Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 10:38   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
scelta scheduler per compilazione kernel

devo ricompilare il kernel della 2.6.20 e vorrei sapere se mi sapete consigliare che scheduler impostare in Block Layer -> IO Scheduler . le opzioni sono:
- anticipatory
- deadline
- CFQ
- NO-op
ho un semplice portatile che utilizzo per la programmazione.
vi ringrazio
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 11:34   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Per un ambiente desktop come il tuo si dice che il migliore sia il CFQ.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:06   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Per un ambiente desktop come il tuo si dice che il migliore sia il CFQ.

ciao
vicius il tuo consiglio vale in generale?!? cioè dico... per un pc con uso desktop (internet, multimedia, masterizzare ecc...) confermi il cfq?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:12   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il cfq è buono. Puoi anche testare gli altri e vedere se si comportano meglio: puoi cambiare scheduler a runtime agendo su /sys/block/<dispositivo>/queue/scheduler
Ad es:

echo anticipatory > /sys/block/hda/queue/scheduler
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:20   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ma chi decide qual'è lo scheduler caricato di default all'avvio del sistema?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:20   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
SI indica all'atto della compilazione del kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:37   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
SI indica all'atto della compilazione del kernel.
hai ragione non ci avevo fatto caso!
finora ho usato l'anticipatory... ora l'ho cambiato con il cfq. ricompiliamo il kernel e vediamo che succede...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:25   #8
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
per l'opzione "preempite kernel.." quale opzione mi consigliate?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:38   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
per l'opzione "preempite kernel.." quale opzione mi consigliate?
io l'ho abilitata... secondo me per un sistema desktop è meglio abilitarla...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:42   #10
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
io l'ho abilitata... secondo me per un sistema desktop è meglio abilitarla...
si, ma per questa opzione quale delle 3 scelte avete abilitato?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:35   #11
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
si, ma per questa opzione quale delle 3 scelte avete abilitato?
anch'io ho ricompilato il kernel recentemente - stanotte - e ho avuto un po' di dubbi in merito a numerose scelte...
ma non c'è da qualche parte un tutorial che da' almeno delle linee guida opzione a opzione (o almeno per quelle più importanti...) ???

ps: ne approfitto per fare una domandina... (ho aperto un post in linux newbies ma non è stato molto "considerato ) i kernel "vecchi" si possono cancellare senza problemi da usr/src? per non farli visualizzare in grub basta cancellare le righe relative in menu.lst di grub?
scusate l'intromissione, spero non vi arrabbiate
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:40   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
anch'io ho ricompilato il kernel recentemente - stanotte - e ho avuto un po' di dubbi in merito a numerose scelte...
ma non c'è da qualche parte un tutorial che da' almeno delle linee guida opzione a opzione (o almeno per quelle più importanti...) ???

ps: ne approfitto per fare una domandina... (ho aperto un post in linux newbies ma non è stato molto "considerato ) i kernel "vecchi" si possono cancellare senza problemi da usr/src? per non farli visualizzare in grub basta cancellare le righe relative in menu.lst di grub?
scusate l'intromissione, spero non vi arrabbiate
come ti ho detto di là per le opzioni più importanti di sicuro c'è la relativa pagina help.

i sorgenti dei kernel "vecchi" (per vecchi si intende più vecchi di quello attualmente in esecuzione, non di quello attualmente installato) li puoi cancellare. la stessa cosa vale per le relative righe sul menu.lst di grub.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:48   #13
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
come ti ho detto di là per le opzioni più importanti di sicuro c'è la relativa pagina help.

i sorgenti dei kernel "vecchi" (per vecchi si intende più vecchi di quello attualmente in esecuzione, non di quello attualmente installato) li puoi cancellare. la stessa cosa vale per le relative righe sul menu.lst di grub.
non ho visto nessuna tua risposta di là...

grazie per le risposte
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:23   #14
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
purtroppo ho trovato solo guide generiche sulla ricompilazione del kernel. qualcuna parla di alcuni parametri ed qualcun'altra focalizza l'interesse su altri parametri. non ti so consigliare una guida precisa.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:39   #15
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
ma non c'è da qualche parte un tutorial che da' almeno delle linee guida opzione a opzione
nella documentazione del forum ci sono dei post a riguardo, questo è uno.
sulle pagine dell'help ci sono delle utili informazioni di base, ma se ti interessa capirne di piu l'unica è leggere qualche (interessante) libro sui sistemi operativi, nelle guide non trovi altro se non qualche informazione parziale e frammentaria che serve a poco se non hai le idee chiare sui concetti di base che regolano un kernel.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:42   #16
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
nella documentazione del forum ci sono dei post a riguardo, questo è uno.
sulle pagine dell'help ci sono delle utili informazioni di base, ma se ti interessa capirne di piu l'unica è leggere qualche (interessante) libro sui sistemi operativi, nelle guide non trovi altro se non qualche informazione parziale e frammentaria che serve a poco se non hai le idee chiare sui concetti di base che regolano un kernel.
grazie, molto gentile.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:43   #17
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da iocci
nella documentazione del forum ci sono dei post a riguardo, questo è uno.
sulle pagine dell'help ci sono delle utili informazioni di base, ma se ti interessa capirne di piu l'unica è leggere qualche (interessante) libro sui sistemi operativi, nelle guide non trovi altro se non qualche informazione parziale e frammentaria che serve a poco se non hai le idee chiare sui concetti di base che regolano un kernel.
hai perfettamente ragione, però una persona, anche se conoscesse il libro a memoria, di certo non si può ricordare in cosa consiste ogni remota tecnologia di cui sono presenti le opzioni nel kernell.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:49   #18
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
però una persona, anche se conoscesse il libro a memoria, di certo non si può ricordare in cosa consiste ogni remota tecnologia di cui sono presenti le opzioni nel kernell.
hai ragione, anchio nonostante tutte le volte che mi sono riletto il testo che usavamo all'univerista, ogni volta che devo fare qualche modifica devo ritirarlo fuori perche non mi ricordo mai niente....
in effetti fare un lavoro fatto bene è una cosa difficile.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 10:50   #19
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
avevo cantato vittoria troppo presto... dopo la ricompilazione, non mi riconosce più la scheda wireless. in "gestione periferiche" la vede, ma da "rete" nulla... caput completo

non mi spiego proprio il perchè, la sezione "network-wireless" nella config pre-compilazione non l'ho toccata di proposito, proprio per evitare qualsiasi inconveniente... e invece...

tra le altre cose non riesco a cancellare la cartella del vanilla, azz mi occupa 500MB e sono a zero sul disco fisso
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v