|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Tutti i chipset Intel hanno RAM/CPU 1:1 senza divisori?
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho provato a fare i primi tentativi di overclock sulla mia MSI P965 Neo, e dopo un pò ho notato che con l'aumentare del FSB aumentava anche la frequenza delle RAM. Dal Bios ho visto che posso impostare le memorie solo a 533/667/800. Siccome ho delle DDR2 533 son proprio al limite per l'overclock non avendo valori inferiori. Mi sono quindi informato sperando che presto sarebbe uscito un BIOS con divisisori minori...ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che solo i chipset nVidia e AMD hanno questi divisori, mentre tutti i chipset intel devono avere CPU e RAM in rapporto 1:1. Questa cosa è vera oppure ci son schede che hanno dei divisori per le memorie? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Veneto
Messaggi: 432
|
si ci sono sono le piastre madri che montano il x975...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quindi solo le x975 hanno i divisori...
le P965 e le 945P non hanno questi divisori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Veneto
Messaggi: 432
|
no... non gli anno... se vuoi c'è il i680 da nvidia... con i divisori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
grazie...
mmm...mi sa che con quello che costano certe schede allora conviene cambiare le memorie piuttosto che la MB e prendersi delle 800MHz così da fare i 400 di FSB. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Ci sono ram dichiarate 667 che arrivano oltre 1000...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
un esempio? :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
io sinceramente con le ram in firma le ho potute spremere fino a 850 circa @ 2.1V , non immagino salendo di voltaggio...
sono delle buone corsair value select vs512mb667d2 come sigla!
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | Ultima modifica di webmagic : 29-12-2006 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 344
|
Leggendo questo articolo mi sembra di aver capito che non ha senso spendere tanti soldi x avere ddr2 con alte frequenze e basse latenze xche tanto non cambiano molto i risultati dei bechmark!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2_index.html Cosa ne pensate?? Ultima modifica di mazzoni.federic : 29-12-2006 alle 23:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Per quest'ultima cosa son d'accordo pure io...
infatti con il mio Athlon 64 overcloccato stavo benissimo con le mie ram economiche da 400MHz... il problema con questi Core 2, ma poi in pratica con i chipset P965, è che non esistono divisori per le ram e bisogna andare con FSB:RAM in 1:1, per cui per andare a 3200 come volevo fare io, 8x400, mi servirebbero appunto ram che mi reggano i 400MHz. Con le miei 533 la vedo dura, però con delle 667 non mi sembra poi così impossibile vedendo anche vari test per la rete. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.