|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Complimenti ai prof... che a volte insegnano cose che nessuno sa
Quest'anno ho iniziato il terzo superiore presso un ITIS in provincia di Lecce scegliendo la specializzazione informatica. Devo complimentarmi con alcuni professori che sanno cose che neanche google riesce a dirmi, davvero!
L'esempio che porto più spesso: "L'html è un linguaggio statico ciò vuol dire che se voglio fare una modifica non la posso fare mentre con il php la posso fare perchè è dinamico" Si capirà da solo? ![]() Alla faccia di chi s'è appena laureato e non trova lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ma ke professori hai -.- l'html cm hai scritto tu sembra nn sia mai e poi mai modificabile invece nn è vero -.- il tuo prof nn sà spiegarsi bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ciò che vuole dire è intuibile se uno sa già di cosa sta parlando, altrimenti è un ottimo modo per confondere le idee
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
L'altra settimana (Lunedì) ha come sempre "spiegato" i componenti di un facendolo smontare ai ragazzi (l'ho visto, è ancora smontato ![]() Ieri è mancato (beh, se ci dovremmo vedere 4 volte al mese deve mancare almeno 2, no?) Io lo manderei a zappare meglio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Se è per questo dalle elementari fino al diploma di scuole superiori ho avuto insegnanti convinti che qual è si scrivesse con l'apostrofo...
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
![]() Allora il mio ha davvero tanto da imparare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
mmm... perchè no?
![]() Chi lo apre? A me non va di portare avanti un thread ufficiale, devo studiare quello che il prof non spiega |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
Quote:
![]() che dici mi vorresti come prof? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Qualunque persona che abbia visto il sorgente di un documento HTML saprebbe spiegare meglio di lui... le cose che spiega gliele potrei spiegare meglio io, il brutto è che non si fa niente in laboratorio e io sono "costretto" ad andare avanti da solo (mi piace un casino programmare
![]() Questo qui purtroppo sta sia in lab di sistemi che in quello di informatica e nessun compagno mio di classe sa a cosa serve effettivamente il comando C getch(); che usiamo da ben 3 mesi per "fermare" il programma. In laboratorio di sistemi entra, ci dice di rispondere alle domande che sono sul libreo creando una pagina HTML con links e se ne va. ![]() Solo qualche volta si ferma e spara la solita str***ata. Lo stesso in quello di informatica... solo che almeno in quello ci aiuta la professoressa che ci insegna in classe, almeno quella è competente anche se non va tanto di fare qualcosa quando è in laboratorio (è sicuramente meglio dell'altro prof di sistemi che va in laboratorio per stamparsi i ca**acci suoi da internet con la stampante della scuola) ![]() Beh, pensandoci bene c'è di peggio: la professoressa di matematica a volte non ci fa andare in laboratorio perchè non c'è niente da fare e rimaniamo in classe a fare esercizi di matematica classica. ![]() Ultima modifica di XSonic : 17-01-2007 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
BUONE NUOVE!!
Oggi il professore ha insegnato a noi (poveri disgraziati) delle cose inimmaginabili!!
![]() Fino ad oggi voi avete utilizzato delle schede Wireless pensando che siano Wi-Fi? State sbagliando tutto! Con le schede Wireless potete connettervi ai dispositivi Blutut e con le reti senza fili! Eh sì, Wireless vuol dire senza fili ma Wi-Fi vuol dire alta fedeltà, non c'entra... Poi mi dite come si fa ad aumentare i colori del monitor? Io poverello sono rimasto a 16,9 milioni invece il prof mi ha detto che i monitor di oggi supportano moltissimi più colori... come devo fare? Ma è possibile che le EEPROM si cancellino all'esposizione ai raggi ultra violetti? La prima E non sta per Elettrically? ![]() Poi ho saputo che il mio computer con CPU super veloce non serve a niente perchè è la ram che da velocità al computer... l'avessi saputo prima sarei rimasto con il mio vecchio P3 e avrei aggiunto solo tanta ram come ha detto lui (è la combinazione perfetta!!), tanta ram, più ram metti più il computer va veloce! Quasi quasi oggi mi vendo il computer e mi compro qualche modulo SDRam per il mio vecchio P3 Cosa ci devo fare con questo pazzo? ![]() Ultima modifica di XSonic : 29-01-2007 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() spero proprio di non avere mai sti professori ![]()
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 28
|
intendi un thread di aiuto ai prof ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Io ci sto... i prof di matematica sono in molti che per un motivo o per l'altro non si fanno capire
![]() L'anno scorso ne avevo uno che davvero non spiegava bene, st'anno una testa di coccio che se chiedi qualcosa ti risponde con un "e i compiti non li hai fatti?","ma non stavi attento?", e così via... ma sta strnz ...cmq da ora in poi mi scrivo tutte le ca**ate che dice il prof, così ogni Lunedì pomeriggio vi "divertite" anche voi... ![]() ![]() Ultima modifica di XSonic : 29-01-2007 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Rieccoci purtroppo all'appuntamento settimanale del prof Guida!
Oggi abbiamo fatto il compito nel laboratorio di sistemi a sua detta "Ele Ementare" e come promesso ha inserito una domanda per il Javascript (che non ha mai spiegato... ![]() Domande: 1) Scrivere con un editor a piacere (l'abbiamo fatto su un foglio... ![]() ![]() ![]() 2) ---struttura tipica html--- (ok) 3) ---spiega tag P e BR--- (ok) 4) ---spiega HR--- (ok) 5) Dire che cos'è un modem e a cosa serve (facile, peccato che non l'abbia spiegato) 6) Spiega il significato della parola SDRAM e il suo utilizzo (sisi, l'ha spiegato.. ![]() 7) Spiegare la definizione esatta della parola DIMM (embè, lui spiega tutto) (... e come ciliegina...) 8) Elenca almeno 3 tipi di alimentazioni che servono al funzionamento del PC e spiega il perchè ( Tipi di alimentazione? Che sono? Magari voltaggi... ma ne ha mai parlato? ![]() ... e naturalmente mezza classe che mi mandava foglietti bianchi per le risposte ![]() Ah, poi mi sono ricordato "Random Only Memory", incredibile... Poi, la settimana scorsa abbiamo fatto il compito nel lab di informatica (Programma in C) Il programma veniva compilato (Turbo C++) ma non funzionava perchè avevo dimenticato di scrivere & nella funzione scanf() ![]() Codice:
#include <stdio.h> #include <conio.h> void main(){ int nvoti, //numero voti nminori, //numero minori nsuff, //numero sufficenze eta, //eta' attuale count; //countatore ciclo float voto, //voto attuale media, //media voti psuff; //percentuale sufficenze count = 1; media = 0; nsuff = 0; nminori = 0; /*Inizio programma*/ clrscr(); printf("Inserisci numero voti: "); scanf("%d",&nvoti); while(nvoti >= count){ printf("Inserisci voto %d: ",count); scanf("%f",&voto); printf("Inserisci eta' %d: ",count); scanf("%d",&eta); media = media + voto; if(voto >= 6) nsuff++; if(eta < 18) nminori++; count++; } media /= nvoti; psuff = (float) nsuff / (float) nvoti * 100; printf("La media dei voti e': %.2f \n",media); printf("I minori sono: %d \n",nminori); printf("La percentuale delle sufficenze e': %.2f %%",psuff); getch(); } Solo per 3 lettere mancanti (sono in rosso nel codice sopra) mi ha messo 6 e mezzo!! Stiamo scherzando? Ed infatti al primo quadrimestre ho 9 in teoria e 6 in laboratorio... ![]() ![]() Ultima modifica di XSonic : 05-02-2007 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
...vedo che te la canti e te la suoni ehheheh, cmq il codice è di una semplicità disumana....il voto mi pare corretto!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
i moderni sistemi operativi multitasking richiedono memorie ram molto capienti per via del gran numero di programmi eseguiti contemporamente. se hai una cpu velocissima ma una ram poco capiente hai un gran numero di page fault e gran parte del tempo utile è impegato a trasferire dati tra il disco rigido e la ram. Quindi senza una gerarchia di memorie (ram+ cache) ben dimensionata la cpu veloce non serve a niente... sarebbe come avere una ferrari con le ruote quadrate ![]()
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
![]() Che centra scusa? Quando facevi 2+2 e ti mettevano Ottimo avrebbero dovuto metterti 2 perchè erano di una semplicità inumana? Se avessi guardato il codice degli altri compagni di classe ti saresti strappato i capelli. Quote:
![]() ![]() Ha detto "più ram metti più va veloce il computer" che ha senso se si parla di 64=>1GB di ram ma poi non è che ti cambia la vita, eh, piuttosto una CPU dual core da 2Ghz ti comprimi un DVD in 5 secondi (esempio), cosa che te la sogni con un P3 e 5TB di ram (è lì che si vede la velocità effettiva di un PC, non quando si fa a gara a chi riesce ad aprire più prog contemporaneamente ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
posso farti l'esempio contrario: prova a far partire windows vista su un sistema a 10 processori ma con 256MB di RAM . Su un pentium3 con 512MB funziona(anche se non perfettamente) ![]() Quote:
Come hai detto tu se agguingi tanta ram a un sistema con una CPU lentissima facendo delle misure qualche miglioramento lo riscontri, ma rispetto a quanto spendi è un miglioramento ridicolo. Però vale anche il contrario ed è anche peggio: se compri un processore megagalattico ma con pochissima memoria pricipale , il processore non lo sfrutti per niente e hai buttato soldi. Un sistema è buono solo se il processore, la memoria principale e la cache sono dimensionate per le esigenze dell'utente. Tieni conto che però la memoria è il collo di bottiglia del sistema, e quindi è meglio in termini prestazioni/prezzo avere una memoria capiente con un processore un po più lento piuttosto che un processore velocissimo con una memoria poco capiente.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 07-02-2007 alle 21:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.