Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 16:25   #1
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
slackware e LILO !!!

salve rag.
ho appena installato la slackware sul mio hd sata secondario... solo che in fase di installazione avevo scelto di insallare lilo su un floppy e qui ho avuto un errore ed il floppy non si è creato.

dunque per avviare linux posso farlo solo col disco di kernel (meno male che lo ho creato!!1)

la mia domanda è: come installo ora lilo?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:05   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
potresti partire col cd 1 di slackware e passare alla sezione di configurazione del sistema dove, appunto, ti chiede alcune informazioni tra cui dove installare LiLo.
un altro sistema e':
- avviare dal cd
- mountare la partizione dove hai installato la slackware
- fare un chroot della partizione
- creare il file /etc/lilo.conf
- lilo -v
- exit
- reboot

e sperare che funzioni. ad ogni modo il primo modo (avviare dal cd e rifare la configurazione) e' il metodo piu' rapido.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 20:50   #3
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
cioè (I modo) dovrei fare finta di voler reinstallare slackware? ed arrivare alla schermata di configurazione di lilo?
intendi così?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 03:27   #4
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Ciao Stecco, non credo che Eclissi83 intendesse di far finta di reinstallare la distro.
Al mom. non uso slack ma mi ricordo che quando inserivo il cd c'erano i comandi per avviare la partizione "/" anche senza lilo; l'ho anche fatto diverse volte, quindi se provi a leggere le istruzioni che compaiono appena il cd si carica non dovresti aver problemi; probabilmente dovrai premere "F2" o un "F"; poi mi ricordo che a sistema avviato scrivevo "lilo -v" da root (come ha giustamente detto Eclissi), oppure "pkgtool" e nel menù di setup c'è un opzione che ti permette di installare\modificare lilo facilmente. Questo ovviamente succedeva quando Winzozz a causa di una nuova installazzione () riumuoveva lilo, fortunatamente ora non ho di questi problemi ( ), semplicemente winzozz ha fatto la fine che meritava... nel cestino.

Edit:
Il comando per caricare tramite i cd è :" bare.i root=/dev/hda1 noinitrd ro " ; ovviamente devi scegliere il kernel adatto: "bare.i" se hai dischi pata mentre "sata.i" se usi dischi con interfaccia seral-ata; e sostituire "hda1" con la tua partizione di root. Poi da root digiti "pkgtool", in setup trovi la voce relativa a lilo e lo installi
Saluti & starnuti
__________________

Ultima modifica di jimmazzo : 19-02-2007 alle 03:52.
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:24   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
cioè (I modo) dovrei fare finta di voler reinstallare slackware? ed arrivare alla schermata di configurazione di lilo?
intendi così?
non devi far finta di reinstallare slack, devi semplicemente far partire il setup e dal menu scegliere la sezione di configurazione (la penultima se non ricordo male).

un ulteriore metodo sarebbe quello di far il boot dal cd passando la partizione di / in questo modo (ipotizzando che /dev/hdb1 sia la tua partizione di /):
- linux root=/dev/hdb1
- loggati come root
- liloconf (o liloconfig non mi ricordo benissimo, e' un po' che non installo una slackware)

buona slackware
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:32   #6
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
ho avviato da cd inserendo "sata.i root=/dev/sda6 noinitrd ro" poi ho fatto da root il comando pkgtool e quindi sono andato nel setup di lilo. solo che quando mi chiede dove installarlo ed io metto floppy o qualsiasi altra opzione mi da errore.

eppure tempo fa con lo stesso cd ho installato linux e lilo regolarmente!!!

perchè ora mi fa così? centra qualcosa il sp2 di windows che ho su sda1???
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 00:04   #7
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
No, non credo sp2 di winzozz crei conflitti a livello di bootloader; hai provato a configurare lilo nella modalità "expert"? Se non l'hai fatto prova a smanettarci un pò, e vedi se riesci a risolvere, personalmente non m'è mai capitato un problema simile.
Ciao.
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 08:23   #8
bem80
Member
 
L'Avatar di bem80
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
ho avviato da cd inserendo "sata.i root=/dev/sda6 noinitrd ro" poi ho fatto da root il comando pkgtool e quindi sono andato nel setup di lilo. solo che quando mi chiede dove installarlo ed io metto floppy o qualsiasi altra opzione mi da errore.

eppure tempo fa con lo stesso cd ho installato linux e lilo regolarmente!!!

perchè ora mi fa così? centra qualcosa il sp2 di windows che ho su sda1???
Che errore ti dà? se puoi postarlo almeno lo leggono tutti


P.S: provare con grub?
__________________
bem@bemdeb:~$ uname -a
Linux bemprt 2.6.32-5-686 #1 SMP Tue Jun 1 04:59:47 UTC 2010 i686 GNU/Linux
bem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:08   #9
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
ok. vi allego l'errore. ho ottenuto lo stesso errore anche successivamente all'installazione di slackware. infatti questo errore lo ho ricevuto quando ho digitato pkgtool e cercato di configurare lilo da li.

nello specifico: pkgtool->setup->liloconfig->simple->1024xxxxx->ok->floppy.
dopo di che ho ricevuto l'errore.
__________________
Saluti by STECCO

Ultima modifica di STECCO : 13-03-2007 alle 11:10.
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 20:57   #10
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
up.
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 01:28   #11
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Ciao Stecco, vedo che lo configuri a 1024xXXX, non so che configurazione hai ma tentare non nuoce, prova a installarlo a risoluzione più basse, magari in "safe", dovrebbe esserci un'opzione simile. Se non hai già provato prova anche in modalità "expert", non farti impaurire dal nome è abbastanza intuitiva, specie se confrontata con la configurazione di "grub".
Altro trick: se hai un dischetto o un cd d'avvio\ripristino (modalità dos per capirci) inseriscilo all'avvio e quando sei al prompt digita (senza virgolette) "fdisk /mbr" ; con questo comando ripristini il boot record di windows; io l'ho usato molto 2-3 anni fa, e diverse volte, quando mi si era corrotto l'mbr mi è stato davvero molto ma molto utile.
Nella schermata che hai postato non specifica quele sia l'errore
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v