Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 12:02   #1
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
RAMDISK... Dubbi e domande

Devo necessariamente installare una ramdisk sul mio PC (Windows 2000 Pro SP4 con 2 giga di DDR2, tutti gli HD in NTFS) in quanto il mio programma di gestione di ricezione satellitare di immagini meteo richiede un intenso e continuo lavoro dell'Hard Disk con una miriade di file/segmenti per cui se né perdono qua e la... Conseguenza, immagini con dei pezzi mancanti. Soluzione (indicata dal gestore) installare una Ramdisk che velocizzando il trasferimento su una ram al posto di un (seppur veloce) Hard Disk dovrebbe minimizzare o risolvere del tutto la situazione. DETTO, Fatto. Ho installato una ramdisk della Qsoft (molto ben fatta) e settabile in tanti parametri.

A me interessa uno solo quesito. Che senso ha, che differenza prestazionale ecc. ecc. fra le opzioni di filesystem che possiamo scegliere fra la classica FAT32 e la NTFS... Ho provato a settare, fra l'altro, proprio in NTFS (64 MB) ma il PC ha risposto violentemente spegnendosi e riaccendendosi. Ho risettato a FAT32 e così sembra reggere.

Ma insomma che senso ha la formattazione FAT32 o NTFS su una RAM (tramite) la ramdisk? Verrebbe da scegliere senza pensare che è preferibile NTFS (per le prestazioni) ma evidentemente c'è dell'altro...
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 12:04   #2
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da nando59
Devo necessariamente installare una ramdisk sul mio PC (Windows 2000 Pro SP4 con 2 giga di DDR2, tutti gli HD in NTFS) in quanto il mio programma di gestione di ricezione satellitare di immagini meteo richiede un intenso e continuo lavoro dell'Hard Disk con una miriade di file/segmenti per cui se né perdono qua e la... Conseguenza, immagini con dei pezzi mancanti. Soluzione (indicata dal gestore) installare una Ramdisk che velocizzando il trasferimento su una ram al posto di un (seppur veloce) Hard Disk dovrebbe minimizzare o risolvere del tutto la situazione. DETTO, Fatto. Ho installato una ramdisk della Qsoft (molto ben fatta) e settabile in tanti parametri.

A me interessa uno solo quesito. Che senso ha, che differenza prestazionale ecc. ecc. fra le opzioni di filesystem che possiamo scegliere fra la classica FAT32 e la NTFS... Ho provato a settare, fra l'altro, proprio in NTFS (64 MB) ma il PC ha risposto violentemente spegnendosi e riaccendendosi. Ho risettato a FAT32 e così sembra reggere.

Ma insomma che senso ha la formattazione FAT32 o NTFS su una RAM (tramite) la ramdisk? Verrebbe da scegliere senza pensare che è preferibile NTFS (per le prestazioni) ma evidentemente c'è dell'altro...
io al di là del tuo quesito ti consiglierei di dare una controllata accurata al tuo sottosistema dischi, è impensabile che un software di ricezione satellitare perda immagini qua e là, assolutamente impensabile.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 12:41   #3
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Guarda, che non stiamo parlando delle normali trasmissioni satellitari (mpeg2 ecc. ecc.) quindi fidati di quel che ti dico in quanto la tecnologia dell'invio (dati, non immagini) da cui vengono elaborate tonnelate di informazioni meteo tramite Hot Bird di cui una parte veicolata tramite la tecnologia "a segmentazione" che poi il software proprietario della Eumetsat (Sai... ehm sono un loro affiliato) gestisce e docodifica. Ma le cose alle volte hanno bisogno di aiuto nel caso non si possiede hardware potentissimo Hard Disk velocissimi ecc. Il problema non è che capita solo a me ma a qualche centinaio (no migliaia e più) di utenti sparsi in tutta l'Europa. L'uso della RamDisk sui utilizzatori "consumers" è caldamente consigliato dall'Eumetsat, l'Ente metereologico Europeo che gestisce qualche decina di miliardi di Euro di Attrezzature......

Allora, per favore, qualcuno preparato su Ramdisk e loro eventule filesystem da settare (FAT o NTFS) mi può rispondere nel merito.. ? Solo questo, mille grazie!
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 13:21   #4
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da nando59
Guarda, che non stiamo parlando delle normali trasmissioni satellitari (mpeg2 ecc. ecc.) quindi fidati di quel che ti dico in quanto la tecnologia dell'invio (dati, non immagini) da cui vengono elaborate tonnelate di informazioni meteo tramite Hot Bird di cui una parte veicolata tramite la tecnologia "a segmentazione" che poi il software proprietario della Eumetsat (Sai... ehm sono un loro affiliato) gestisce e docodifica. Ma le cose alle volte hanno bisogno di aiuto nel caso non si possiede hardware potentissimo Hard Disk velocissimi ecc. Il problema non è che capita solo a me ma a qualche centinaio (no migliaia e più) di utenti sparsi in tutta l'Europa. L'uso della RamDisk sui utilizzatori "consumers" è caldamente consigliato dall'Eumetsat, l'Ente metereologico Europeo che gestisce qualche decina di miliardi di Euro di Attrezzature......
come non detto... ma per come l'hai scritto non era immaginabile tale tipologia di installazione... adesso ho capito di cosa ti occupi, visto che (in maniera mooolto ridotta) sono un appassionato meteo...
ho ritenuto opportuno intervenire in quel senso per evitarti sbattimenti inutili con un ramdisk, visto che qualora si fosse trattato di normali flussi DVB-S sarebbe stato impensabile avere di quei problemi... tutto qui, chiedo scusa
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v