Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 10:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19898.html

Matrox Graphics ha annunciato un nuovo modello di Remote Graphics Unit, che consente di utilizzare periferiche quali monitor e tastiera lontani da dove si trova il sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 10:40   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
BELLO!

Un cavo ottico con una banda enorme per consentire il passaggio di tutti i segnali audio, video e dati..
Davvero un'ottima idea!

Con questo sistema (e magari qualche miglioria ancora) si completa l'idea del pc "centrale" che ospita tutti i pc virtuali degli utenti

Immagino un macchina multicore di domani, con enormi quantità di ram e dischi in catena raid (esattamente come un server ma con in più una elevata potenza grafica) che ospita tutti i pc virtuali degli utenti, i quali possono accedervi da diversi terminali sparsi per casa e collegati alla macchina centrale tramite una tecnologia simile.

Non vedo l'ora!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 10:40   #3
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Immaginate un pc con cpu e gpu super overclockate raffreddate da ventolone rumorose come elicotteri e voi che giocate nel silenzio più assoluto dall'altra parte della casa Peccato che suppongo che la gpu usata sia quella integrata nell'aggeggio e non quella del computer...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 10:54   #4
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
peccato che non sia wireless
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:07   #5
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da demon77
Un cavo ottico con una banda enorme per consentire il passaggio di tutti i segnali audio, video e dati..
Davvero un'ottima idea!

Con questo sistema (e magari qualche miglioria ancora) si completa l'idea del pc "centrale" che ospita tutti i pc virtuali degli utenti

Immagino un macchina multicore di domani, con enormi quantità di ram e dischi in catena raid (esattamente come un server ma con in più una elevata potenza grafica) che ospita tutti i pc virtuali degli utenti, i quali possono accedervi da diversi terminali sparsi per casa e collegati alla macchina centrale tramite una tecnologia simile.

Non vedo l'ora!
Si ritorna ai mainframe degli anni 70 praticamente!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:08   #6
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Bene, posso tenere il procio overcloccato fuori sul poggiolo finalmente!

0 db yasdyasdasd
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:09   #7
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Bisogna ammettere che alla matrox sono dei grandi, hanno saputo rinnovarsi e inventarsi nuove nicchie di mercato. Manca il videocitofono cellulare wifi e sono a posto!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:11   #8
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Gho57
Bene, posso tenere il procio overcloccato fuori sul poggiolo finalmente!

0 db yasdyasdasd
Occhio a rientrare nei decibel altrimenti i condomini chiamano la asl e te lo fanno togliere come con i condizionatori rumorosi!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:13   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
bisogna ammettere che è un buon modo per spendere 2500€+iva.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:27   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il cavo ottico ha 200MB/s di transfer-rate (100 in up, 100 in down), e in effetti questa tecnologia non e' altro che 2 PC con remote desktop un po' particolare , avendo inserito protocolli proprietari per ieee 1394 e usb e multimonitor.
stessa cosa dovrebbe fare RD6 di Vista (tranne che per le ieee1394).

dal punto di vista puramente tecnico, con una banda full duplex da 1Gbit, il 2D e' poco piu' lento di quello che si avrebbe con la workstation che ospita il server; per il 3D o la visualizzazione di filmati ad elevati frame, dipende esclusivamente dalla CPU, in quanto, se non hanno demandato il compito alla GPU, il carico di lavoro per generare 25/30 frame a pieno schermo con il driver virtuale e' nell'ordine di potenza del quad Intel, sia server che client.

il 3D accellerato non credo sia stato implementato, quindi nessun gioco, e la visualizzazione di filmati coperti da copyright non e' effettuabile, in quanto gia' il CSS ne impediva la visione in remoto con i piu' diffusi player software.

Ultima modifica di lucusta : 24-01-2007 alle 11:33.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:44   #11
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Si ritorna ai mainframe degli anni 70 praticamente!
E che cè di strano ?
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:41   #12
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump
E che cè di strano ?
Che invecedi andare avanti si va indietro!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:43   #13
Jacktheassassins
Junior Member
 
L'Avatar di Jacktheassassins
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
Si ritorna ai mainframe degli anni 70 praticamente!




e che c'e' di male????
Jacktheassassins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:49   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Che invecedi andare avanti si va indietro!
ma che indietro, non diciamo fesserie....

il problema dei mainframe era che la banda del cavo di rete era pochissima, di conseguenza oltre a una finestra di terminale non riusciva a passare nulla.
ma il concetto era centrato in pieno.
se c'è banda a sufficienza per trasmettere tutti i flussi audio/video/dati, non vedo perchè non possa essere un'ottima soluzione.
pensa anche in casa, invece che prendere 3 computer che costano poco, ne prendi uno bello potente, e male che vada avrai a disposizione la stessa potenza di un computer del cavolo.
puoi centralizzare lo storage con un bel raid1, ecc.ecc.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:55   #15
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ma che indietro, non diciamo fesserie....

il problema dei mainframe era che la banda del cavo di rete era pochissima, di conseguenza oltre a una finestra di terminale non riusciva a passare nulla.
ma il concetto era centrato in pieno.
Mai usato una sun spark in configurazione mainframe?
Ci gira in simulatore circuitale da 2GB secondo da un computer con dentro l'equivalente di un pentium1.
Consumava 1kw, sempre.
Divede et impera.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:18   #16
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Mai usato una sun spark in configurazione mainframe?
Ci gira in simulatore circuitale da 2GB secondo da un computer con dentro l'equivalente di un pentium1.
Consumava 1kw, sempre.
Divede et impera.
A parte che mi pare si scriva sparc in ogni caso da noi con le sparc al
massimo ci fai un pò di sviluppo sopra ( in rete tramite exceed o cygwin )
e basta, i mainfraime come li intendo io sono altri, per quanto mi riguarda
( lavoro nel campo delle telecomunicazioni ) sto parlando di sistemi a 8 o
piu cpu, con rete interna che funge da parte comunicante tra le diverse
entità all'interno della macchina stessa, con una fottio di dischi etc.etc.
per sistemi come questi la il discorso di mainframe anni 70 è ancora molto
attuale credimi
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:18   #17
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Sinceramente non ritrovo l'idea del terminal server.
Io ho capito che è una... beh per capirci direi, una prolunga delle porte di interfaccia che ha il PC.
Quindi qualunque cosa venga visualizzata nel monitor, scaturita dalle Direct3D, dalle OpenGL, o dalla grafica 2D di windows... poi venga visualizzata non li, ma a distanza sul monitor collegato a questo aggeggio ... l'Extio.
Non è così?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:35   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...soluzione estremamente di nicchia...si tratta di un desktop (relativamente) remoto accessibile da un solo utente...le limitazioni sono appunto legate al fatto che si debba fissare la postazione remota e si debba cablare il tutto...sicuramente performante ma a livello flessibilità un desktop remoto alla xp ,vnc o un x lanciato via ssh risulta decisamente vincente...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:38   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Che invecedi andare avanti si va indietro!
L'idea del mainframe è ottima invece, negli anni 70 c'erano una serie di problematiche che oggi sono state scavalcate alla grande, senza contare il fatto che il cosiddetto "PC" er allo stato embrionale e non serviva praticamente ad un tubo.

Oggi la banda di trasmissione dati può raggiungere dimensioni enormi (immagina di avere due fibre ottiche in parallelo invece di una.. giuso x un esempio!)

Tieni conto che il passaggio allo sviluppo multicore tende a rendere disponibilie un'enorme potenza sepre più difficilmente sfruttabile dal singolo utente.

Tieni conto di come la virtualizzazione si stia rivelando una carta vincente sotto tutti i punti di vista: portabilità, gestione, comodità, versatilità.

Da ultimo credo che sia anche vantaggiosa dal punto di vista economico e soprattutto per il consumo energetico:
Il mainframe con processore sparc è roba vecchia!
I mainframe delle prossime generazioni avranno 16.. 32.. 64.. core e srà il sitema ad accendere solo quelli necessari alle esigenze del momento: dall'ascolto di un mp3 alle dieci sessioni di gioco in contemporanea!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:49   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da demon77
L'idea del mainframe è ottima invece, negli anni 70 c'erano una serie di problematiche che oggi sono state scavalcate alla grande, senza contare il fatto che il cosiddetto "PC" er allo stato embrionale e non serviva praticamente ad un tubo.

Oggi la banda di trasmissione dati può raggiungere dimensioni enormi (immagina di avere due fibre ottiche in parallelo invece di una.. giuso x un esempio!)

Tieni conto che il passaggio allo sviluppo multicore tende a rendere disponibilie un'enorme potenza sepre più difficilmente sfruttabile dal singolo utente.

Tieni conto di come la virtualizzazione si stia rivelando una carta vincente sotto tutti i punti di vista: portabilità, gestione, comodità, versatilità.

Da ultimo credo che sia anche vantaggiosa dal punto di vista economico e soprattutto per il consumo energetico:
Il mainframe con processore sparc è roba vecchia!
I mainframe delle prossime generazioni avranno 16.. 32.. 64.. core e srà il sitema ad accendere solo quelli necessari alle esigenze del momento: dall'ascolto di un mp3 alle dieci sessioni di gioco in contemporanea!
esatto, immagina un'azienda di piccolo calibro: 1 server + 10 desktop.
è un ambiente dove il server in genere immagazzina dati, non è che svolge operazioni gravose. l'unica è il backup, che generalmente viene fatto di notte.

bon, ora prendi un server con 2 xeon quadricore, 4 giga di ram, e un sottosistema dischi da 4 dischi 250 in raid5.
se sviluppata bene, questa tecnologia può permettere a quella piccola azienda di mettere a disposizione dei 10 utenti 10 sistemi di media potenza, questo contando che i 10 utenti stiano usando in maniera pesante la potenza a loro disposizione.
contando 5 accessi simultanei, avrebbero a disposizione ciascuno uno xeon dualcore, 1 giga di ram, e un sottosistema dischi in raid5 e un'alimentatore ridondato.

hai detto nulla......

un server del genere ha un costo indicativo di 4K-4.5K euro, spalmato su 10 postazioni fanno 400€ a computer, ma imho su un sistema del genere potrebbero starci sopra anche 15 o 20 postazioni se non di più, e la spesa scala.

non vedere i vantaggi di una tecnologia come questa è da miopi. l'importante è applicarla bene.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1