|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
Lungo cavo Ethernet > Powerline ??
Ho letto che con un cavo Ethernet è possibile collegare 2 pc lontani tra loro (per esempio ad un Router per condividere la connesione internet) senza problemi di decadimento del segnale, poichè il cavo RJ45 (Ethernet) può esser lungo anche 100m, mentre un cavo USB non può andare oltre i 5m.Tutto questo è realmente vero? Vi chiedo ciò perchè avevo pensato all'acquisto di dispositivi powerline, ma poichè non faccio una tragedia se un cavo attraversa tutta la casa per andare da una stanza all'altra, sarebbe una soluzione altrettanto valida e di gran lunga più economica...
Inoltre: -La velocità di trasferimento del cavo Ethernet è 100Mbps o anche in questo caso nella realtà è inferiore? I powerline (così come i dispositivi wireless) promettono velocità che puntualmente non vengono raggiunte...100Mbps effettivi sarebbero una gran cosa!! -La velocità di un cavo usb è cmq maggiore?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff Ultima modifica di Agonia : 11-01-2007 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721
|
Quote:
in casa mia c'è il router al piano terra che arriva al terzo piano in camera attraverso le canaline nel muro e mi sbuca accanto alla presa della luce\telefono una trentina di metri nessun problema ![]() EDIT che poi leggendo questo: Con una velocità di trasferimento di 14 Mbps, l’adattatore Powerline è più veloce dello standard wireless 802.11b si ok 14mbps per navigare su google stra-avanzano ma per fare una rete fra pc e condividere file ci diventi bianco come gandalf ![]()
__________________
Comprato:mindless,OctaGoN,the_joe,Ghost_66,tone8 ,mdk13,M750,m0n4c0,ilcalmo,elecim,gertuzz,wizard83,gonfaloniere,Dbz Venduto:Alioth,yeye00,DjDecibel,Frengo22,ns-5,19franco58xxx,DJnat,jeky75,FEDELFRANCO2002,antanio,Alex23,Loutenr1, Carlett80,LeEloO.gio,dj-tore,Nemo 74,ezekiel22,tei,elionba82,EBJ,pafalco,redegaet,faso,Oldfield,capocantiere,Lallabell,djgusmy85(x2),ilardo13,Aiolia Ultima modifica di kusiman : 11-01-2007 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
In verità ne esistono anche da 85 e da 200Mbps...ma quelli da 85 ad 85 non ci arrivano proprio, quelli da 200 costano uno sproposito...perciò se il cavo RJ45 arriva a 100, bè tanto di guadagnato, considerando che la coppia di dispositivi powerline da 85 Mbps sta sulle 140€
![]()
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff Ultima modifica di Agonia : 11-01-2007 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
consiglio anche io il cavo , qui da me 30 mt e nessun problema
i trasferimenti a 75Mbit reali si fanno senza problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.