Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 20:15   #1
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
rieccoci con le reflex.. d50 vs 400d

erano mesi che stavo raccogliendo soldi in vista di acquistare la 400d - con i punti dell'esselunga a circa 400 - poi però ho scoperto che con qualche "tramesto" e un pò di rigiri mi posso portare a casa una d50 a circa la metà del prezzo - intorno ai 230€ e i restanti soldi che avevo preventivato li potrei già usare per un obiettivo "multifunzione" (un amico ha una d50 con montato un sigma 18-200 e per le mie esigenze iniziali andrebbe già benissimo) dando via il 18-55 che c'è nel kit..

cosa mi conviene fare?! so bene che la 400d è più avanti, ma alla fine sto passando da una dimage z1, quindi già prendere la nikon è un grosso passo in avanti..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:58   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
a quel prezzo ancora ci stai pensando? d50

l' unica cosa, resta con la lente kit, al limite aggiungi (se ti servisse) un tele a parte.
Non miglioreresti in qualità montandoci quel "multifunzione".

Se poi proprio vuoi una 400, compra la d50 e rivendila al prezzo di mercato, che é più alto di 230 euro .

Controlla solo che la d50 non abbia difetti (per quel prezzo é lecito farsi qualche domanda sul perché é basso)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 21:10   #3
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
sono entrambi prodotti nuovi e in garanzia, ottenibili LEGALMENTE con delle raccolte punti..

è meglio precisarlo..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 21:56   #4
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
prenderei senza dubbio la D50 affiancandola con uno zoom lungo di qualità, come suggerito.

tra le due non ci sono grosse differenze, alla fine, in quanto le peculiarità delle macchine superiori quì non sono presenti.

una cosa che ritengo importante è la lettura dell'esposizione spot, cosa che la 400d non ha, mentre è presente sulla D50. Anche l'ergonomia della D50 è migliore... la si sente più..'macchina' dell'altra...almeno per me.

l'unica cosa che rende la 400d più utilizzabile in 'certe' situazioni fotografiche, spendendo un pò di più, è la possibilità di montare l'impugnatura verticale con doppie batterie, che la D50 non permette...

a te la scelta, i prezzo D50 è ottimo veramente..

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 07:17   #5
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
ho tralasciato un altro particolare.. un amico come detto ha una d50 e in questo weekend ho avuto modo di "giocarci" molto e come dimensioni mi è sembrata il giusto, ho le mani abbastanza grosse e la 400d mi sembra leggermente troppo piccola..

quando avevo in progetto la 400d pensavo di affiancare il 18-55 del kit con un 70-300, probabilmente sigma, o qualcosa di simile.. anche per la d50 la scelta potrebbe essere buona?!

tra l'altra con la d50 mi danno pure una sd da 256 mb
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 07:55   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
ho tralasciato un altro particolare.. un amico come detto ha una d50 e in questo weekend ho avuto modo di "giocarci" molto e come dimensioni mi è sembrata il giusto, ho le mani abbastanza grosse e la 400d mi sembra leggermente troppo piccola..

quando avevo in progetto la 400d pensavo di affiancare il 18-55 del kit con un 70-300, probabilmente sigma, o qualcosa di simile.. anche per la d50 la scelta potrebbe essere buona?!

tra l'altra con la d50 mi danno pure una sd da 256 mb
fai presto a finirla la sd da 256. Preventiva l' acquisto di una cf da 1gb

il 70-300 sigma esiste anche per nikon, quindi resta una ottima alternativa, anche se prima di fiondarmi a pesce sull' acquisto di ottiche io inizierei a provarla col 18-50. Che sia mai che ti rendi conto che per te basta, e magari preferisci l' acquisto di un fisso o di un 18-50 più luminoso
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 13:14   #7
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
sono abituato alla mia misera z1 che ha 10x ottico, quindi di sicuro col 18-50(o55) mi sentirei veramente stretto..

mi ero orientato su 18-200 perchè ha la stessa "escursione" e perchè avendolo provato più o meno risponde alle mie esigenze..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 13:32   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
sono abituato alla mia misera z1 che ha 10x ottico, quindi di sicuro col 18-50(o55) mi sentirei veramente stretto..

mi ero orientato su 18-200 perchè ha la stessa "escursione" e perchè avendolo provato più o meno risponde alle mie esigenze..
prima prendila e provala, poi considera quanto potrai usare un 18-200.

il brutto di ottiche simili é che sono buie, poco nitide, lente nell' af.
Con una compatta non potrai mai cambiare lente, quindi é normale sentire l' esigenza della lunga escursione.
Sulle reflex, invece, il cambio lente impiega 5-10 secondi al massimo, e un range di 18-50 (che sta per 27-80) va più che bene per l' uso normale.
Se poi vai a fare fotografia naturalistica, ci aggiungi un tele a parte, tanto non userai mai in questo caso un wide, avrai sempre bisogno di tele.

E te lo dico da possessore di una ultrazoom, una oly 420uz, credo abbia un 12x.
LA focale che uso più spesso, invece, é tra i 17 e i 30, oppure trai 70 e i 100 per i ritratti passando per il 50 fisso.
Come vedi, sono 2 tipi diversi di fotografia, e per ogni tipo hai la sua lente.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 13:56   #9
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da street
prima prendila e provala, poi considera quanto potrai usare un 18-200.

il brutto di ottiche simili é che sono buie, poco nitide, lente nell' af.
Con una compatta non potrai mai cambiare lente, quindi é normale sentire l' esigenza della lunga escursione.
Sulle reflex, invece, il cambio lente impiega 5-10 secondi al massimo, e un range di 18-50 (che sta per 27-80) va più che bene per l' uso normale.
Se poi vai a fare fotografia naturalistica, ci aggiungi un tele a parte, tanto non userai mai in questo caso un wide, avrai sempre bisogno di tele.

E te lo dico da possessore di una ultrazoom, una oly 420uz, credo abbia un 12x.
LA focale che uso più spesso, invece, é tra i 17 e i 30, oppure trai 70 e i 100 per i ritratti passando per il 50 fisso.
Come vedi, sono 2 tipi diversi di fotografia, e per ogni tipo hai la sua lente.
la penso allo stesso modo
prova a vedere prima la lente in kit, cosa ci fai e cosa ti servirà, quindi una volta deciso compra
se eventualmente volessi affiancarci un tele, il sigma 70-300 è una buona scelta in virtù di quello che costa (mi raccomando però che sia la versione APO MACRO), mentre ho sentito da più parti critiche al sigma 18-200. pare che l'unico obiettivo di buona qualità (per nikon) con focale 18-200 sia il nikon 18-200 AF-S VR, che comunque costa la bellezza di quasi 1000 euro. io con quella cifra ci prenderei ben altro
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 14:56   #10
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
penso si possano mettere link a venditori non ebay, al massimo editerò al più presto..

questo?!

quello non APO costa circa 55€ in meno, a cosa è dovuta questa differenza?!
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:18   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La versione APO ha lenti apocromatiche (o acromatiche) che riducono le aberrazioni cromatiche... consiglio la versione APO.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:26   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
le lenti acromatiche valgono i 55 euro di differenza
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:39   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mailand
le lenti acromatiche valgono i 55 euro di differenza
Per me sì.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:51   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Parteggio anche io per la d50 , per non consigliare il 18-200 ma di orientarti verso l' ottimo 70-300 APO della Sigma.

Eventualmente un domani sostituisci il 18-55 del kit con un buon tamron 17-50F2.8 e ti ritrovi per le mani un bel gioellino..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:30   #15
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
ma sto 18-200 fa proprio così schifo?!
da profano in materia mi sembrava una cosa abb decente, ma mi fido..

la digit la userei principalmente per foto naturalistiche e per fare foto a gente in movimento - scout che si ammazzano rotolando nei boschi o cose simili -
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 23:59   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Anch'io sono per la D50 a quel prezzo, per le ottiche vado controcorrente e ti dico tieni il 18-55 (il nikkor è valido) e prendi il 55-200. Hai la stessa copertura del Sigma 18-200 ma un qualità nettamente superiore. Più avanti se cerchi qualcosa di più luminoso potrai valutare l'acquisto di un fisso economico (50 F1,8).


Il Nikkor 55-200 è molto buono ma in chiave economica può essere sostituito dal Tamron 55-200 anch'esso molto valido.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 08:56   #17
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Il Nikkor 55-200 è molto buono ma in chiave economica può essere sostituito dal Tamron 55-200 anch'esso molto valido.
concordo... il Tamron 55/200 si trova ameno di 100 euri e , se non per una leggera perdita di contrasto intorno alla max focale, per il resto è molto definito. Questa caratteristica è comune agli zoom economici.

Inoltre va abbastanza bene anche in Close Up.

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 21:08   #18
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
perfetto.. sto ultimando la "raccolta" punti
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:50   #19
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
perfetto.. sto ultimando la "raccolta" punti
Non hai ancora finito? A me è arrivata oggi, adesso stò caricando la batteria e mi dedico al manuale delle istruzioni, bella macchina!
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 17:12   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
sono entrambi prodotti nuovi e in garanzia, ottenibili LEGALMENTE con delle raccolte punti..

è meglio precisarlo..

Ma la D50 con che raccolta di punti la prendi?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v