Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 12:13   #1
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Misterioso "nc.exe", qualcuno ne sa qualcosa?

Salve a tutti,

ieri sera mi sono accorto che su C:\ era apparso un certo nc.exe: la data di creazione risaliva a due giorni prima, e l'eseguibile non era in esecuzione come processo.

Il semplice fatto che questo eseguibile sia apparso da solo mi inquieta. Io utilizzo sempre il computer come utente limitato, ed entro come amministratore molto di rado, solo per installare i programmi.

Documentandomi, ho scoperto che questo nc.exe risponde al nome di NetCat, una network utility nota per le sue possibili applicazioni "malefiche".

Né il mio antivirus (AVG), né l'antispyware identificano in nc.exe una minaccia, ma la cosa non mi tranquillizza affatto. Ho letto tutorial, su Internet, dove si spiega come lanciare una shell con privilegi da amministratore collegandosi a un computer con nc.exe in ascolto su una porta.

La mia domanda è:
Se un hacker voleva prendere il controllo del mio sistema e fosse riuscito in qualche modo a introdurre nc.exe nel mio computer, perché non nasconderlo meglio? Poteva rinominarlo in spool.exe e piazzarlo dentro system32. E inoltre, perché non far avviare nc.exe automaticamente all'avvio del sistema?
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:24   #2
SuGaR0
Senior Member
 
L'Avatar di SuGaR0
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: MN
Messaggi: 572
forse proprio perchè non aveva i privilegi di sistema ed è rimasto lì

Comunque sia quel file ci è finito in un nonsobene quale modo ma sicuramente è stato fatto in automatico.Non c'è quasi nessuno che ha interesse ad attaccare un host direttamente a mano (parlo di BOT specifici)
SuGaR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:37   #3
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da SuGaR0 Guarda i messaggi
forse proprio perchè non aveva i privilegi di sistema ed è rimasto lì

Comunque sia quel file ci è finito in un nonsobene quale modo ma sicuramente è stato fatto in automatico.Non c'è quasi nessuno che ha interesse ad attaccare un host direttamente a mano (parlo di BOT specifici)
Sì, non credo che qualcuno abbia preso di mira proprio me... Molto più probabilmente si tratta di qualche tizio che in modo completamente automatizzato vuole ravanare un po' di informazioni fra i computer della gente.

Il mio computer non cela particolari segreti industriali, ma ci sono degli importanti certificati digitali (con tanto di chiave privata). Cosa mi consigliate di fare? Devo distruggerli e farmeli rifare (la cosa richiederebbe settimane)?
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:08   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
innanzitutto ti consiglio di evitare di tenere i certificati sulla macchina ma di tenerli ad es. sulla chiavetta e collegarla solo quando ti servono...
cmq strano, di solito gli attacchi automatizzati si nascondono molto meglio, io sarei parecchio preoccupato di vedermi installare netcat, non per l'eseguibile in se ma per il come c'è arrivato e per l'utilizzo che ne può fare chi ce l'ha messo...
personalmente piallerei tutto ma forse son un po paranoico...
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:28   #5
mausap
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
innanzitutto ti consiglio di evitare di tenere i certificati sulla macchina ma di tenerli ad es. sulla chiavetta e collegarla solo quando ti servono...
cmq strano, di solito gli attacchi automatizzati si nascondono molto meglio, io sarei parecchio preoccupato di vedermi installare netcat, non per l'eseguibile in se ma per il come c'è arrivato e per l'utilizzo che ne può fare chi ce l'ha messo...
personalmente piallerei tutto ma forse son un po paranoico...
Direi che salvare i dati e "piallare" mi sembra una soluzione adeguata in questo caso. Se uno vuol essere al sicuro al 100%
mausap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:26   #6
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Francamente non credo che gli "artefici" di questa operazione siano riusciti a cavare informazioni utili dal mio computer. La cosa che mi sconvolge di più non è che era presente NetCat nel mio sistema. Sono cose che succedono, pazienza...

Il problema, piuttosto, è come ci è entrato. Sto molto attento quando uso Windows: sono uno dei pochi a non utilizzarlo come amministratore, ma come utente limitato. Il PC è "pulito". Ci sono pochi processi in esecuzione, e li tengo continuamente sott'occhio.

Ad ogni modo, per essere sicuro, credo che formatterò.

Rimane comunque un mistero il fatto che due giorni fa si è materializzato un eseguibile nel mio C:\. Ed è una settimana che non utilizzo l'amministratore.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:04   #7
mausap
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da euthymos Guarda i messaggi
Francamente non credo che gli "artefici" di questa operazione siano riusciti a cavare informazioni utili dal mio computer. La cosa che mi sconvolge di più non è che era presente NetCat nel mio sistema. Sono cose che succedono, pazienza...

Il problema, piuttosto, è come ci è entrato. Sto molto attento quando uso Windows: sono uno dei pochi a non utilizzarlo come amministratore, ma come utente limitato. Il PC è "pulito". Ci sono pochi processi in esecuzione, e li tengo continuamente sott'occhio.

Ad ogni modo, per essere sicuro, credo che formatterò.

Rimane comunque un mistero il fatto che due giorni fa si è materializzato un eseguibile nel mio C:\. Ed è una settimana che non utilizzo l'amministratore.
Beh tempo fa ci furono dei worm che si infilavano del sistema sfruttando delle vulnerabilita' di windows. Direi che è fondamentale avere il sistema aggiornato ,non avere nessuna risorsa in condivisione a meno che non sia strettamente necessario e attenzione alla navigazione sul web. Se usi una sandbox sul browser aumenti ancora di piu' il livello di sicurezza
mausap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v