|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
[javascript]prestazioni
Non ci credo in javascript risulta più veloce lavorare con le stringhe che con i metodi DOM!!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Un if all'interno di un ciclo for incide molto secondo voi?
Come faccio a fare dei test per sapere quanto ci mette con una certa precisione? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ad esempio, se ho del testo html, dal quale voglio estrapolare informazioni, fa prima a fare dei gran testo.split() testo.match() testo.search() che a mettere il testo in un elemento DOM (var dom=document.createElement(testo) ) e ad usare metodi dom, dom.getElementsByTagName("tag") ecc ecc ...
Alemno questo è quello che mi pare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Convieni o non convieni con me?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
split/match/search li usi su una stringa, mentre nel secondo caso vai a cercare un tag particolare usando il DOM. Credo (ma potrei anche sbagliarmi) che cercare un tag particolare con getElementsByTagName sia più veloce e pratico.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Lo so anchio che sono due cose diverse.
Metti che hai una stringa, e ripeto stringa così: <div id="pippo" onclick="function();"> <span id="pluto"> ciaoooooo </span> </div> e mettiamo che tu voglia ricavare la scritta "ciaoooooooo". O utilizzi metodi stringa o incapsuli la stringa in un oggetto DOM: var dom=document.createElement(stringaHTML); var ciao=dom.getElementsByTagName("span")[0].innerHTML; Ecco, a me sembra che sia sensibilmente più veloce lavorare con le stringhe che incapsulare una stringa in un oggetto DOM, ma come faccio a fare una misurazione di ciò? Non vorrei che il tempo perso è tutto nella creazione dell'oggetto document.createElement(stringaHTML); |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Se hai: <div id="pippo"> <span id="pluto"> ciaoooooo </span> </div> la soluzione più semplice per ottenere il testo in span è: var obj = document.getElementById ("pluto"); var testo = obj.innerHTML;
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Perchè quella è una stringa che contiene codice html, non fa parte di una pagina!
Mi spiego meglio: Codice:
var str='<div id="pippo" onclick="function();">'+
'<span id="pluto"> ciaoooooo </span>'+
"</div>";
var dom=document.createElement(str);
var testo=dom.getElementsByTagName("span")[0].innerHTML;
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
es. var my_div=document.createElement("div");
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
si mi sn sbagliato a scrivere veloce per fare l'esempio.
Considera quella stringa inserita in tag. var my_div=document.createElement("div"); my_div.innerHTML=str; ecco ora avrai <div> <div id="pippo" onclick="function();"> <span id="pluto"> ciaoooooo </span> </div> </div> ed anche un riferimento DOM per navigarlo coi metodi dom. Questo lo so mi sono solo sbagliato nella fretta a far l'esempio, è proprio così infatti che faccio, e lo trovo pìù lento... Secondo te la lentezza è data dalla creazione dell'oggetto? O sono poprio i metodi dom ad essere + "lenti"? C'è un modo per misurare la velocità? Non so qualche metodo per beccare il tempo così da fare un dt |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
var d1 = new Date (); // ... tue operazioni ... var d2 = new Date (); var diff = d2 - d1; alert (diff + " millisecondi");
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Grazie mille!! provo e ti faccio sapere ( nel caso ti interessi
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ho notato che c'è una bella differenza, quasi il doppio del tempo ci mette, mentre escludendo la creazione dell'oggetto ci mette poco di più.
In generale ho notato che è più svelto a lavorare con le stringhe. I metodi ricorsivi dovrebbe essere un pelo più prestazionali dei comuni cicli for e while giusto?Mi riferisco a qualunque linguaggio, cioè intendo come metodo di programmazione. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.



















