|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
scelta scheduler per compilazione kernel
devo ricompilare il kernel della 2.6.20 e vorrei sapere se mi sapete consigliare che scheduler impostare in Block Layer -> IO Scheduler . le opzioni sono:
- anticipatory - deadline - CFQ - NO-op ho un semplice portatile che utilizzo per la programmazione. vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Per un ambiente desktop come il tuo si dice che il migliore sia il CFQ.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il cfq è buono. Puoi anche testare gli altri e vedere se si comportano meglio: puoi cambiare scheduler a runtime agendo su /sys/block/<dispositivo>/queue/scheduler
Ad es: echo anticipatory > /sys/block/hda/queue/scheduler
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ma chi decide qual'è lo scheduler caricato di default all'avvio del sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
SI indica all'atto della compilazione del kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() finora ho usato l'anticipatory... ora l'ho cambiato con il cfq. ricompiliamo il kernel e vediamo che succede... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
per l'opzione "preempite kernel.." quale opzione mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
ma non c'è da qualche parte un tutorial che da' almeno delle linee guida opzione a opzione (o almeno per quelle più importanti...) ??? ps: ne approfitto per fare una domandina... (ho aperto un post in linux newbies ma non è stato molto "considerato ![]() scusate l'intromissione, spero non vi arrabbiate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
i sorgenti dei kernel "vecchi" (per vecchi si intende più vecchi di quello attualmente in esecuzione, non di quello attualmente installato) li puoi cancellare. la stessa cosa vale per le relative righe sul menu.lst di grub. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() grazie per le risposte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
purtroppo ho trovato solo guide generiche sulla ricompilazione del kernel. qualcuna parla di alcuni parametri ed qualcun'altra focalizza l'interesse su altri parametri. non ti so consigliare una guida precisa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
sulle pagine dell'help ci sono delle utili informazioni di base, ma se ti interessa capirne di piu l'unica è leggere qualche (interessante) libro sui sistemi operativi, nelle guide non trovi altro se non qualche informazione parziale e frammentaria che serve a poco se non hai le idee chiare sui concetti di base che regolano un kernel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
in effetti fare un lavoro fatto bene è una cosa difficile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
avevo cantato vittoria troppo presto... dopo la ricompilazione, non mi riconosce più la scheda wireless. in "gestione periferiche" la vede, ma da "rete" nulla... caput completo
![]() non mi spiego proprio il perchè, la sezione "network-wireless" nella config pre-compilazione non l'ho toccata di proposito, proprio per evitare qualsiasi inconveniente... e invece... ![]() tra le altre cose non riesco a cancellare la cartella del vanilla, azz mi occupa 500MB e sono a zero sul disco fisso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.