Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20039.html

Al centro della vicenda giudiziaria il kit Nike+iPod Sport, presentato a luglio dello scorso anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:46   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Madonna tra brevetti e riaa l'america e' quanto di + reazionario esista... brr meglio l'italia del biscione che i vecchi usa..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:12   #3
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
maddai...

essere perseguiti legalmente dalla PhatRat... dal "ratto grasso"... mamma mia!!!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:14   #4
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
IMHO sempre più ridicoli...
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:16   #5
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Il susseguirsi di queste notizie non fa altro che confermare che il "mondo dei brevetti" in USA necessita di profondi cambiamenti nella sua struttura. Ormai qualsiasi persona brevetti qualcosa si ritrova poi strozzato in cause e cavilli legali...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:17   #6
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
IMHO sempre più ridicoli...
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:31   #7
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Il susseguirsi di queste notizie non fa altro che confermare che il "mondo dei brevetti" in USA necessita di profondi cambiamenti nella sua struttura. Ormai qualsiasi persona brevetti qualcosa si ritrova poi strozzato in cause e cavilli legali...
Direi piuttosto che chiunque tenti di commercializzare qualcosa, innovativo o pseudoinnovativo che sia, anche a distanza di 10 anni rischia di essere imbrigliato in cause legali con gente che brevetta anche l'acqua calda..
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ; Creative I-Trigue 3300; Win7 64bit Pro, WinServer 2k8R2

HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:33   #8
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Secondo me a sto punto l'unica via d'uscita per gli usa sarebbe quella di ridurre la validità dei brevetti a 5 o 6 anni (almeno per quelli software), questo dovrebbe quanto meno arginare il fenomeno di aziende che brevettano tutto ciò che gli viene in mente nella speranza che prima o poi venga usato.

5 o 6 anni nel mondo informatico sono cmq tanti, sufficienti a garantire all'autore i giusti introiti della sua idea originale, ma al contempo permetterebbero lo sviluppo di nuove idee e nuove applicazioni senza avere una spada di Damocle sulla testa, per paura di essere citati in giudizio.

Oramai sono troppo radicati nel sistema usa per poter dire semplicemente aboliamoli, viceversa la riduzione di validità mi sembra un strada percorribile.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:34   #9
vis94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
Bhè ma scusate se gli utilizzano una tecnologia sviluppato da un altro è giusto che paghino per quello che sfruttano, il sistema dei brevetti americano è sicuramente il più completo ed efficiente, serve ad tutte le aziende. Sicuramente un sistema così efficiente dovrebbe esere esteso a livello mondiale , e tutto funzionerebbe meglio !!! se non esistesse nessuno inventerebbe niente per non guadagnarci
vis94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:45   #10
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da vis94
Bhè ma scusate se gli utilizzano una tecnologia sviluppato da un altro è giusto che paghino per quello che sfruttano, il sistema dei brevetti americano è sicuramente il più completo ed efficiente, serve ad tutte le aziende. Sicuramente un sistema così efficiente dovrebbe esere esteso a livello mondiale , e tutto funzionerebbe meglio !!! se non esistesse nessuno inventerebbe niente per non guadagnarci

Scusa ma penso che tu non abbia idea di cosa è divenuto quel sistema che tanto acclami.

Ci sono aziende che brevettano cose come i pulsanti (software) o altri concetti base dell'informatica solo per trarne un profitto.

Tutto lo sviluppo software si base sul riutilizzo di librerie / algoritmi etc, quello che fanno in america corrisponde, in campo informatico, a voler brevettare la sintassi della lingua italiana !

Senza contare che i brevetti che dovrebbero avere come scopo la difesa dei diritti dei creatori di idee, sono diventati un modo per imporre barriere d'ingresso, a volte invalicabili, a nuove aziende / sviluppatori, il tutto a favore delle aziende che già esistono.
Invece che tutelarla, stanno uccidendo la creatività e lo spirito d'iniziativa.

Chiaro che un ideatore debba avere un ritorno per quello che ha fatto, ma questo non è quello che succede col metodo americano. Semplicemente è un metodo sbagliato o quantomeno troppo vulnerabile ad abusi -> da cambiare.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:51   #11
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
X completare il commento di MesserWolf basti pensare che la stragrande maggioranza dei brevetti appartiene a società di avvocati,il cui unico scopo/profitto deriva proprio dall'acquisizione e sfruttamento di questi brevetti
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:56   #12
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da viscm
X completare il commento di MesserWolf basti pensare che la stragrande maggioranza dei brevetti appartiene a società di avvocati,il cui unico scopo/profitto deriva proprio dall'acquisizione e sfruttamento di questi brevetti

e vorrei aggiungere che esistono società di consulenza economica che VIVONO stimando il potenziale danno economico inflitto dal potenziale patent infringement di potenziali competitor.

è un sistema fittizio che si alimenta da solo e che non ha nulla di etico, a prescindere che l'imputato sia apple, nike, microsoft o chi altri.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 09:57   #13
vis94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf
Scusa ma penso che tu non abbia idea di cosa è divenuto quel sistema che tanto acclami.

Ci sono aziende che brevettano cose come i pulsanti (software) o altri concetti base dell'informatica solo per trarne un profitto.

Tutto lo sviluppo software si base sul riutilizzo di librerie / algoritmi etc, quello che fanno in america corrisponde, in campo informatico, a voler brevettare la sintassi della lingua italiana !

Senza contare che i brevetti che dovrebbero avere come scopo la difesa dei diritti dei creatori di idee, sono diventati un modo per imporre barriere d'ingresso, a volte invalicabili, a nuove aziende / sviluppatori, il tutto a favore delle aziende che già esistono.
Invece che tutelarla, stanno uccidendo la creatività e lo spirito d'iniziativa.

Chiaro che un ideatore debba avere un ritorno per quello che ha fatto, ma questo non è quello che succede col metodo americano. Semplicemente è un metodo sbagliato o quantomeno troppo vulnerabile ad abusi -> da cambiare.
Se fosse così gli USA sarebbero gli ultimi al mondo come progettazione software , e invece guarda caso tutti li seguono, MS google apple sono tutte americane e si spartiscono il mondo. Probabilmente ne traggono più vantaggio di quello che se ne pensi !! Ci manchirebbe che domani tutti potessero fare il proprio iPod !!

Quindi essendo più avanti in tutto se non si lamentano loro , ma anzi ci campano molto bene significa che funziona!!
vis94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 10:04   #14
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Scusa, ma il brevetto in questione è relativo a "Inserire un sensore di movimento nelle scarpe". Mi spieghi che diavolo di brevetto è? Posso capire se mi brevetti un algoritmo di ricerca innovativo, ma non un'idea..
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 10:26   #15
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
dopo un anno che è in commercio?

con l'accusa di aver violato il brevetto "scarpe che integrano sistemi di monitoraggio e metodi associati"

a questo brevettiamo anche "vestiti che integrano sistemi di contenimento o cerniere et simila"

oppure brevettiamo anche "oggetti che fanno i conti"

oppure "oggetti elettronici"...


cioè veramente.... ma basta.
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 10:57   #16
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da vis94
Se fosse così gli USA sarebbero gli ultimi al mondo come progettazione software , e invece guarda caso tutti li seguono, MS google apple sono tutte americane e si spartiscono il mondo. Probabilmente ne traggono più vantaggio di quello che se ne pensi !! Ci manchirebbe che domani tutti potessero fare il proprio iPod !!

Quindi essendo più avanti in tutto se non si lamentano loro , ma anzi ci campano molto bene significa che funziona!!
1- chi ha detto che loro non si lamentano ? vai a dare un'occhiata alle varie comunity di programmatori / sviluppatori, anche statunitensi , e vedi se sono felici dei brevetti (basta che vai sui forum dedicati a linux etc e vedi)

2- ti sei perso una mia frase:
Quote:
Senza contare che i brevetti che dovrebbero avere come scopo la difesa dei diritti dei creatori di idee, sono diventati un modo per imporre barriere d'ingresso, a volte invalicabili, a nuove aziende / sviluppatori, il tutto a favore delle aziende che già esistono.
Invece che tutelarla, stanno uccidendo la creatività e lo spirito d'iniziativa.
Chiaro che Ms & company non siano contrarie : possono comprarsi tutti i brevetti che vogliono, LORO! Il problema è che sono un'ostacolo alla creazione di nuove idee/ applicazioni da parte di nuovi sviluppatori.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 11:01   #17
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da almus!
e vorrei aggiungere che esistono società di consulenza economica che VIVONO stimando il potenziale danno economico inflitto dal potenziale patent infringement di potenziali competitor.

è un sistema fittizio che si alimenta da solo e che non ha nulla di etico, a prescindere che l'imputato sia apple, nike, microsoft o chi altri.
Ormai tutto il discorso è diventato una enorme bolla speculativa ... c'è da avere paura di cosa succederà se e quando scoppierà....

Sta seguedo i passi della new economy nel 2000-2001 imo. Ci si stanno buttando a pesce senza accorgersi dei pericoli di un sistema del genere.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 11:06   #18
New AndOrNot
Senior Member
 
L'Avatar di New AndOrNot
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
Quote:
Originariamente inviato da vis94
Se fosse così gli USA sarebbero gli ultimi al mondo come progettazione software , e invece guarda caso tutti li seguono, MS google apple sono tutte americane e si spartiscono il mondo. Probabilmente ne traggono più vantaggio di quello che se ne pensi !! Ci manchirebbe che domani tutti potessero fare il proprio iPod !!

Quindi essendo più avanti in tutto se non si lamentano loro , ma anzi ci campano molto bene significa che funziona!!
Scusa ma quello che dici è sbagliato!
Se sono i "migliori" e gli unici (hai citato MS Apple e Google) è perchè il loro sistema di "brevetto" autorizza di fatto un monopolio!!!
Se io e te abbiamo la stessa idea contemporaneamente, non ci conosciamo e sforniamo un prodotto talmente simile da potersi considerare "uguale", vai a stabilire chi ha copiato da chi!! ... e poi ti dirò di più: se il tuo prodotto vende più del mio significa che sei stato più bravo!
__________________
La vita è come uno specchio: ti sorride solo se la guardi sorridendo | I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere | Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo | Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna | Gli uomini mentirebbero di meno se le donne facessero meno domande
New AndOrNot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 11:12   #19
Sua Eminenza
Member
 
L'Avatar di Sua Eminenza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
Tutta pubblicità a favore della Apple.
Sua Eminenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 11:20   #20
EddieIng
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da vis94
Bhè ma scusate se gli utilizzano una tecnologia sviluppato da un altro è giusto che paghino per quello che sfruttano
Quoto appieno.
Ma scusate Apple non fa valere i suoi brevetti?
E' giusto che anche gli altri lo facciano, o perchè si tratta di
Apple e Nike quelli di Phatrat dovrebbero dirgli:
"tieni e fai quei che vuoi"
EddieIng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1