c'è arrivato e per l'utilizzo che ne può fare chi ce l'ha messo... personalmente piallerei tutto ma forse son un po paranoico...
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
|
Francamente non credo che gli "artefici" di questa operazione siano riusciti a cavare informazioni utili dal mio computer. La cosa che mi sconvolge di più non è che era presente NetCat nel mio sistema. Sono cose che succedono, pazienza...
Il problema, piuttosto, è come ci è entrato. Sto molto attento quando uso Windows: sono uno dei pochi a non utilizzarlo come amministratore, ma come utente limitato. Il PC è "pulito". Ci sono pochi processi in esecuzione, e li tengo continuamente sott'occhio. Ad ogni modo, per essere sicuro, credo che formatterò. Rimane comunque un mistero il fatto che due giorni fa si è materializzato un eseguibile nel mio C:\. Ed è una settimana che non utilizzo l'amministratore. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.




















