Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19741.html

AMD propone il nuovo standard aperto DTX, per i sistemi Small Form Factor di ridotte dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:10   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Fikuzz, anche se non capisco dove migliori il mini-atx.
Ad ogni modo trovo ottima la tendenza a ridurre le dimensioni dei pc
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:13   #3
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Interessante l'approccio ad una standardizzazione in tal senso, mi piacerebbe vedere molte più soluzioni a basso consumo per la casa. Soprattutto per chi desidera tenere il pc acceso h24 e intende non spendere una fortuna in bolletta.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:17   #4
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
scusate l'ignoranza, ma .... non c'era già il mini-ATX con funzioni analoghe?
Mi pare di capire che il mini-DTX definisca specifiche anche per il case, cosa che forse non fa il mini-ATX, però ce n'era proprio bisogno?
Ho idea che faccia la stessa fine del BTX, che pur utilizzato anche da grandi case (es: Dell), é in pratica più un formato proprietario con una certa diffusione che uno standard largamente utilizzato
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:18   #5
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
mi sembra più interessante un nuovo form factor di questo tipo che non il BTX.. non che il BTX sia inutile, ma una maggiore standardizzazione per i "pc destinati al salotto" mi sembra un ottima scelta
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:22   #6
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw
scusate l'ignoranza, ma .... non c'era già il mini-ATX con funzioni analoghe?
Mi pare di capire che il mini-DTX definisca specifiche anche per il case, cosa che forse non fa il mini-ATX, però ce n'era proprio bisogno?
Ho idea che faccia la stessa fine del BTX, che pur utilizzato anche da grandi case (es: Dell), é in pratica più un formato proprietario con una certa diffusione che uno standard largamente utilizzato
Concordo, farà la fine del BTX in quanto non presenta nessun miglioramento effettivo rispetto ai formati ATX e mini-ATX

AMD ha fatto la stessa cosa che aveva fatto intel, che aveva tirato fuori sto benedetto BTX quando non riusciva a tirare fuori una cpu decente (prescottone Vs Athlon64), ora AMD che non riece a tirare fuori una CPU vincente tira fuori sto DTX
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:24   #7
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
AMD ha fatto la stessa cosa che ha fatto intel, che aveve tirato fuori sto benedetto BTX quando non riusciva a tirare fuori una cpu decente (prescottone Vs Athlon64), ora AMD che non riece a tirare fuori una CPU vincente tira fuori sto DTX
Onestamente non trovo il nesso, qui si tratta di un aggiornamento nella dislocazione di porte e connettività varie, che c'entra con la CPU poco performante. Che benvenga una razionalizzazione definitiva sui minipc
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:27   #8
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 512
Velocissimi

Nei commenti di HW, nonostante passi il tempo, gli insulti allo standard BTX non mancano mai, come non mancano mai al SATA e simili

Ricordo a tutti (nella news non è scritto) che DTX è una specifica assolutamente "Open" e totalmente "Royalty Free" quindi disponibile e adottabile senza pagare un centesimo a nessuno, esattamente l'opposto dell'ormai defunto BTX.
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:28   #9
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Nei commenti di HW, nonostante passi il tempo, gli insulti allo standard BTX non mancano mai, come non mancano mai al SATA e simili

Ricordo a tutti (nella news non è scritto) che DTX è una specifica assolutamente "Open" e totalmente "Royalty Free" quindi disponibile e adottabile senza pagare un centesimo a nessuno, esattamente l'opposto dell'ormai defunto BTX.
Beh, l'insulto al btx non serve a niente giacchè come giustamente dicevi è nato-morto, ma un po' di improperie al SATA ci stanno tutte
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:30   #10
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Però come sempre AMD non ha imposto una rivoluzione ma ha fatto in modo che il nuovo formato sia compatibile con il vecchio. Ecco che allora i produttori di schede madri potrebbero supportare questo formato volentieri, in quanto utilizzabile nelle soluzioni odierne e coprendo quindi due fasce con un prodotto solo.

Il BTX consisteva in uno stravolgimento delle Board, che di fatto non erano compatibili con ATX e soprattutto sembravano fatti ad arte solo per creare difficoltà ad AMD.

Questa soluzione invece viene introdotta per le piattaforme AMD Live, ma a mio parere postrabbe fare breccia nei sistemi Small Factor.

Insomma, non so se avrà successo, ma credo che abbia più possibilità del BTX di sfondare.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:34   #11
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Onestamente non trovo il nesso, qui si tratta di un aggiornamento nella dislocazione di porte e connettività varie, che c'entra con la CPU poco performante. Che benvenga una razionalizzazione definitiva sui minipc
Io il nesso lo vedo eccome, visto che AMD non ha una CPU che sta al passo con i core2, ma ha una cpu che da un punto di vista dei consumi è assai migliore dei core2(soprattutto in idle) ha tirato fuori questo splendido mini-DTX che casualmente supporta cpu con un TDP massimo di 35W, se fai un pò di ricerca scoprirai chi produce delle ottime CPU con in TDP di 35W (sempre casualmente )

A pensar male si fa peccato ma ci si indovina quasi sempre

Ultima modifica di GabrySP : 11-01-2007 alle 09:36.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:39   #12
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Io il nesso lo vedo eccome, visto che AMD non ha una CPU che sta al passo con i core2, ma ha una cpu che da un punto di vista dei consumi è assai migliore dei core2(soprattutto in idle) ha tirato fuori questo splendido mini-DTX che casualmente supporta cpu con un TDP massimo di 35W, se fai un pò di ricerca scoprirai chi produce delle ottime CPU con in TDP di 35W (sempre casualmente )

A pensar male si fa peccato ma ci si indovina quasi sempre
Il valore di 35W per pc di quelle dimensioni è più che accettabile in relazione alla miniaturizzazione dei componenti (sistemi di raffreddamento compresi).

Continuo a non vedere la macchinazione di cui parli

Poi è NORMALE e SACROSANTO che ognuno tiri l'acqua al proprio mulino, ma questo caso è meno palese di molti altri.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:40   #13
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Per le soluzioni DTX standard le dimensioni saranno pari a 244x244 millimetri; entrambe le tipologie di schede madri saranno compatibili con gli chassis ATX attualmente in commercio, così da facilitare la diffusione di questi due nuovi formati da parte dei produttori di schede madri.
Tralasciando la bontà o meno del progetto, mi sembra che la retrocompatibilità all'ATX sia una caratteristica interessante. Dalla foto però pare che DTX non sia altro che un formato ATX con dimensioni standardizzate per i case small form factor: I/O sulla sinistra, schede di espansione in basso ribaltate come oggi e alimentatore posizionato come in ATX senza ruolo di rilievo nello smaltimento del calore (nell'esempio specifico la griglia di ventilazione è addirittura chiusa dal pannello laterale del case).
Spero di sbagliarmi, ma più che un nuovo form factor in toto come potrebbe essere il BTX, mi sembra più che altro un tentativo di dimensionare in modo standard le mobo destinate a htpc e barebone senza nuova ingegnerizzazione per lo smaltimento efficiente del calore (è vero anche che supporta CPU con TDP max di 35W, ma se gli monti una 8800 senza un buon sistema di ventilazione la vedo dura).
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:49   #14
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
dite quello che volete ma i pc su BTX sono decisamente molto più silenziosi di quelli ATX. In ufficio abbiamo dei dell con Pentium D 840 ed è come nemmeno averli accesi da tanto silenziosi sono.

La differenza sostanziale tra DTX e BTX credo sia nel fatto che il DTX è compatibile con i case ATX senza modifiche, metre per il BTX erano necessari adattatori, che come diceva anche l'articolo, ne faciliterebbe la diffusione.

comunque si tratta per ora di uno standard OEM quindi per i brand come DELL, HP, IBM e simili, non di certo per gli amanti dell'assemblato in casa.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:56   #15
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
dite quello che volete ma i pc su BTX sono decisamente molto più silenziosi di quelli ATX. In ufficio abbiamo dei dell con Pentium D 840 ed è come nemmeno averli accesi da tanto silenziosi sono.
dipende dall'hw che hai dentro, altro che btx

Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Io il nesso lo vedo eccome, visto che AMD non ha una CPU che sta al passo con i core2, ma ha una cpu che da un punto di vista dei consumi è assai migliore dei core2(soprattutto in idle) ha tirato fuori questo splendido mini-DTX che casualmente supporta cpu con un TDP massimo di 35W, se fai un pò di ricerca scoprirai chi produce delle ottime CPU con in TDP di 35W (sempre casualmente )
sinceramente non capisco neanche io i tuoi problemi... stai cercando tutti i modi per collegare l'introduzione di un nuovo ff con la superiorità di c2d rispetto ad am2.... mah
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:57   #16
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
..dite quello che volete ma i pc su BTX sono decisamente molto più silenziosi di quelli ATX. In ufficio abbiamo dei dell con Pentium D 840 ed è come nemmeno averli accesi da tanto silenziosi sono.
...
Questa è una leggenda metropolitana, fatti un giro su silentpcreview e dimmi quanti case BTX sono considerati silenziosi (non metto in dubbio che il tuo Dell sia silenzioso sicuramente la Dell cura molto questo aspetto e avendo venduto x anni solo dei "Prescottoni" si è dovuta inventare qualcosa), ma da qui a dire che i btx sono + silenziosi degli atx ce ne corre...

La silenziosità è data dai componenti non da un formato

Quote:
...sinceramente non capisco neanche io i tuoi problemi... stai cercando tutti i modi per collegare l'introduzione di un nuovo ff con la superiorità di c2d rispetto ad am2.... mah
No. Col fatto che le CPU dualcore AMD consumano meno delle controparti Intel, e sono più adatte a questi form-factor

Ultima modifica di GabrySP : 11-01-2007 alle 09:59.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:08   #17
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Soluzione pulita, gradevole e di ridotte dimensioni, perfetta per un pc da salotto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:34   #18
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
"Le dimensioni delle schede madri per formato DTX sono state delineate cercando di sfruttare al meglio i pannelli standard che vengono utilizzati per la costruzione del PCB delle schede madri. Il formato Mini-DTX ha dimensioni tali da permettere di ottenere 6 schede madri per ogni pannello standard; per il formato DTX il numero scende a 4, sempre sfruttando tutta la superficie dei pannelli e quindi evitando che vi sia spreco di materiale nella produzione."

Uno dei motivi è la riduzione dei costi delle schede madri (soprattutto in formato Mini DTX) e quindi minori costi soprattutto per i PC Small Form Factor, e questo senza intaccare la compatibilità con l'infrastruttura esistente.
Una manna per gli OEM.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:55   #19
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
RI-leggete attentamente:

1) DTX e Mini-DTX permettono di usare gli stessi fogli delle motherboard ATX ora in uso, sfruttandoli completamente.
2) DTX e Mini-DTX sono compatibili con i case ATX.

il che significa che i produttori di mobo possono fare i mini-DTX immediatamente, senza cambiare nulla di importante nelle linee di produzione, certi di avere un mercato da subito senza dover aspettare che altri costruiscano case che vadano bene... e cosa più importante possono vendere SEI schede madri al posto di quattro, partendo dallo stesso foglio di vetronite.

DTX SARA' UN SUCCESSONE VE LO DICO IO! ^_^
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 11:45   #20
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da megawati
RI-leggete attentamente:

1) DTX e Mini-DTX permettono di usare gli stessi fogli delle motherboard ATX ora in uso, sfruttandoli completamente.

cut
Questa è la cosa che m'era sfuggita.
Alla luce di questo concordo: DTX ha tutte le premesse per essere un successone
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1