|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
diagrammi di nyquist
ho degli esercizi sulla stabilità dei sistemi non lineari e ad un certo punto devo trovare l'intersezione con l'asse reale del digramma di nyquist. Nello svolgimento c'è scritto "molto semplicemente, applicando il teorema di Routh troviamo..." Spiegatemi come fare....Ho provato imponendo a zero l'immagine della funzione armonica, ma i passaggi non sono così semplici.
prendendo un esempio facile, nella funzione di trasferimento 108/(s*(s-3)^2) come devo fare?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 29-12-2006 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
percaso sostituisci jw=s ?
![]() cioè non riesci a trovare x quale w la parte img si annulla ? imponi la img=0 e ricavi w sost. nella parte reale... almeno x l'ultima prova prima a controllare il risultato com matlab ![]() Ultima modifica di ++CERO++ : 29-12-2006 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Prima o poi passerò anch'io a rompere le scatole al prof. di TdS e gli chiedo anche questo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.