Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 00:06   #1
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Fuji: 6500 vs 5600

La galleria della 6500 su pbase si sta infoltendo, ancora è presto per dare un giudizio definitivo ma come piacevolezza generale le foto della 6500 ad 800 iso mi sembrano migliori di quelle della 5600 a 200 iso e nemmeno di poco.
Mi duole dirlo visto che io ho la s5600 ma a 400 iso la s6500 mi sembra faccia foto perfettamente levigate con una plasticità che sembra sconosciuta al modello precedente, senza incertezze nei contorni o granulosità che appiattiscono l'immagine facendola sembrare la scansione di una rivista.
Lascio da parte le aberrazioni cromatiche della 5600 che non me ne possono fregar di meno, però posso dire che ho visto un po' di gallerie passando in successione dalla canon 5d (una bomba) alla s6500 ed infine ho rivisto per l'ennesima volta la galleria della s5600... beh devo dire che sembra ci sia meno differenza tra la 5d e la s6500 che tra la s6500 e la s5600.
Non vi posto le foto che tanto sono talmente poche che è difficile sbagliare... ad esempio la galleria della 6500 che raffigura persone in costume tradizionale cinese, le foto sono piccole e non si può dare una valutazione definitiva ma i visi (almeno a quelle dimensioni) sono perfetti... ISO 800!
Passo velocemente alla galleria della s5600 e trovo una bambina seduta vicino al finestrino di un treno, ISO 200 foto che sembra già stampata su carta normale... granulosità percepibile in particolare dopo aver visto le foto praticamente perfette della s6500.
Non me ne vogliano chi ha la s5600, è vero che a me non ha mai convinto pienamente, il discorso però è più rivolto alla s6500 che davvero mi sembra quanto di più vicino alle reflex ci sia tra le bridge...
La cosa mi spinge utleriormente ad ottimizzare la macchina che ho, magari con qualche action studiata su misura, che regoli anche i colori e il contrasto...
Per ora mi devo tenere la mia, non escludo comunque che in futuro non ci cada per la terza volta comprando di nuovo fuji...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 11:49   #2
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
io ho tenuto in mano la 6500 da unieuro e come costruzione sembra davvero una bella macchina...avevo dei dubbi sull'automatico,e i dettagli,visto che se ti ricordi ero uno di quelli che tribolavano parecchio con la 5600... quindi ho tradito fuji con canon..e mi trovo bene..anche se,la smania di provare cose nuove c'è sempre,non si sa mai,che prima o poi provi anche la 6500fd..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:01   #3
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
io ho tenuto in mano la 6500 da unieuro e come costruzione sembra davvero una bella macchina...avevo dei dubbi sull'automatico,e i dettagli,visto che se ti ricordi ero uno di quelli che tribolavano parecchio con la 5600... quindi ho tradito fuji con canon..e mi trovo bene..anche se,la smania di provare cose nuove c'è sempre,non si sa mai,che prima o poi provi anche la 6500fd..
Io pure mi ero ripromesso di non caderci più, in effetti però ieri sera sono rimasto davvero sorpreso, i test non mi avevano convinto ma le poche foto che ho visto mi hanno fatto ricredere perlomeno temporaneamente, in attesa di vedere molte più foto e a dimensioni full.
Il prblema nel dare un giudizio definitivo sta nel fatto che ridimensionate le foto sembrano buone anche con la fuji 5600 per poi perdere moltissimo se viste a gradezza 100%, per ora mi sembra che questo difetto sia drasticamente ridotto nella 6500, le foto sembrano più simili a quelle della s9500 e totalmente differenti da quelle della s5600.
Oggi, comunque, continuando a cercare una soluzione definitiva allo sgranamento della 5600 ho riprovato i vari denoiser, come ho detto nel tread 'ufficiale', e il 'pure image' della mediachance sembra davvero risolutivo. Lo avevo sottovalutato perchè dai test sembrava inferiore ai vari neat image e noiseninja ma con la s5600 mi pare funzioni decisamente meglio andando a compensare anche i problemi di esposizione e tonalità. Alla fine insomma avrò passato una ventina di foto prese da pbase in un range iso tra i 100 e i 400 ed i risultati, per la prima volta nel mio caso, sono stati davvero notevoli.
A forza di provare alla fine credo di poter tirare i remi in barca nei confronti di questa macchina... mi stavo davvero stancando, penso che abbinandoci questo programmino si possano salvare parecchie foto, fosse possibile lo metterei nella macchina, anche perchè non avenmdo i comandi batch bisogna elaborare la foto una ad una...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 17:16   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
però posso dire che ho visto un po' di gallerie passando in successione dalla canon 5d (una bomba) alla s6500 ed infine ho rivisto per l'ennesima volta la galleria della s5600... beh devo dire che sembra ci sia meno differenza tra la 5d e la s6500 che tra la s6500 e la s5600.

su pbase c'è tanta di quella spazzatura che è inutile fidarsi

la 6500 sforna immagini ottime ad alti iso. qualche giorno fa ho provato a stapare un crop a iso 3200 in dimensioni equivalenti ad un 20*30 ed aveva si qualche difetto ma un 18*12 uscirebbe perfetto. ottima prestazione
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v