|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Modem dsl-320T collegato ad un HUB......
Salve signori...
Ho un problema con il DSL-320T collegato ad 1 HUB e a 2 computer..... EccoVi lo schema della mia configurazione: 1) Modem adsl D-link DSL-320T; 2) HUB 5 porte; 3) PC con Win XP. 4) PC con Win XP. Ho collegato il modem DSL-320T tramite ethernet all'HUB....nel quale sono stati collegati sempre mediante ethernet i due computer con Win XP. Il problema sta nella configurazione di rete sui protocolli TCP/IP, in quanto se imposto tutto in "scelta automatica" avviene che le schede di rete vanno in conflitto perchè acquisiscono un indirizzo di rete identico...... La mia intenzione era quella invece di assegnare ai due computer indirizzi IP diversi tra di loro per permettere il collegamento ad internet e la condivisione di file e stampanti..... ![]() ![]() Esiste una soluzione.......?????? ![]() Forse ho risolto in parte.....perchè ora ho problemi con Emule..... Ho configurato in questo modo: 1) Modem adsl D-link DSL-320T: Ho disattivato il DHCP....(IP modem impostato di fabbrica 192.168.1.1); 2) PC con Win XP: Ho impostato: IP: 192.168.1.2 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 DNS: 193.12.150.2 3) PC con Win XP: Ho impostato: IP: 192.168.1.3 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 DNS: 193.12.150.2 A quanto pare i collegamenti internet e la rete lan vanno bene...non ho testato bene ma và.... L'unico problema ora me lo da Emule in quanto non riesce a collegarsi perchè ovviamente vorrebbe aperta una NAT sul modem!!!!! Forse questo tipo di modem non permette l'apertura di NAT (port forwarding!!)...ho sbirciato tra le schermate ma niente!!!!!!! non trovo la funzione per il port!!!!! Ultima modifica di Alfonso78 : 08-12-2006 alle 14:33. Motivo: 1/2 soluzione......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il tuo modem NON è un router, ecco perchè non ti permette nessuna versatilità nella gestione di più computer collegati e programmi che richiedono port forwarding.
Ora se hai il mulo bloccato probabilmente dipende anche da un eventuale firewall software. la cosa migliore sarebeb cambiare il firmware, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
ci sono un totale di guide e indirizzamenti a firmware modificati per quel router
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ma il mio modem è un 320T......nei link vedo solamente firmware per 300t o 302t!!!!! Vanno bene lo stesso??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
può essere equiparato ad un 302T con in più il supporto nativo all'adsl2+, ecco perchè ti puoi ricondurre alle guide sui 300T/302T. l'hardware è uguale.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ho scaricato il firmware italiano by Submax - download - NO USB - ADSL/ADSL2/ADSL2+ - DynDNS
Ho scaricato il tool CICLAMAB versione 4.1.7 Ho settato il PC con IP 192.168.1.2 Ovviamente il modem 320T è di default 192.168.1.1 Ho lanciato il wizard del CICLAMAB e ho inserito: 1) Alla richiesta del kernel ho inserito il file Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624 2) Alla richiesta del Filesystem ho inserito il file di immagine fs-2.9.0 Giunti alla schermata iniziale del CICLAMAB credo di aver seguito bene le indicazioni a video e cioè di staccare il cavo adsl, spegnere il modem, lanciare Connessione bootloader e riaccendere il modem (inserire il cavo di alimentazione). Dopo un pò di secondi in cui una barra verde comincia a salire CICLALAB mi restituisce un errore: Connessione al "BootLoader" fallita! Il modem/router non risponde! Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi. Ho riprovato tantissime volte...dov'è che sbaglio???? Sto cercando in tutto il forum...ma non ho trovato ancora niente!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
anche il mio fa così, è un po "duro" trovare il buco aperto nel momento della riaccensione. io lo faccio resettare (col pulsantino dietro) e appena si riaccende la spia power do la connessione dal Ciclamab e così aggancia il bootloader.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Anche io purtroppo ho acquistato un 320T e al di là del fatto che è un modem e non un router ho riscontrato parecchi problemi di caduta di connessione, e non solo io. Leggendo diversi forum ho riscontrato tantissime lamentele circa questo prodotto. Cmq. lo stesso tipo che ha creato l'upgrade del firmware per il 302T stava facendo la stessa cosa anche per il 320T. Purtroppo ha avuto dei problemi e ha interrotto il lavoro ma pare che entro natale dovrebbe uscire. Trovi tutto in questa discussione: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...,2157.255.html Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.