|
|
Risultati sondaggio: Quale file system attualmente e in ottica futura? | |||
ext2 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 2.50% |
ext3 |
![]() ![]() ![]() |
31 | 38.75% |
reiserfs |
![]() ![]() ![]() |
23 | 28.75% |
jfs |
![]() ![]() ![]() |
1 | 1.25% |
xfs |
![]() ![]() ![]() |
23 | 28.75% |
Votanti: 80. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quale file system per adesso e per il futuro?
Secondo voi quale file system è preferibile per l'ambiente desktop per adesso e in ottica futura?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
XFS... x la grande resa che ha (sfrutta il 99% dello spazio hd, mentre ad esempio ext3 soltanto il 92) e x l'hot-resizing... cioè il ridimensionamento della partizione senza riavviare e senza smontare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io non saprei, ognuno ha i suoi punti di forza e le sue debolezze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
a meno che non esca un ext4, io vado sull'xfs...
andrei anke sul reiser4 per essere, ma dicono nn sia tanto affidabile, seppur performante |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ho votato jfs che su kubuntu tengo per la /home e la /usr, ma non mi dispiace reiser che uso da sempre e che non voglio abbandonare visto che lo uso per la radice.Xfs lo tengo in prova in /var ma tempo fa mi fece sparire un intera distro (a proposito, è vero che frammenta?) inoltre lo trovo molto gravoso sul sistema.
Ext3?Solo per la stabilità lo tengo per il mio magazzino dati ma come fs per una distro mi fa abbastanza schifo.Non escludo la prova di ext4 ma è piuplausibile il passaggio in toto a jfs.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() ![]() Mentre con reises in passato (=la versione 3 su slackware, circa un anno fa) ho avuto problemi perdendo dati; poi ho provato anche la 4 e questa sembrava funzionare bene oltre ad essere veloce. Ciao.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Al momento ext3, pensavo di passare a qualcos'altro per la /home e la /usr ma sinceramente non saprei.....
ReiserFS: con Hans in galera e la versione 4 in gestazione da secoli mi preoccupa xfs: non ho capito i vantaggi (a parte le dimensioni raggiungibili nell'ordine deigli exabyte), dovrei fare un corso accelerato per capire le spiegazioni "tecniche" ![]() jfs: da quello che ho letto non mi sembra poi così diverso da ext3 (ma come dicevo ci capisco una cippa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
reiser 3.6 ....
in attesa di ext4 che credo divverrà il nuovo standard. reiser è veloce ... mmm .... a pensarci bene non disdegno manco xfs, con tutte le sue "particolarità" e forse il buon Hans stava veramente facendo un buon lavoro, a modo suo, sul reiser 4 ... jfs non mi par molto diverso da ext3 nell'uso comune... ergo... perchè usarlo?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
guardate che l'ext4 experimental è un ext3 con qualcosina in più e basta.
i fs ext li sviluppano così partono da quello precedente (in questo caso ext3 ) e lo mettono in experimental e piano piano lo mogliorano. per cui provare ext4 adesso è riicolo. io avevo visto un test in cui in velocità vincevano rispettivamente 1)jfs_____### 2)xfs_____#### 3)reiser4__####### 4)reiserfs__######### 5)ext3____############ ma in quanto ad affidabilità ext3 è il max. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
A me di jfs spaventa un pochino il largo uso che fa della cache. Ho un UPS, quindi non temo sbalzi di tensione e/o blackout, però se si impalla linux come la mettiamo? perdita inesorabile di dati?
E state pur certi che anche linux si impalla...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
uso xfs per la /home e ext3 per /root
e mi ritengo abbbastanza soddisfatto ![]() certo sarebbe utile un thread con delle comparative obbiettive di ogni fs ![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
reiser4
tempo fa avevo una gentoo su ext3 feci il passaggio a reiser4... 10 volte più veloce ![]() (su gentoo si nota bene la differenza visti i miliardi di microfile) peccato che reiser sia stato messo in gabbia ![]()
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
come a dire: XFS !!
ah, qualcuno sa perchè non lo si usa per /boot ?? io in casa butto tutto sotto / e non faccio spaccature per /boot e manco per /home (i dati stanno su un altro HD ) ... e mi scoccia fare una partizione per / boot (spesso ho tre distro diverse sull'hard disk) solo per poter usare xfs per / radice.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
http://www.pluto.it/files/journal/pj0201/pjjfs.html http://scuola.linux.it/docs/linuxmag...zanatta16.html ...pian piano sto cominciando a capire di cosa stiamo parlando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
ext
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
raga ma xkè dite ke xfs nn è affidabile e che lo è maggiormente ext3?
sono tutti fs journaled! al massimo nn considererei affidabile jfs che usa parecchia cache, come già detto sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ma sono tutti utilizzabili anche per la / e per la /boot ?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
per / si, per /boot non tutti. cmq sia la /boot l'ho sempre considerata inutile
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.