Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2006, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18312.html

Plextor presenta due nuovi modelli di materizzatori DVD, uno dei quali alimentato dalla comune porta USB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:29   #2
trandy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 97
certo che Plextor fa le cose in grande stile, infinitamente versatile, non si è mai vista una tecnologia simile, alimentare via USB un masterizzatore dalla così ridotte dimensione ma con una GRAN potenziale di archiviazione, si può aggiungere di più alle richieste? Forse una bella carezza ala prezzo... un gioiellino e poi ma che velocità!!!! Uahoo


trandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:42   #3
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Scusate, ma 24x in scrittura e lettura di CD (soprattutto in lettura) non sono pochi?
Costava tanto mettere almeno 32x?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:50   #4
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
conta che solitamente per usi comuni per i cd è sempre meglio mettere 16x e per i dvd 6x....
tanto in un cd quello che toglie tempo è il lead out e il lead in che ti porta via sempre 1 minuto.poi se masterizzi 350mb(spazio tipico di un cd audio)tra 16x e 32x c'è una differenza di attesa di pochi secondi
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:55   #5
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Infatti mi riferivo in particolare alla lettura, non alla scrittura.
Chi legge un CD a 24x ci mette il doppio del tempo rispetto ad un 48x!
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:57   #6
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
PESSIMA idea alimentare via USB...

E' una idea pratica, ma un masterizzatore consuma parecchio... e gli alimentatori per i portatili gia' adesso scaldano molto e durano poco... se poi gli attacchiamo cosine cosi'...

Comunque i Plextor esterni sono abbastanza costosi... ottimi prodotti ma mi sa che andiamo sopra i 100 euro in italia, spero sotto i 150

Comunque nell'elenco non hanno considerato i portatili HP con masterizzatore rotto, che costa 250 euro in riparazione dalla casa madre... meglio esterno che una riparazione "ufficiale"
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 09:30   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Infatti mi riferivo in particolare alla lettura, non alla scrittura.
Chi legge un CD a 24x ci mette il doppio del tempo rispetto ad un 48x!
La differenza è comunque impercettibile nell'uso comune e poco dissimile in caso estrazione audio o immagine ISO... in ogni caso 24x è il massimo sulle tracce esterne, quelle interne vengono comunque lette più piano.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 09:34   #8
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
la ritengo un'ottima soluzione.
così si evita di portare diversi alimentatori oltre a quello del notebook, oppure per aggiornare in maniera semplice ed elegante il pc fisso.

direi proprio che ci voleva!!!
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 09:37   #9
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
PESSIMISSIMA idea..alimentare risorse così assetate tramite USB...la comodità a scapito della qualità di scrittura..vedo all'orizzonte una caterva di supporti gremati...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 09:38   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Incredibile il consumo di questo masterizzatore. Mezzo Ampere a 5V sono 2,5W di consumo!!! Mi sa che ciuccia da 2 porte usb per 5W totali, è + realistico. Tanto per fare un paragone un lettore 52X cd o 16x Dvd per pc desktop richiede sulla linea 12V (praticamente utilizzata per il motore) minimo 1A, idem sui 5V. Probabilmente proprio per ridurre al minimo il consumo hanno dovuto limitare la potenza del motore.
Non vedo problemi per l'alimentatore dei portatili, l'assorbimento è sempre quello di una porta usb.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 10:51   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da DUDA
PESSIMISSIMA idea..alimentare risorse così assetate tramite USB...la comodità a scapito della qualità di scrittura..vedo all'orizzonte una caterva di supporti gremati...
La qualità secondo me è stata persa mooolto tempo fa... chi si ricorda lo Yamaha F1 o il PlexWriter 12/10/32S?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 14:16   #12
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355


io opterei di più per una cosa simile....
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 18:10   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
secomdo me una parte molto piccola dei pc "datati", cioè senza masterizzatore, riuscirà a far andare senza problami questo affare, lo vedo abbastanza inutile. Già vedo le persone che lo comprano per poi portarlo indietro al negozio perchè il portatile non ce la fa a fornire la potenza sufficiente...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:46   #14
gabrio1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
problemi di alimentazione con i DVD media

ciao

ho appena ritirato oggi il mio nuovo plextor, 608-CU, veramente bellino di estetica, purtroppo sembra che qualcosa non vada infatti se masterizzo un DVD-R o DVD-RW, il sistema mi dice che il dispositivo sta consumando troppa corrente praticamente e la masterizzazione si interrompe... per i cd-r invece funziona perfettamente, tuttavia ho risolto collegando un pack di batterie al plextor e son riuscito a masterizzare un DVD-RW e un DVD-R senza problemi, xò scalda da matti le batterie, e anche sulla scatola è scritto che l'alimentatore scalderà tipo fino a 60°.

ora il discorso riguarda il fatto di quante batterie consumi xchè posso sicuramente girare col pacco di batterie, a patto che non le consumi come un matto e cmq peccato che l'alimentazione dalle usb del portatile è insufficiente.

per la cronaca ho un Dell Inspiron 510m
gabrio1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 21:24   #15
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ma perché non usano l'USB a 12 V, oppure il Firewire a 6 poli che possono veicolare potenze ben superiori?
Lo stesso discorso vale per i dischi esterni da 3,5 "
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1