Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2007, 09:59   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
nvidia 7300 SE: come la spremo un po'?

'giorno!

non bazzico molto il mondo dell'OC, ma credo ormai di averne bisogno

ho acquistato un pc assemblato (no comment, please ) con l'E6300 C2D: bel processore, lavora bene! peccato che gli hanno affiancato una Nvidia 7300 SE PC-Express...

siccome non posso aprirlo per cambiarla (è sigillato, perderei la garanzia), volevo sapere se ci sono utility per variare le frequenze e quanto in là posso spingermi...

il datasheet della nvidia mi dà questi valori: bus 64 bit, banda 5.2 giga/secondo, fillrate 900 milioni di pixel/secondo, vertici ( ) 225 milioni/secondo, ramdac 400 MHz...

come faccio a guadagnare qualcosa con questa scheda?

grazie

Andrea

PS: ho trovato altre discussioni sulle 7300, ma relative ad altre versioni (GT, GS ecc.) che hanno però caratteristiche leggermente diverse quindi non so se vanno bene come base di partenza...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:47   #2
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
'giorno!

non bazzico molto il mondo dell'OC, ma credo ormai di averne bisogno

ho acquistato un pc assemblato (no comment, please ) con l'E6300 C2D: bel processore, lavora bene! peccato che gli hanno affiancato una Nvidia 7300 SE PC-Express...

siccome non posso aprirlo per cambiarla (è sigillato, perderei la garanzia), volevo sapere se ci sono utility per variare le frequenze e quanto in là posso spingermi...

il datasheet della nvidia mi dà questi valori: bus 64 bit, banda 5.2 giga/secondo, fillrate 900 milioni di pixel/secondo, vertici ( ) 225 milioni/secondo, ramdac 400 MHz...

come faccio a guadagnare qualcosa con questa scheda?

grazie

Andrea

PS: ho trovato altre discussioni sulle 7300, ma relative ad altre versioni (GT, GS ecc.) che hanno però caratteristiche leggermente diverse quindi non so se vanno bene come base di partenza...
mi sà che la 7300se è una vga solo x i pc assemblati come il tuo, infatti su trovaprezzi nn riesco a trovarla in nessuno shop, cmq se la tua vga monta le ddr2 praticamente dovrebbe essere identica alla mia 7300le e quindi anche alla 7300gs xchè tutte e 3 montano la stessa gpu (G72), hanno la stessa ampiezza del bus memorie (64bit), l'unica cosa che le differenzia sono le frequenze di ram e gpu, consiglio mio, scaricati i "coolbits" è niente meno che un file di registro che ti amplia le voci del pannello di controllo nvidia, poi nella finestra overclock del pannello di controllo della vga imposti la ricerca automatica delle frequenze e poi confermi, tutto qui
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:14   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
eccomi!

innanzitutto grazie delle dritte

ho aggiornato i driver (sul sito nvidia mi han fatto scaricare i forceware 93.71), dopodichè ho installato la coolbits... solo che nel control panel escono solo le voci impostazioni 3D, schermo e video&televisione...

di OC non c'è traccia...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:18   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ah no, ora li vedo ero in modalità vista "standard"

se non mi leggete più è perchè ho cotto qualcosa..
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:22   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
da 1052/450 mi dà come impostazioni OC ottimale 1152/500

vabbè, meglio di niente

edit: da 70° sono passato a 75...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:31   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
vuoi un consiglio? fregatene della garanzia e cambia scheda, con quella non giocherai bene neanche tirandola a frequenze doppie.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:37   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
vuoi un consiglio? fregatene della garanzia e cambia scheda, con quella non giocherai bene neanche tirandola a frequenze doppie.
eh, lo so, hai ragione... ma l'ho comprato 10 giorni fa, con la sfiga che mi ritrovo 2 secondi dopo che ho rotto il sigillo mi si incarta qualcosa...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v