|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
Passaggio da Canon ixus 750 a powershot a710, che ne dite?
Ho una ixus 750 e devo dire che è un'ottima compatta, piccolissima e con un display strabiliante non mi ha mai deluso nelle varie occasioni.
L'unica pecca è il fatto di avere poce impostazioni manuali, non è possibile impostare la priorità di diaframma o di tempo e questo mi scoccia alquanto. Oggi dovrei comprare una nuova fotocamera (per mio padre) e sono indeciso se fargli prendere una powershot a710 e fare a cambio con lui. Secondo voi faccio una cavolata, cioè vale la pena cambiare una per l'altra? quanto ci perdo in comodità (la ixus me la mettevo tranquillamente in tasca) e quanto ci guadagno invece? Ultima domanda, a quanto la vendono nelle grandi catene? Se avete qualche altra macchinetta da propormi che possa sostituire egregiamente la ixus750 con le caratteristiche che cerco fatemelo sapere, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Eh le powershot non te le infili più in tasca...al massimo in tasca della giaccone. Però i vantaggi in funzionalità e qualità sono indiscutibili.
Io ti consiglio o la 710is che hai citato o la a630. Entrambe ricche di controlli manuali. ![]() La a710 ha lo stabilizzatore ottico e 6x di zoom, ma ha il sensore piccolo (da 1/2,5 come le ixus) quindi la qualità di immagine è più o meno come quella delle ixus, fermo restando che puoi ottenere di più grazie ai controlli manuali se ti ci metti. La a630 ha 4x di zoom e non ha lo stabilizzatore, ma ha il sensore grande da 1/1,8 e quidi produce le foto qualitativamente migliori di tutte le compatte in commercio, veramente belle. E ha ottime potenzialità di macro. (messa a fuoco a 1 centimetro). Pieni controlli manuali ovviamente, priorità di tempo, priorità di diaframma, Full manual in cui scegli sia tempo che diaframma, fuoco manuale, ecc. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366959
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
grazie bassmo, e invece una via di mezzo, cioè una fotocamera piccola che mi permetta anche impostazioni manuali non esiste?
Non capisco perchè sulla ixus non debbano permettere queste cose, che tra l'altro sono solo delle opzioni sw, niente a che vedere con l'hw della macchina |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
|
perchè la canon ha diviso in tipologie i suoi prodotti, le ixus devono essere delle punta e scatta belle da vedere, le powershot invece delle macchine più complete ma meno curate nella forma esterna, così possono attirare la clientela con le ixus, fargli spendere i soldi e poi vederli ritornare a prendere qualcosa di meno bello ma più versatile.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
La fuji F30 è un ottima macchina compattissima...non so bene se ha impostazioni manuali estese ma mi pare di si. Sicuramente delle ultracompatte è la migliore
![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
Insomma la Ixus non è solo forma, ma forma con una precisa funzione. Preferisco una macchina che faccia buone foto e stia SEMPRE con me ad una che fa ottime foto ma che è un problema portare con me. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
infatti avere la ixus è stata una comodità, anche al mare la metto dentro al marsupio e c'è spazio per altre cose; voglio vedere un attimo la fuji se merita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
grazie a tutti per i consigli, sono appena tornato dal negozio, non ho acquistato ancora niente però ho avuto l'occasione di tenere in mano la powershot a630, la 710 non c'era ma penso siano simili, niente da fare, la fotocamera che vorrei per impostazioni varie è proprio la a710 però è troppo grossa per come mi ha abitutato la ixus e quindi penso che non la prenderò, o comunque non farò a cambio con mio padre.
Purtroppo la fotocamera che voglio deve ancora essere prodotta, e stando a quanto ho letto sulle politiche di vendita canon, non penso che verrà mai fatta. Un giorno forse passerò ad una reflex in modo da appagare la voglia di fare foto di più alto livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Quote:
La 710 è più compatta della 630, ti consiglio di cercare un posto in cui ce l'hanno, cosi ti fai un idea. Io fossi in te prenderei in considerazione la fuji F30 comunque, è la macchina che ha quello che cerchi imho. Compattezza simile alle ixus, e qualità simile alla 630 (anche se non pari, ma già migliore della 710)
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
|
e la f31d come la vedi, meglio o peggio della f30?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
|
I controlli manuali della F30 non sono molti. Io sono un ignorante totale in fotografia , ho preso la F30 perchè mi sono fidato delle recensioni, a livello di impostazioni manuali diciamo che c'è una modalità manuale che permette di tarare l'ISO, fotometria, bilanciamento del bianco e autofocus. Poi una modalità dove è possibile impostare i tempi di esposizione (fino a 3", altrimenti in modalità notturna fino a 15") o il diaframma (non entrambe le cose insieme).
Diciamo che da quanto sento non è di sicuro ai livelli delle Canon che tu citi. Però è piccola e leggera, si infila in tasca tranquillamente (anche se è un pò più generosa di una Ixus). Boh, francamente il paragone non regge tra A630 e F30, la seconda rimane pur con le dovute proporzioni una punta e scatta in toto (secondo me, ripeto da ignorante). Direi che è più antagonista delle Ixus, a cui l'ho preferita.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
si esatto, infatti è così...una via di mezzo che ha dimensioni piu vicine a quelle di una ixus e una qualità di immagine e regolazioni manuali più vicine a quelle delle powershot.
Secondo me è il compromesso ideale per chi vuole una vera compatta...superiore alle ixus sicuramente, anche solo per il sensore.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.