Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2002, 23:01   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Formato Ogg Vorbis (ogg)

oggi ho fatto un po' di prove col nuovo encoder Ogg Vorbis per paragonarlo al mitico MP3 LAME Encoder 3.88 superiore pure al Fraunhofer

-compresso brano con mp3 (LAME ENCODER) e Ogg Vorbis a 192 Kbps

-tramite Winamp ho riottenuto gli Wav(s) (ovviamente disabilitando l'equalizzatore) per analizzare quello che veramente sentiamo (infatti avrei potuto usare i rispettivi decoder, ma su di essi si basano i 2 plugins di decodifica di Winamp, quindi non cambia nulla)

-ho "paragonato" gli Wav(s) tramite la funzione di Analisi di Cool Edit Pro (va bene anche Sound Forge 6 credo) per valutarne una specie di risposta in frequenza

TADA' !!!!!

L'Ogg Vorbis risponde MOLTO MEGLIO alle alte frequenza (sopra i 17.000 Hz) dell'MP3: vi ricordo che entrambi sono stati usati per una compressione a 192 Kbps: L'MP3 addirittura distrugge l'onda oltre i 17.000 (-92 db), invece l'Ogg Vorbis la tiene benissimo !

NON MALE L'OGG VORBIS, DIREI OTTIMO !

lowenz
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 23:46   #2
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
secondo me sono valutazioni troppo affrettate. ora ti spiego il perchè:

1) da una parte hai preso in esame la nuova release di ogg vorbis. dall'altra hai preso in esame una vetusta versione di Lame. La 3.88 ormai è troppo vecchia e non conteneva ancora gli --alt-preset di Dibrom. Ti consiglio di scaricare la 3.92 e di dare un'occhiata a questo link: http://www.hydrogenaudio.org/forums/...p?threadid=260

2) la 1.0 di ogg vorbis deve essere ancora testata al meglio per poter dare reali valutazioni sul suo livello qualitativo. sono valutazioni che vanno ben oltre l'analisi in frequenza fatta dai vari Cool Edit e/o Soundforge. Ci sono infatti campioni "ostici" per natura per i frequency codec, che vanno presi in esame per rilevarne l'effettiva qualità. Campioni che vengono presi in esame ad esempio su www.ff123.net
Ogg vorbis oltretutto è ancora un formato immaturo. una lunga progettazione e una lunga ottimizzazione. Ora è alla RC3. con la RC4 dovrebbero migliorare parecchie cose, soprattutto a medii-bassi bitrate.

ti consiglio di leggere questa guida in cui vengono spiegati i metodi per rilevare la qualità dei codec lossy: http://www.esseerre.it/winmx3/Testcodec.htm



io (e non solo io) per ora consiglio di non pensare a ogg vorbis per archiviare musica. se ricercate una qualità maggiore dell'mp3 (e se scegliete mp3 cmq usate sempre Lame con i preset di Dibrom) allora l'unica soluzione è Musepack.

Saluti
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 00:21   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
però competente ehhehehe

cmq la cartella vicina al Lame 3.88 sul mio disco è Lame 3.92 che non uso perchè usando i miei campioni ho notato "buchi" alle alte frequenze: sul fatto che poi esistano dei campioni ostici hai ragione
però anch'io penso di averne trovato qualcuno particolarmente critico ad esempio l'onda di piatti (hit hat closed, hit hat open se hai presente ROLAND 808 , 909 e compagnia bella ) magari con effetti applicati sopra

dico questo perchè "ovviamente" nessuno usa l'mp3 per archiviare musica classica, sarebbe un folle
cmq come tu stesso dici, l'ogg vorbis non è ancora adatto all'archiviazione e INFATTI lo sperimento solo heheh

ho riprovato disabilitando i filtri per le alte frequenze (visto che smanetto a + non posso per creare anch'io presets) e l'ogg vorbis a 192 sta ancora sopra : eddai, una piccola conquista del mondo open source !

ho fatto pure un test a 64 Kbps Stereo dell'OGG: siamo a livelli migliori dell'mp3 pro a mio parere !
ad esempio l'MP3 classico è negato per lo stereo a 64 kbps anche forzando a 44100 Hz il campionamento (provare per credere)

i pareri delle persone preparate come te sono davvero + che desiserati: grazie

lowenz

P.S.: davvero bello il sito !! Però un taglio delle frequenze è sempre un taglio delle frequenze !

P.S.S.: al mio orecchio il suono di un mp3 a 64 kbps mono (esercizio fine a se stesso ovviamente) ottenuto dal lame è molto, per non dire troppo, metallico/cupo rispetto a quello di un ogg 64kbps mono
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 12:23   #4
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
ho fatto alcuni test empirici .. a 64 kbit e logg supera sicuramente l'mp3 .. anche la versione pro .. neinte male ,.. ogg
__________________
-------il PUNK, una fede, una passione, una sola religione----- intel Q6600 @ 3708 air cooled cooler master uc 412* 9 mem div 2.40 989 mhz geil ultra kit 2 gb ati 2900xt @ 860 930. gigabyte ds3r.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 16:01   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Per superare veramente

un sistema non basta avere un algoritmo più valido ma occorre:

1 - affermarsi stabilmente sul mercato senza rimanere nella cerchia ristretta degli audiofili

2 - diffondersi in modo capillare e rendere disponibile "materiale". Pensate a quanto ci ha messo l'Mp3 tradizionale per arrivare dov'è. Solo oggi si cominciano a veder un certo numero di autoradio con Mp3, solo da non molto alcuni DVD player da tavolo riproducono MP3, solo adesso c'è un offerta di mP3 player portatili adeguata.
E solo adesso è veramente facile trovare un brano in MP3 (anche di qualità) oppure fare scambi con chiunque (tutti hanno l'Mp3).

3 - resistere in cima per il tempo necessario a che i punti 1 e 2 si verifichino.

Senza queste condizioni anche il miglior sistema rimane in una nicchia e poi piano piano sparisce...non importa quanto sia buono.

A quel punto pensa che bel disastro per chi si è fatto un archivio con un sistema che "sparice". Un po' come la fine che hanno fatto le mie tante e amate cassette video in sistema Betamax-Sony che era il MIGLIORE.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 19:39   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
sì ma i formati audio sono SOFTWARE, finchè c'è un calcolatore e chi scrive un decoder, ESISTONO
Le cassette necessitano di un Hardware invece.

E Ogg Vorbis è free, e la ricerca continuerà

lowenz

P.S.: MP3 è una SIGLA di successo, Ogg Vorbis fa un po' ribrezzo questo è vero
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 09:26   #7
genoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
nessuno ha mai detto che l'mp3 è il migliore....pero' è lo standard....

le cose migliori non sono quasi mai standard....anzi, togliami quasi.....




ps: sempre nella compressione dell'audio c'era anche il VQF una volta, adesso non so se c'è ancora...e come compressione era moooolto moolto migliore dell'mp3.....xo' ormai questo formato era gia diffusissimo.....quindi......tipo l'mp3 pro...gia fan cag**** gli mp3, figuriamoci mp3 alla metà della riso - a meno che non siano mp3pro192 ascoltati a 320
genoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 10:02   #8
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Per Lowenz

Genoz ti ha dato un esempio di come anche il software (VFQ) può sparire..

Affermarsi come standard non è semplice. Comunque OGG ORBIS non mi fa ribrezzo, anzi mi piace utilizzarlo.

Ma ho paura a creare i miei archivi in un formato di cui non conosco il futuro e che per il momento non ha neanche un passato.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 19:24   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
io non sto infatti archiviando in ogg, sto facendo prove

dicevo solo che i test di risposta in frequenza sono dalla sua parte, e pure le mie orecchie

pensate che a 36 kbps average mono siamo ai levelli di un mp3 64 kpbs mono !!! E non l odico guardando i grafici, ma ascoltando dal mio impiantino

provate anche voi e fatemi sapere

io dico che ogg vorbis sarà ottimo per il broadcast su piccola banda

lowenz
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 19:52   #10
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
[b]io non sto infatti archiviando in ogg, sto facendo prove

dicevo solo che i test di risposta in frequenza sono dalla sua parte, e pure le mie orecchie

pensate che a 36 kbps average mono siamo ai levelli di un mp3 64 kpbs mono !!! E non l odico guardando i grafici, ma ascoltando dal mio impiantino

provate anche voi e fatemi sapere

io dico che ogg vorbis sarà ottimo per il broadcast su piccola banda

lowenz
molto difficile. è assodato che per il broadcast per audio a bassi bitrate verrà usato aac che, per ora, è ancora decisamente migliore di ogg vorbis.

bisogna anche dire che le vere potenzialità di aac sono ancora tutte da scoprire visto che lo stato dell'arte dell'encoder (aacdemo 2.2) costa svariati milioni.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 21:33   #11
Fabbbio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 81
Del WMA (accidenti a zio bill) che ne pensate??
Fabbbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 12:10   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
io infatti non considero l'aac perchè la licenza per usarlo costa svariati milioni ehhehehehe
cmq provato pure quello anni fa, il famoso encoder di QUARTEX-ASTRID forse lo si trova ancora in giro, nonostante i guai con la giustizia

mio parere sul wma: siccome Micro$oft non aveva capito le potenzialità dell'mp3 agli albori, quando se n'è accorta ecco che ha lanciato il suo formato eheheheheh
no comment sulla qualità, almeno delle vecchie versioni: mamma mia, altro che ribrezzo...... eheheh

lowenz

P.S.: per caso Spooman ti riferisci all'encoder demo di una softhouse in particolare (ne ho provato uno una volta ma non m iricordo il nome) ?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 13:15   #13
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
ok .. trovato
__________________
-------il PUNK, una fede, una passione, una sola religione----- intel Q6600 @ 3708 air cooled cooler master uc 412* 9 mem div 2.40 989 mhz geil ultra kit 2 gb ati 2900xt @ 860 930. gigabyte ds3r.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 13:30   #14
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
[b]P.S.: per caso Spooman ti riferisci all'encoder demo di una softhouse in particolare (ne ho provato uno una volta ma non m iricordo il nome) ?
mi riferisco all' aacdemo 2.2 della fraunhofer
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2002, 20:27   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
vediamo un po' cosa mi dite: è vero che le analisi in frequenza non sono tutto, ma guardate qui !

prova per streaming audio a 32kbps mono 44100 hz (24 Khz o 32 Khz non sono belli da sentire )

ho preso i 2 file compressi CBR in ogg e mp3, li ho riportati in wav con WinAmp (per testare ciò che SENTO, non i file decompressi con decoders ) e con essi ho creato un file wav avente come canale sinistro l'ex OGG e come destro l'ex MP3 (ricordo che erano MONO entrambi)

nell'allegato il grafico fatto con SPECTRUM ANALYSIS di SoundForge, per me che non lascia dubbi

P.S.: il tutto fatto con i presets per avere la massima qualità
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2002, 20:44   #16
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
gia direi che i dubbi sono pochi
__________________
-------il PUNK, una fede, una passione, una sola religione----- intel Q6600 @ 3708 air cooled cooler master uc 412* 9 mem div 2.40 989 mhz geil ultra kit 2 gb ati 2900xt @ 860 930. gigabyte ds3r.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2002, 21:27   #17
Larry80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3
ciao a tutti. Volevo intervenire sull'argomento.
In effetti è vero che l'ogg vorbis è meglio dell'mp3. Con il cool edit, quando si analizza lo spettro ci sono meno tagli alle frequenze. E pensare che con l'Mp3pro il taglio delle frequenze p inesistente o quasi e lo spazio occupato è minore. Poi l'mp3pro a 80 kb/s è superiore a un mpe a 128
Larry80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2002, 21:29   #18
Larry80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3
provate un mp3pro e ve ne accorgerete. poi fatemi sapere
Larry80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2002, 22:42   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
ma l'encoder mp3pro della Thompson è a pagamento heheeh
Oppure usi quello di JukeBox o Nero?

lowenz
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2002, 14:36   #20
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
visto ke si parla di mp3 vorrei fare una domanda.
per creare i miei mp3 utilizzo wavelab 4.0.
ora mi kiedo ke tipo di encoder usa?
il lame o il Fraunhofer?
dall'immagine dell'allegato mi pare utilizzi il lame.
voi cosa dite?
è pensabile aggiornare la versione versione del decoder mp3 di wavelab?
ciqaooooooooooooooo
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v